Bacchilega Editore: Narrativa contemporanea
Le voci disubbidienti
Rosemary Randi
Libro: Libro in brossura
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2021
pagine: 128
Estate. Anzi, più estati. Ulisse le attraversa con la frustrazione, l’impotenza, la rabbia e la passione di tanti altri ragazzi, che, come lui, amano la musica, ma non digeriscono la matematica. E con il trasporto di tutti coloro che si schierano in difesa dei più deboli e delle cause perse. Sarà un piccolo cinema all’aperto, e chi vi ruota attorno, a cambiare il suo destino e a insegnargli che ciascun sentimento ha un prezzo. E alla fine Ulisse imparerà ad accettare davvero quello che sente dentro di sé.
Fiabe-contro-fiabe. Stancaneve, Cappuccetto tutto, Cenerantola e altre ancora
Elena Buccoliero
Libro: Libro in brossura
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2019
pagine: 128
“I sogni son desideri”, intonava la Cenerentola disneyana. Se qui la protagonista è “Cenerantola” e “I sogni son deleteri”, di sicuro qualcosa è cambiato. I protagonisti non ne possono più di obbedire al ruolo. “Stancaneve” è stufa di fare la serva ai nani, “Hanselovic e Greteluska” sono due minori stranieri non accompagnati e “La piccola fiammiferaia” è una bambina senza protezione. Scritte un po’ per gioco un po’ per dolore, le “controfiabe” mescolano le trame tradizionali, le rovesciano, le attualizzano. Dimenticato il lieto fine e il candore dell’infanzia, irridono gli adulti con le loro disillusioni.
Quota seicento. In un mondo sull'orlo del baratro germoglia il seme di una società migliore
Mirco Contoli
Libro: Libro in brossura
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2019
pagine: 128
Un futuro non troppo lontano vede le terre della Pianura Padana rese irriconoscibili e inospitali per lo sconsiderato abuso delle risorse naturali e delle fonti energetiche non rinnovabili, che ha generato inquinamento e devastazione irreversibili. Disperati gruppi di esseri umani si aggirano tra fantasmatici residui di un passato commerciale e industriale alla ricerca quasi vana di materiali che permettano loro la sopravvivenza. La salvezza sta oltre quota seicento, sull'Appennino, dove i miasmi e l’atmosfera inquinata non giungono e gli uomini hanno formato comunità che vivono in armonia con la natura. Proprio da qui partirà il viaggio di Stefano, deciso a capire cosa accada nella pianura, un mondo ormai alieno per lui e fonte di scoperte inaspettate.
La marchesa Pirocco
Stefano Baldi
Libro: Libro in brossura
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2019
pagine: 284
Caterina è giovane, bella, brillante e piena di talento, sa perfettamente quello che vuole. Lavora in un grande centro commerciale dove è apprezzata per le qualità umane e per lo scrupolo con il quale assolve il suo incarico. Dopo varie traversie d’amore incontra l’uomo della vita con il quale stabilisce un saldo rapporto e porta a termine un antico progetto che le consente di migliorare la sua posizione. La vita pare scorrere tranquilla e serena e senza sorprese fino a quando viene casualmente a sapere di essere l’ultima discendente di un antico casato ed erede di una fortuna immensa. Si reca a Rodi per accertare la veridicità dei fatti: dopo varie peripezie, è testimone di un omicidio, viene aggredita e si vede perduta. Sarà davvero così? Non sempre la realtà è come sembra...
Turno di notte. Dieci anni di racconti
Officine Wort & Complici
Libro: Libro in brossura
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2018
pagine: 220
Il concorso letterario «Turno di Notte» nasce nel 2009 e prevede la contemporanea presenza dei partecipanti in luoghi fisici o virtuali. Tutti davanti all’identica sfida: scrivere un racconto, partendo da un incipit comunicato alle dieci di sera. E finirlo entro le cinque del mattino. Il risultato di queste notti è nel libro che state leggendo, anch’esso un modo per far crescere amicizie. Come amici, sinceri e disponibili, sono Carlo Lucarelli e Gianluca Morozzi, autori degli incipit delle scorse stagioni. Prefazione di Carlo Lucarelli. Postfazione di Gianluca Morozzi.
Datemi un vestito. Racconti vintage
Roberta Giacometti
Libro: Copertina morbida
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2012
pagine: 256
"Racconti vintage perché parlano ancora di lire, nessuno usa cellulare, computer o iPad, nessuna tecnologia touchscreen e sono stati scritti solo poco più di dieci anni fa. Racconti ormai d'annata, che hanno il valore e la qualità delle cose che si impreziosiscono con il tempo. Non tutti, è vero. Non tutti questi racconti sono piccoli gioielli. Alcuni sono sbarazzini o buttati lì, come un sasso nel fiume che scorre, con gesto inconsapevole ma antico; sono troppo corti, incauti e ambiziosi, finiscono con un guizzo e lasciano perplessi; altri sono un po' sboccati oppure molto personali, percorsi intimi che procedono per libere associazioni." (Roberta Giacometti)
Il nome sulla pelle
Gina Negrini
Libro: Libro in brossura
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2010
pagine: 176
Dieci anni fa uscì, presso Bacchilega editore, la seconda edizione de "Il sole nero", già edito trent'anni prima da Licinio Cappelli. Della protagonista, che lasciò sospeso il finale, si perse ogni traccia. Tuttavia, la ragazza de "Il sole nero" non fu dimenticata anche grazie alla Compagnia teatrale di BalianiMaglietta, che l'aveva fatta rivivere nei teatri italiani. Adesso, quell'incredibile ragazza ha più di ottant'anni, e attraverso i ricordi che è riuscita a strappare alla memoria del tempo, in questo suo libro, quel finale ce l'ha raccontato. Ha raccontato la verità, ingenua e disarmata, mai furba. Ci sono verità, nella sua lunga vita, il cui cammino è tutto in salita, verticale, irto di ostacoli, dove occorrono scalatori tenaci per issarsi e per raggiungerla nonostante l'arbitrio del potere. "Il nome sulla pelle" è la storia di un ideale tradito, di un amore assassinato, di un terribile inganno. E' la storia di un paradiso abitato da demoni, di una raggelante eclissi, di come il buio può accecare il mondo quando muore la speranza.
Il limite dell'ombra
Andrea Pagani
Libro: Copertina morbida
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2010
pagine: 120
Due storie parallele: da un lato, il tentativo di Gaston di uscire dal giro della criminalità dopo la nascita della figlia Marie e il successivo rapimento della bambina; dall'altro lato, la disperata ricerca di Marie e l'inquietante rivelazione del traffico di bambini verso l'est. Ma solo in apparenza è una storia d'azione, perché l'esperienza di Gaston viene filtrata attraverso la memoria onirica del protagonista: ciò che emerge soprattutto è la vicenda intima di un padre alla ricerca della propria figlia, che si concluderà con scenari aperti verso soluzioni liberatorie.
Di Parkinson non si muore
Ermes Carassiti
Libro: Copertina morbida
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2010
pagine: 128
"Il libro di Ermes Carassiti sbaraglia ogni possibile dubbio circa la pena e la tristezza e la compassione fuori luogo che la parola "malattia", la parola "dolore" ci provocano. È un libro allegro, finisce con la parola "culo" che è una delle più allegre del mondo, è un libro vivo, tenace e coraggioso... Tutto il libro è un percorso di comprensione, di curiosità, un viaggio iniziatico dentro una dura malattia e dunque dentro se stesso, i propri ricordi, le proprie cognizioni, le proprie capacità." (Dalla prefazione di Michele Serra)
Il sole nero
Gina Negrini
Libro: Copertina morbida
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2010
pagine: 152
Nonostante siano trascorsi oltre quarant'anni dalla prima uscita de "Il sole nero" di Gina Negrini, edito da Cappelli nel lontano 1969 e siano state pubblicate successive edizioni dall'Editore Bacchilega, ancora oggi possiamo leggere questo romanzo intatto nella sua freschezza, nel suo profondo realismo. Il susseguirsi incalzante di episodi senza respiro riesce ancora ad avvincerci strettamente, perché l'autrice ha il dono di fare partecipare il lettore non solo alle sue avventure, ma anche alle sue emozioni, alle sue sensazioni più intime. E insieme a lei, a quella intrepida ragazza, percorriamo le tappe che ci portano, dall'infanzia all'adolescenza, pur dentro alla più sordida miseria, fino alla scelta di combattere nella Resistenza per le strade della liberazione. Tappe segnate dalla fame vera e dalla meno consapevole sete di libertà, solo intuita, ma concreta, terrena e profondamente femminile.
Dialoghi apparentemente futili
Matteo Sabbatani
Libro: Copertina morbida
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2009
pagine: 80
"Tutto, o quasi, resta ancora da vivere, da scrivere e spiegare: dire che il fiume incontra il mare alla sua foce è semplice, immediato, ma non basta. Il mondo è pieno di logiche apparenti come questa, di sentenze troppo semplici da emanare e da sputare, da vendere come verità assolute; invece no, non c'è nulla di più assoluto dell'incerto. Non so se esiste veramente un posto, un luogo, un tempo in cui il fiume accarezza il mare, così come non so quale sia il punto esatto in cui a tuffarsi nel mare è il cielo. Ma alla domanda: "Perché te lo chiedi?", io - da sempre - rispondo: "Perché vivo!"." (l'autore)
Maiali. Il retaggio della stirpe
Fabio Negrini
Libro: Copertina morbida
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2009
pagine: 208
Il verro più blasonato di un allevamento della pianura romagnola genera intenzionalmente una cucciolata molto particolare, estranea ai canoni della pura razza; per un misfatto del genere la pena è il macello. Questo imponente progenitore, però, ha il tempo di trasmettere la sua sapienza ai cuccioli appena generati i quali, per una fortuita combinazione riescono a guadagnare la libertà.... Maiali protagonisti, ma circondati da una schiera di comprimari: Angelo, il giovane e apparentemente inetto proprietario dell'allevamento; Mario, il sanguigno direttore dell'azienda; Marinella, giovane insegnante paraplegica che instaura una misteriosa corrispondenza con una femmina del branco fuggiasco; Giovanni, giornalista del Mattino di Romagna che seguirà per mesi le vicende di questi animali, Piotr, immigrato russo proveniente da un villaggio degli Urali, la cui famiglia ha come animale-totem proprio il maiale.