Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bancaria Editrice: Banca e mercati

La gestione dei rischi finanziari e climatici. L’esperienza in una banca centrale

La gestione dei rischi finanziari e climatici. L’esperienza in una banca centrale

Libro: Libro rilegato

editore: Bancaria Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 306

Il libro, frutto delle analisi condotte dagli esperti della Banca d’Italia, rappresenta uno strumento fondamentale per approfondire la gestione dei rischi finanziari e climatici, una materia di estrema attualità e in rapida evoluzione. Il libro offre un contributo alla conoscenza e alla corretta valutazione degli effetti del cambiamento climatico sulla politica monetaria e sul sistema finanziario; fornisce alcune linee evolutive per i prossimi anni, alla luce degli impegni presi dalla Banca d’Italia per la sostenibilità degli investimenti e del programma di lavoro dell’Eurosistema.
35,00

Analisi finanziaria e processi del credito dopo le linee-guida EBA. Analisi di bilancio, previsione finanziaria, stress test su schemi Cebi e riassetto dei processi

Analisi finanziaria e processi del credito dopo le linee-guida EBA. Analisi di bilancio, previsione finanziaria, stress test su schemi Cebi e riassetto dei processi

Giacomo De Laurentis

Libro: Libro rilegato

editore: Bancaria Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 488

Le EBA Guidelines su concessione e monitoraggio dei prestiti confermano il ruolo centrale dell’analisi finanziaria e ne descrivono il contesto operativo e di competenze in cui deve essere sviluppata in banca. Il volume, dopo aver costruito i nessi tra analisi finanziaria e strategica, analizza il sistema di coordinamento degli indicatori di bilancio e i piani finanziari, fondamentali per sviluppare stress test e identificare i key drivers delle performance aziendali, attraverso la lettura degli impatti di singoli fattori (analisi di sensibilità) o di un insieme organizzato di fattori (analisi di scenario) sulle condizioni di redditività, di equilibrio della struttura finanziaria, e di adeguatezza dei flussi finanziari. Il volume sviluppa in modo organico i profili metodologici della previsione finanziaria e presenta un case study aziendale. Si discute, inoltre, del rapporto dell’analisi finanziaria con le altre metodologie e con le indicazioni proposte dai regolatori
40,00

Agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi. Disciplina, caratteristiche, operatività

Agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi. Disciplina, caratteristiche, operatività

Umberto Filotto, Xenia Scimone

Libro: Cartonato

editore: Bancaria Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 116

Il volume, partendo da una ricostruzione storica della regole e delle norme che nei secoli ha accompagnato l’attività di agenti e mediatori, fa il punto sull’evoluzione del mercato dell’intermediazione e della distribuzione del credito e sugli effetti delle nuove normative. In particolare attraverso: analisi della domanda e dell’offerta di credito nel comparto retail, nel quale gli agenti e i mediatori svolgono in via prevalente la propria attività; disamina della riforma operata dal d.lgs. n. 141/2010, con particolare riguardo a caratteristiche, operatività, requisiti di agenti e mediatori; descrizione delle funzioni e dell’organizzazione dell’OAM; valutazione del grado di operatività, di concorrenza e di concentrazione che agenti e mediatori hanno nel mercato.
30,00

Digital banking e FinTech. L’intermediazione finanziaria tra cambiamenti tecnologici e sfide di mercato

Digital banking e FinTech. L’intermediazione finanziaria tra cambiamenti tecnologici e sfide di mercato

Libro: Libro rilegato

editore: Bancaria Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 320

Il volume focalizza l'attenzione sull'impatto che le digital technologies stanno determinando sui business models delle banche. Seguendo un approccio di tipo top-down, il volume consente di cogliere la portata pervasiva del cambiamento tecnologico, che sta interessando gli operatori e che influenza i processi di governance, organizzativi e commerciali nelle principali aree di intermediazione finanziaria (pagamenti, crediti, consulenza finanziaria e assicurativa). Il lavoro svolto sul piano accademico è arricchito dalle testimonianze, dal confronto professionale e dall'analisi di casi, che consentono di offrire un approfondimento delle tematiche trattate coerente con le problematiche applicative sul piano gestionale e operativo. A ciò si aggiungono i contributi diretti di alcuni importanti attori del mercato italiano, quali Intesa Sanpaolo, Gruppo Sella, Banca Popolare di Puglia e Basilicata, Credimi, illimity e Supernovae Labs, che hanno evidenziato l'impegno e l'esperienza aziendale maturata sul fronte della digital transformation offrendo esempi, riflessioni e punti di vista interessanti sulle direzioni del cambiamento in atto.
35,00

Open Banking: la prospettiva dei clienti

Open Banking: la prospettiva dei clienti

Libro: Libro rilegato

editore: Bancaria Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 86

Se la normativa della PSD2 abilita le banche e le non banche ad offrire servizi innovativi anche, e soprattutto, mediante nuove modalità e regole di accesso ai dati dei clienti/consumatori, questi ultimi sono disponibili a dare questa facoltà? E in caso affermativo, per fare cosa e a quali condizioni? Il volume, che presenta l’ottavo rapporto di ricerca Crif-Sda Bocconi, con la partecipazione di Nomisma, si focalizza sull’analisi della domanda, sulle propensioni e sulle aspettative dei clienti/consumatori, attraverso un questionario sottoposto ad un campione di rispondenti. I temi affrontati riguardano: preferenze e modalità di acquisto dei consumatori e metodi di pagamento utilizzati; modalità di utilizzo della banca e dei servizi offerti; percezioni ed aspettative rispetto alla banca; disponibilità ed interesse dei consumatori a condividere informazioni personali.
25,00

Il credito alle imprese. Politiche e strumenti di dialogo banca-impresa: regolamentazione, rating, analisi e previsione finanziaria

Il credito alle imprese. Politiche e strumenti di dialogo banca-impresa: regolamentazione, rating, analisi e previsione finanziaria

Giacomo De Laurentis

Libro: Libro rilegato

editore: Bancaria Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 338

Il volume offre una visione integrata delle innovazioni nelle politiche e negli strumenti di dialogo banca-impresa ormai indispensabili. Innanzitutto, si costruiscono i nessi tra il nuovo scenario economico-finanziario e le competenze che divengono necessarie per gestire il dialogo. I trend evolutivi di fondo (deregolamentazione, globalizzazione e integrazione, ri-regolamentazione) e lo sviluppo del Credit Risk Management fanno emergere aspetti strategici e regolamentari da gestire, modifiche da apportare ai rating interni, fabbisogni di metodologie e di competenze. Tra queste ultime, è critica l'analisi finanziaria d'impresa. Il diffuso utilizzo dei bilanci riclassificati secondo l'impostazione della Centrale dei Bilanci suggerisce di farne un punto di riferimento anche per le imprese. Si imposta su questi schemi l'analisi finanziaria 2.0, mirata ad aumentare contemporaneamente il livello di strutturazione, semplicità ed efficacia del processo. Essa trova completamento nella previsione finanziaria, per identificare le variabili critiche delle performance aziendali, esporre l'impresa a stress test per misurarne la resilienza ad andamenti avversi, comprendere gli spazi di manovra.
35,00

I beni immateriali. Valutazione e merito creditizio

I beni immateriali. Valutazione e merito creditizio

Roberto Moro Visconti

Libro: Copertina morbida

editore: Bancaria Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 326

30,00

Il credito commerciale. Economia e finanza del regolamento delle transazioni nelle imprese italiane
25,00

La gestione dei reclami in banca. Aspetti di marketing, normativi e organizzativi e ruolo dell'ABF
25,00

L'innovazione in banca. Banche regionali, modelli di business e strategie distributive
25,00

Peer-to-peer lending: mito o realtà? Italia ed esperienze internazionali a confronto

Peer-to-peer lending: mito o realtà? Italia ed esperienze internazionali a confronto

Libro: Copertina rigida

editore: Bancaria Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 216

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.