Bancaria Editrice: Imprese & credito
Guida alla securitization. I vantaggi, gli strumenti della nuova legge
Giovani Artale, Antonello Pampana, Crescenzo Rajola
Libro
editore: Bancaria Editrice
anno edizione: 2000
pagine: 100
Guida ai derivati su crediti
Sergio Sorrentino
Libro
editore: Bancaria Editrice
anno edizione: 2000
pagine: 125
Il leasing operativo
Alessandro Carretta, F. Fiordelisi
Libro
editore: Bancaria Editrice
anno edizione: 2000
pagine: 339
Guida pratica ai finanziamenti agli enti pubblici
Libro
editore: Bancaria Editrice
anno edizione: 2000
pagine: 179
Economia e finanza delle imprese italiane 1982-1998. 13º rapporto
Libro
editore: Bancaria Editrice
anno edizione: 2000
pagine: 442
La valutazione di affidabilità delle imprese non manifatturiere
Claudio Cacciamani
Libro
editore: Bancaria Editrice
anno edizione: 2000
pagine: 225
Economia e finanza delle imprese italiane 1982-1997. 12º rapporto
Libro
editore: Bancaria Editrice
anno edizione: 1999
pagine: 440
Nel "Dodicesimo rapporto" viene esaminato il profilo evolutivo dei risultati economico-finanziari delle imprese italiane sulla base di un campione di 5.880 società di capitale (serie storica 1982-1996). Le informazioni contabili sono analizzate sia a costi storici, sia a prezzi correnti, rettificando i dati di bilancio dall'effetto distorsivo provocato dall'inflazione. L'applicazione dei "sistemi di diagnosi dei rischi d'insolvenza", sviluppato dalla Centrale, consente infine di catturare gli effetti del comportamento e delle dinamiche economico-finanziarie sulle condizioni generali di rischiosità a breve termine dell'industria del nostro Paese. Il volume è corredato di un floppy disk con i dati storici e deflazionati delle 5.880 imprese italiane.