Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

BastogiLibri: Studi esoterici

Il Maestro Libero Muratore. Il terzo grado iniziatico della massoneria

Il Maestro Libero Muratore. Il terzo grado iniziatico della massoneria

Luigi Troisi

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2018

pagine: 272

Scopo dell’opera non è quello d’inculcare ai suoi destinatari alcun tipo d’“insegnamento”, poiché essi sono già maestri massoni e, come tali, sono e restano unici autori, protagonisti e responsabili di tutto quello che i loro cuori, le loro menti, i loro spiriti loro consigliano. In conformità con l’impegno assunto di rispettare le leggi, i regolamenti, i rituali dell’ordine massonico, lo scopo dell’opera è solo quello di rammentare nozioni tecniche, la cui memoria concorre, quanto meno, alla corretta attuazione dei lavori architettonici, cui tutti i M.M. sono chiamati a prestare la loro collaborazione per i fini generali, giacché alla realizzazione iniziatica individuale, come si sa, ben poco concorso potrebbe dare simile nozionistica, nella malaugurata e deprecabile carenza delle soggettive, specifiche qualità e disposizioni individuali.
20,00

I simboli segreti dei Rosacroce

I simboli segreti dei Rosacroce

Franz Hartmann

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2018

pagine: 64

Il nome dei Rosa Croce ha ancora una grande rinomanza nel mondo. E ciò perché l’origine e la storia di questa società iniziatica, avvolta nel mistero, richiama alla mente una comunità di uomini dotati di poteri sovrumani, se non addirittura soprannaturali. In ogni caso, tutti coloro che hanno confrontato fra loro le allegorie della religione cristiana e quelle delle religioni orientali sanno che la crocefissione di Cristo è un simbolo mistico che racchiude in sé la rigenerazione spirituale, la vittoria sopra se stesso, il trionfo del principio della vita immortale. In questo contesto culturale e spirituale si innesta l’esperienza e la simbologia dei Rosa Croce.
10,00

L'ideologia massonica nella vita e nella musica di Mozart

L'ideologia massonica nella vita e nella musica di Mozart

Eugenio Lazzari

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2018

pagine: 128

Wolfgang Amadeus Mozart fu certamente membro della Libera Muratoria e la sua concezione della vita e dei rapporti umani, che si trasfuse nelle sue opere immortali, rispecchia lo spirito e i valori universali basati sulla libertà, l’uguaglianza e la fratellanza: principi fondamentali della Massoneria. Eugenio Lazzari in questo volume ricostruisce la figura e le opere del più grande musicista di tutti i tempi, dal punto di vista artistico, culturale ed esoterico.
15,00

Storia della massoneria femminile. Dalle corporazioni alle obbedienze

Storia della massoneria femminile. Dalle corporazioni alle obbedienze

Emanuela Locci

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2017

pagine: 176

Il tema della presenza femminile nella massoneria, è un argomento che per decenni ha innescato un acceso dibattito che ancora oggi rimane vivo all’interno del panorama massonico mondiale. Nel corso dei secoli il rapporto tra donne e massoneria ha attraversato fasi alterne che hanno però quasi sempre decretato l’esclusione delle donne dai tempi massonici.Lo scopo di questo volume è quello di offrire una mappatura e una disamina della storia della massoneria femminile, partendo dalle corporazioni di mestiere per arrivare all’attualità. I casi di studio riguardano tre paesi fondamentali per la storia dell’Istituzione, l’Inghilterra dove la massoneria è nata, e che quindi vanta una tradizione massonica impareggiabile, la Francia che ha subito fatto propria l’Istituzione e che per ciò che concerne nello specifico la massoneria femminile ospita un’obbedienza che funge da loggia madre delle altre obbedienze femminili, e per ultima l’Italia che rappresenta un unicum nel panorama massonico, sia per le traversie che la massoneria ha dovuto affrontare, sia per la quantità di esperienze massoniche che ha ospitato e che ospita tutt’ora.
16,00

Musichè. La danza cosmica

Musichè. La danza cosmica

Alessandro Chiocchini

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2017

pagine: 548

È un libro che parla di scienza, di filosofia, di arte e di letteratura. Ed ha un suo filo conduttore che è la musica, intesa nel senso arcaico del termine: musica come ispiratrice di ogni arte, musica dell’anima e del creato. È un viaggio alla ricerca del vello d’oro. È un viaggio di Ulisse dove la ricerca, in se stessa, prevale sull’obiettivo. La musa che anima il testo è soprattutto la poesia e si fa stimolante quando l’autore indaga sui rapporti fra le varie forme di arte moderna e le teorie scientifiche più avanzate, citando Kandinskij, Heinemann, Goethe ed entrando anche nel simbolismo cinese e indiano, riprendendo il senso della danza di Shiva come motivo conduttore della manifestazione e della creazione e distruzione dei mondi.
25,00

Il pianto di Iside. Miti e saggi sull'esoterismo delle lacrime

Il pianto di Iside. Miti e saggi sull'esoterismo delle lacrime

Francesco De Siena

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2017

pagine: 162

Dono divino o semplice debolezza umana, le lacrime salgono dai luoghi più nascosti della nostra coscienza. Scavano l’interiorità, e nessuna parola potrà mai svelarne il mistero. Quando tutto sembra finire e tocchiamo il fondo, quando crediamo che niente ci possa salvare dalla notte più nera, e tutto scompare nelle lontananze senza orizzonte, il pianto ci libera dalla muta disperazione, e sentiamo che la nostra anima lentamente si trasfigura e si purifica, cominciamo a volare oltre le brume delle apparenze terrene, lì dove le immagini perdono consistenza e si trasformano… con le lacrime ci avviciniamo a ciò che non si racconta, a ciò che non riesce ad avere voce, all’armonia del silenzio, quella che lambisce l’orecchio interiore. Fioriscono immagini, e le forme scompaiono e rinascono in uno scorrimento inesausto… una nuova sensibilità vibra nelle profondità segrete della coscienza, dove le cose invisibili prendono forma e dialogano con Dio.
15,00

Lo schema segreto del poema sacro. Una delle più felici interpretazioni esoteriche della «Divina Commedia»

Lo schema segreto del poema sacro. Una delle più felici interpretazioni esoteriche della «Divina Commedia»

Luigi Valli

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2017

pagine: 176

Questo classico della critica dantesca rappresenta una delle più felici interpretazioni esoteriche della Divina Commedia. Canto per canto sono messi in luce tutti i più complicati apparati simbolici ed allegorici che ne sostengono l’architettura poetica. Attraverso essi è così possibile penetrare le cause più profonde del fascino della grande opera.
15,00

La questione dei Landmarks

La questione dei Landmarks

Luigi Sessa

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2017

pagine: 68

A chiunque si interessi di Massoneria, soprattutto di quella speculativa, non è mai sfuggita l’esigenza di un maggiore chiarimento ad un problema posto sin dalla pubblicazione delle Costituzioni di Anderson, che ha condizionato i diversi significati assunti dalla storia della Istituzione dal 1717 ad oggi, a seconda, appunto, della interpretazione che si dava o si voleva attribuire ai Landmarks. In questo ambito lo studio di Luigi Sessa colma una grave lacuna sul piano storico e dottrinario, impostando in termini razionali e scientifici il problema, mediante la ricerca e la comparazione di documenti originali e fondamentali.
8,00

Introduzione alla massoneria

Introduzione alla massoneria

Carl H. Claudy

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2017

pagine: 88

Quest’opera non è un “catechismo” massonico, bensì una guida attenta per gli iniziati intenti ad esplorare il mondo della Massoneria. Le analisi si muovono dalle allegorie ai simboli, dal rito iniziatico ai “viaggi”, per giungere al “segreto”. Il Grembiule, le Pietre angolari, i Gioielli, etc. vengono considerati secondo gli antichi insegnamenti. Un glossario e un indice delle cose notevoli completano il volume.
10,00

Statuti generali dei Liberi Muratori pubblicati in Napoli nel 1820 (1821)

Statuti generali dei Liberi Muratori pubblicati in Napoli nel 1820 (1821)

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2017

pagine: 114

Il 23 febbraio 1821 Ferdinando I, re delle Due Sicilie, intimò ai sudditi d’accogliere a braccia aperte l’armata asburgica che il generale Frimont, su mandato del congresso di Lubiana, guidava a reprimere il sistema costituzionale affermatosi in Napoli nel luglio dell’anno precedente. La rivoluzione liberale aveva le ore contate: di lì a poco essa fu spenta nelle gole di Antrodoco, tra le brughiere di Novara e nelle carceri del Lombardo-Veneto e degli Stati Pontifici. Lo stesso 23 febbraio 1821 Domenico Gigli, Tommaso Mazza e Orazio De Antellis datarono gli Statuti della Società dei Liberi Muratori del Rito Scozzese antico ed accettato, che – scrisse Ulisse Bacci un secolo dopo –, “sia pure con molte modificazioni decretate dalle successive Costituenti, sono ancora le basi fondamentali dell’Istituto”. Gli Statuti che qui si pubblicano posson dunque essere considerati il lascito dei massoni partenopei a quelli italiani delle venture generazioni: i quali perciò sarebbero tornati ripetutamente a ispirarsene per restituire ordine ai loro lavori, dopo decenni di dolenti peregrinazioni, senza bussola e senza meta, costretti a “inventare” norme nuove per ignoranza delle antiche.
10,00

Il filo segreto di Hiram. Dai misteri alla gnosi alessandrina, dai templari ai fedeli d'amore, dai rosacroce alla massoneria

Il filo segreto di Hiram. Dai misteri alla gnosi alessandrina, dai templari ai fedeli d'amore, dai rosacroce alla massoneria

Guido Araldo

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2017

Dapprima Orfeo, Pitagora e i riti misterici, poi la gnosi alessandrina e il “Vangelo di Giuda”; ma, con il trionfo del cristianesimo di Paolo, tutto sembrò perduto. Toccò a un papa riannodare il filo: il papa esoterico che traghettò l’umanità nell’anno Mille. In seguito l’eredità passò ai Templari e il sogno di San Bernardo di edificare la Gerusalemme terrena in Europa parve possibile. I Templari fecero “del filo di Hiram” l’essenza del loro Ordine cavalleresco. Ancora una volta tutto sembrò perduto; ma un altro rivolo aveva cominciato a scorrere accanto ai Templari nello scenario insondabile della Storia: l’imperatore Federico II di Svevia, i Fedeli d’Amore di Dante Alighieri e Guido Cavalcanti, gli Onesti Compagnons, quattro papi rinascimentali, i Rosacroce, i “fratelli della libertà” Lentamente i Francs-Maçons, eredi della tradizione templare e dei Fedeli d’Amore, ripresero a organizzarsi e il filo segreto non andò disperso. Sulle rive del Tamigi il filo segreto fu definitivamente riannodato nel giorno della festa di San Giovanni Battista del 1717. E ora gli Stati Uniti d’America sono diventati il principale nodo di quel filo.
20,00

Santo Uffizio contro fra' Paolo Sarpi

Santo Uffizio contro fra' Paolo Sarpi

Ezio Mennella

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2017

Paolo Sarpi fu uomo di vivissimo ingegno e di cultura filosofica, matematica e teologica eccezionalmente ampia, tanto che appena a quindici anni già era in condizione di discutere tesi sulla potestà dei concili e dello stesso papa. Gracile nella persona e di salute cagionevole, fu indiscutibilmente un gigante di indomita resistenza nello studio, tanto da diventare un acuto scienziato della scuola galileiana, il pensatore ed il polemista immarcescibile della lotta contro la Curia romana, nonché lo storico tutto nerbo e muscoli della storia del Concilio tridentino. Egli stesso ebbe a dire che, se non fosse insorta la controversia tra Venezia e la Curia romana, non avrebbe certamente scritto nulla di quelle molte opere che invece aveva prodotto in quel contesto. È convinzione dell’autore della presente opera che nessun altro papa, nella lunga storia della Chiesa Cattolica Apostolica Romana, abbia dovuto ingoiare un rospo più grande e più indigesto di quello che dové ingoiare Paolo V.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.