Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

BFS Edizioni: Biblioteca di cultura storica

Terra di cuoio. Economia e società a Santa Croce sull'Arno (1771-1918)
14,00

Kurdi. Il dramma di un popolo e la comunità internazionale
18,00

Enrico Mattei. Il comandante partigiano, l'uomo politico, il manager di stato

Enrico Mattei. Il comandante partigiano, l'uomo politico, il manager di stato

Libro: Copertina morbida

editore: BFS Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 127

Nell'ambito delle celebrazioni del centenario della nascita, l'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara ha voluto ricordare Enrico Mattei (Acqualagna, 29 aprile 1906 - Bascapè, 27 ottobre 1962), con un convegno in cui storici e studiosi hanno analizzato gli aspetti salienti dell'intera vita del manager marchigiano: dall'attività partigiana, alla fondazione dell'Ente Nazionale Idrocarburi, ai rapporti internazionali fra ENI e Cina, passando attraverso il percorso politico, in particolare il legame con la Democrazia Cristiana e con il mondo cattolico, non trascurando, infine, l'importante e fondamentale analisi della documentazione raccolta nell'archivio dell'ENI, inaugurato proprio in occasione del centenario.
14,00

La libertà nel fiume. L'eccidio fascista della Macchinina (Goro, 28 marzo 1944)
10,00

Le guerre delle camicie nere. La milizia fascista dalla guerra mondiale alla guerra civile

Le guerre delle camicie nere. La milizia fascista dalla guerra mondiale alla guerra civile

Andrea Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: BFS Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 223

8 settembre 1943. L'annuncio dell'armistizio rompe definitivamente l'unità delle forze armate italiane: da una parte il braccio armato del regime, galvanizzato dal mito della patria e dell'onore, dall'altra i resti dell'esercito, prostrato e disilluso. E la defezione: 90.000 militari, animati da un combattentismo ingenuo e sterile, ignorati dall'imprudenza del governo Badoglio, passano sotto gli ordini delle ss. Il libro ripercorre le vicende della MVSN a partire dalla sua fondazione, e ne illustra l'impiego bellico. L'autore ricostruisce nel dettaglio la dislocazione, il destino, le efferatezze di tutti i battaglioni inquadrati nella Guardia Nazionale Repubblicana e impiegati nella guerra antipartigiana.
19,00

Poesie per un «liberato mondo». Antologia

Poesie per un «liberato mondo». Antologia

Antonio Gamberi

Libro: Copertina morbida

editore: BFS Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 224

L'edizione critica di questa antologia di poesie restituisce a Gamberi voce e parole, per raccontare quelle "basse genti" di cui lui faceva parte, la "turba dei diseredati", le "cieche tenebre" delle miniere, l'ansia razionalistica che vuole tutti gli uomini creati uguali, l'atrocità di ogni guerra, il dolore dell'esilio. E, coi suoi versi, riprendono vita i minatori che furono suoi compagni, le famiglie, le case, le tipografie clandestine, le strade di confine percorse dai volontari della Guerra di Spagna e dai partigiani. Il mondo che Gamberi visse e raccontò, nella sua interezza, con parole che ancora oggi - forse oggi più che mai - parlano alle nuove generazioni con inattesa chiarezza e attualità.
15,00

Pane amaro. Una rivolta contadina negli anni Cinquanta in Valdera
6,00

Questione di ore. Orario e tempo di lavoro dall'800 a oggi. Studi e ricerche
16,50

Il sindacalismo italiano. Dalle origini al fascismo. Studi e ricerche
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.