Bibliofabbrica: Croce del sud
I nomi dell'aria
Alberto Ruy Sánchez
Libro: Copertina rigida
editore: Bibliofabbrica
anno edizione: 2015
La lingua del paradiso
Verónica Murguía
Libro: Copertina morbida
editore: Bibliofabbrica
anno edizione: 2011
pagine: 115
Sette racconti visionari, affondati nella Bibbia quanto nei Vangeli Apocrifi, nel mito greco, o nelle cronache medievali, per riconciliare - o distinguere? - sacro e terreno.
Galaor
Hugo Hiriart
Libro: Copertina morbida
editore: Bibliofabbrica
anno edizione: 2010
pagine: 165
Brunilde é stata incantata al momento della nascita. Quattro fate le hanno conferito doni che, nel mondo fantastico creato da Hugo Hiriart, la trasformano in una crisalide con voce tenorile, collo taurino, muscolosa e marmorea come un discobolo. Donna di spade, incarnazione di fata Morgana, dona alla bambina un sonno dal quale si sveglierà all'età di quindici anni, bella e tenera come una mela, soltanto grazie a una dimostrazione di onesto e sincero amore. Galaor é un romanzo in cui mitologia, tradizione cavalleresca e gusto della parodia confabulano per creare un mondo di cavalieri erranti, animali fantastici, mostri e incantamenti.
Sette ragazze
Leila Sebbar
Libro: Copertina rigida
editore: Bibliofabbrica
anno edizione: 2009
pagine: 68
L'ultima estate della ragione
Tahar Djaout
Libro
editore: Bibliofabbrica
anno edizione: 2009
pagine: 107
Tra le labbra dell'acqua
Alberto Ruy Sánchez
Libro: Copertina rigida
editore: Bibliofabbrica
anno edizione: 2009
pagine: 164
L'uomo dei funghi
Sergio Galindo
Libro: Copertina morbida
editore: Bibliofabbrica
anno edizione: 2007
pagine: 128
Emma vive spensierata nella casa dei suoi genitori, condividendo i giochi con sua sorella e suo fratello. L'innocenza della loro infanzia termina con l'arrivo di Gaspar, trovato dal padre in una distesa di funghi strani e mai visti durante una battuta di caccia. Gaspar viene regalato dal padre a Emma. La bambina, poi la donna, vive come in disparte, cogliendo i segnali inquietanti che le relazioni tra i suoi famigliari mandano, inconsapevoli del suo occhio che scruta e giudica. Non c'è amore tra i membri di questa famiglia che non sia il desiderio di rispecchiarsi con vanità negli occhi dell'altro. Come un sasso lanciato in uno stagno, Gaspar dilata e moltiplica i cerchi concentrici delle contese affettive già in atto. Diventa così l'oggetto del desiderio delle donne di casa e poi viene declassato a "uomo dei funghi" dalla malvagità di una di loro. Nel ricordo di Emma gli avvenimenti precipitano. L'azione si svolge in una villa della ricca borghesia terriera messicana e nei boschi circostanti. Le coordinate geografiche sfuggono a una precisa collocazione. Molto ben delineato lo stato socioeconomico dei protagonisti. La struttura analettica del racconto contribuisce a determinare l'atmosfera incantata e trasognata in cui si svolge l'intera vicenda e sollecita la curiosità del lettore, conducendolo per mano, quasi inavvertitamente sull'orlo del baratro.
Gregge
Alberto Chimal
Libro: Copertina morbida
editore: Bibliofabbrica
anno edizione: 2007
pagine: 104
Immagini che sanguinano, mani di cera che sbrigano faccende, nomi che borbottano nel fonte battesimale, crocifissi che raccontano la loro vita, medici ciechi che operano. Arriva dal Messico l'agiografia ironica di Alberto Chimal, la cui scrittura irriverente snocciola piccoli racconti come grani di un rosario taumaturgico.
Il naso contro il vetro
Abdelkader Djemaï
Libro: Copertina morbida
editore: Bibliofabbrica
anno edizione: 2007
pagine: 72
In un mattino d'estate un uomo parte in autobus alla ricerca del figlio che non risponde più alle sue lettere. Il silenzioso viaggiatore registra con sguardo attento i dettagli della quotidianità, mentre in lui riaffiorano i ricordi e alle immagini della realtà presente si sovrappongono visioni interiori: un altro autobus, un altro paese, povertà, guerra, filo spinato. La figura di suo padre. La sua vita di sposo, di migrante, di lavoratore. Lo accompagna la volontà paziente e tenace di trovare un posto nel mondo affrontando la precarietà dell'esistenza, di andare incontro all'altro nonostante l'estraneità delle vite, soprattutto di superare la barriera di incomprensione che, come un vetro, lo separa da suo figlio, segnando la loro semplice e tragica storia d'amore.