BiblioLavoro: Fonti e materiali
Nomade per scelta. Dalle grandi trasformazioni del Veneto agli insediamenti industriali nel sud
Giovanni Trinca
Libro: Copertina morbida
editore: BiblioLavoro
anno edizione: 2011
pagine: 186
Il sindacato dentro. Azione sindacale e responsabilità sociali nei territori lombardi
Paolo Nardini
Libro: Copertina morbida
editore: BiblioLavoro
anno edizione: 2010
pagine: 109
Fimmini. La FIM CISL dal '69 ad oggi tra democrazia e innovazione contrattuale
Libro: Copertina morbida
editore: BiblioLavoro
anno edizione: 2010
pagine: 93
La FIM di Brescia. Per una storia dei metalmeccanici bresciani
Libro
editore: BiblioLavoro
anno edizione: 2008
pagine: 47
Una sintetica ma completa ricostruzione della storia del sindacato dei metalmeccanici della Cisl di Brescia, dal 1950 al 2000, attraverso una ricerca cronologica e iconografica che sottolinea momenti sociali e organizzativi importanti e il contributo dei dirigenti che ne hanno accompagnato lo sviluppo. Uno strumento pensato in modo particolare per i giovani delegati, per fare memoria di una vicenda che come poche altre ha segnato il sindacalismo bresciano e dalla quale, ancora oggi, possono venire ulteriori motivazioni all'impegno nella rappresentanza del mondo del lavoro.
Sulle strade di El Salvador. Cronache di cooperazione allo sviluppo
Domenico Amigoni
Libro: Copertina morbida
editore: BiblioLavoro
anno edizione: 2008
pagine: 145
Il volume è il racconto di un'esperienza vissuta in prima persona dall'autore di realizzazione di un progetto di cooperazione internazionale nel settore della pesca in un piccolo paese dell'America centrale: El Salvador. Una testimonianza concreta con il suo carico di difficoltà, speranze e delusioni, vissuta nella quotidianità di un popolo. Pagine che parlano di povertà e drammi, ma anche di riscatto e dignità. Un resoconto esemplare del modo di operare dell'Iscos, l'Istituto sindacale di cooperazione allo sviluppo, in occasione dei suoi venticinque anni di attività.
La fabbrica sul lago. Conflitto e partecipazione alla Lucchini di Lovere. Impresa e sindacato nel comprensorio camuno sebino
Costantino Corbari
Libro: Copertina morbida
editore: BiblioLavoro
anno edizione: 2010
pagine: 125
Storia della Sidermeccanica di Lovere, azienda del gruppo Lucchini, che produce materiale rotabile. Storia singolare in cui si afferma un modello di relazioni sindacali che tra conflitto, contrattazione e partecipazione, gestendo gli anni difficili delle ristrutturazioni e delle riorganizzazioni della siderurgia, ha assicurato il fututo industriale dello stabilimento e di molte altre imprese del territorio.