Biblioteca Egidiana: Monografie storiche agostiniane. Nuova serie
Identità della forma. Gli eremitani agli albori e la serialità di un'architettura conventuale
Pio Francesco Pistilli
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca Egidiana
anno edizione: 2020
pagine: 95
Un itinerario proteso alla ricostruzione delle vicende formative dell'architettura eremitana nel primo secolo dalla Parva Unio del 16 dicembre 1243, la cui trama fu interpretata da eremiti penitenti e prelati intransigenti, frati in dissenso o in competizione e pii interpreti della Regola del padre Agostino, sullo sfondo della contrapposizione fra fazioni guelfe e ghibelline nell'Italia dei Comuni.
L'impronta del leone. Simbologia del principe dei felini nell'arte d'Occidente e sue valenze nel pensiero di sant'Agostino d'Ippona
Roberto Tollo
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca Egidiana
anno edizione: 2018
Il presente contributo si propone di investigare sulle radici iconologiche del soggetto del leone (Phantera leo, Linnaeus, 1758) a partire dalla sua fortuna nel mondo antico fino alla successiva adozione da parte della religione cristiana, ponendo nel debito risalto l'autorità del magistero di Agostino di Ippona e Girolamo di Stridone.