Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Biblioteca Francescana: Gli acanti

Contemplazione. Per un ritorno alle radici dell'esistenza

Contemplazione. Per un ritorno alle radici dell'esistenza

Luca Di Pietro

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2023

pagine: 352

Negli anni di servizio alla Chiesa milanese (1980-2002), Carlo Maria Martini si presentò quasi indifeso di fronte ad una realtà totalmente nuova per lui, con l’intenzione di lasciarsi istruire da essa, prima di valutarla e orientarla. Le sue annuali "Lettere pastorali" hanno costituito un appuntamento importante anche al di là dei confini della diocesi. Proprio quelle lettere sono al centro di questo volume, soprattutto per la loro capacità di plasmare la figura di cristiani adulti e consapevoli, in grado di rispondere alle sempre nuove sfide del tempo in cui vivono.
34,00

Il coraggio della fragilità. Armida Barelli testimone della grandezza della vita

Il coraggio della fragilità. Armida Barelli testimone della grandezza della vita

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2022

pagine: 200

Armida Barelli (1882-1952), singolare figura femminile a cavallo tra due secoli, verrà solennemente proclamata beata il 30 aprile 2022 nel Duomo di Milano. È l’occasione per cercare di comprendere la personalità e la multiforme attività di questa donna, insieme laica e consacrata, che ha avuto un ruolo essenziale nella formazione e nella promozione della figura femminile nella Chiesa del ’900. I quattro contributi che compongono il libro ripercorrono le vicende della vita e delle innumerevoli opere nate grazie all’impegno e alla passione di questa donna che ha saputo trarre dalla fede il coraggio di non lasciarsi frenare dalla propria fragilità.
15,00

«La libertà di Dio è la libertà del Padre». Uno studio sull'ontologia personalista trinitaria di Ioannis Zizioulas

«La libertà di Dio è la libertà del Padre». Uno studio sull'ontologia personalista trinitaria di Ioannis Zizioulas

Dario Chiapetti

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2021

pagine: 560

La ricerca ripercorre la riflessione del metropolita di Pergamo Ioannis Zizioulas, basata su un'originale rilettura dei Padri della Chiesa greci, centrata sul Padre come libertà dell'essere di Dio, al di là della necessità della natura e della contingenza della scelta. La questione della libertà e della paternità di Dio, per lo più tralasciata dai teologi moderni, è al cuore della fede cristiana, con importanti implicazioni sul piano antropologico, ecclesiologico, pastorale, ecumenico… Lo studio di queste tematiche ripropone alla teologia l'intatta fecondità e la sorprendente profondità dell'insegnamento dei Padri.
42,00

L'ipotesi positiva. La vocazione cristiana in don Luigi Giussani

L'ipotesi positiva. La vocazione cristiana in don Luigi Giussani

Lilia Bonomi

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2018

pagine: 452

Don Luigi Giussani (1922-2005), sacerdote milanese, è stato una figura eminente di teologo, educatore e formatore di generazioni di giovani, attraverso l’insegnamento nelle scuole superiori e presso l’Università Cattolica di Milano. Conosciuto universalmente come fondatore del movimento ecclesiale di Comunione e Liberazione ha saputo proporre un’originale forma di esperienza cristiana in un’epoca di rapidi mutamenti. Lo studio di Lilia Bonomi, nato come tesi di dottorato, si concentra sul tema della vocazione negli scritti del sacerdote ambrosiano, analizzando il delicato rapporto tra libertà dell’uomo e volontà di Dio. Presentazione di Paolo Martinelli.
29,00

Il Volto di Cristo nell'esperienza spirituale del beato Claudio Granzotto, francescano e scultore

Il Volto di Cristo nell'esperienza spirituale del beato Claudio Granzotto, francescano e scultore

Alessio Delle Cave

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2018

pagine: 30

Frate Claudio Granzotto (1900-1947), beatificato da Giovanni Paolo II nel 1994, è una singolare figura di frate-scultore. In questo libro, l'insieme della sua opera viene studiato nel contesto delle correnti artistiche del primo novecento e alla luce di un'approfondita indagine teologica. Affascinato dalla Sacra Sindone frate Claudio si fece interprete della ricchezza del mistero cristiano, adottando quale punto centrale il volto di Cristo, sulle orme del Poverello di Assisi che per tutta la vita ha desiderato e cercato il volto di Cristo.
32,00

Eppure... anche io sono amato da Dio. Conversazioni con frate Thaddée Matura

Eppure... anche io sono amato da Dio. Conversazioni con frate Thaddée Matura

Daniele Gatti, Thaddée Matura

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2017

pagine: 220

Thaddée Matura è un nome ben noto a tutti gli studiosi e gli amici di Francesco d'Assisi: dopo aver curato l'edizione francese degli Scritti di san Francesco, con il suo sguardo di esegeta unito alla capacità di sintesi, ha saputo offrire una visione originale della spiritualità francescana, legata ai tanti e svariati tentativi di incarnarla in questo nostro tempo. In questo libro, dopo un'approfondita intervista, vengono riportati brani inediti dai suoi diari che ci aiutano a seguire il suo percorso di uomo, di cristiano e di seguace del santo di Assisi.
16,00

La fraternità come testamento

La fraternità come testamento

Éloi Leclerc

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2016

pagine: 128

Éloi Leclerc (1921-2016) è stato un frate minore francese. La sua lunga vita è stata come spezzata in due parti ben distinte: una prima, quella della giovinezza e della formazione francescana, culminata nell'esperienza del dolore e della crudeltà, con l'internamento nei lager tedeschi sino alla fine della guerra; la seconda totalmente consacrata alla testimonianza di un mondo diverso, che nasce dal riconoscere la bontà originaria della creazione di Dio: un riconoscimento che diventa chiamata per l'uomo ad accogliere la fraternità che gli è donata e che chiede di essere accolta con gratitudine. È l'utopia di Francesco d'Assisi, di cui frate Éloi si è fatto cantore sino agli ultimi giorni della sua vita. In questo libro vengono presentate, in forma di intervista, le ultime riflessioni di Leclerc, profonde ed essenziali come tutti i suoi scritti, e un'antologia dei suoi testi più significativi. Per tutti coloro che hanno amato le pagine di É. Leclerc è l'occasione di ritrovare l'inconfondibile fascino del suo canto e della sua scrittura.
12,00

Seme di eternità. Biografia e scritti inediti

Seme di eternità. Biografia e scritti inediti

Giacomo Bini

Libro

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2015

pagine: 228

Sono passati più di sei mesi dalla morte di frate Giacomo Bini. Il desiderio di tenere viva la sua memoria, e di condividere la gratitudine al Signore per il dono di un fratello così, sono alla base di questo libro, di cui frate Giacomo è autore: "Seme di eternità. Biografia e scritti inediti". L'idea del libro è nata quando, subito dopo la morte di fra Giacomo, sono stati trovati nella sua cella a Palestrina dieci quaderni pieni di sue annotazioni, di cui nessuno aveva mai saputo nulla: dal 1982, anno della partenza per l'Africa, sino alla morte Giacomo aveva fedelmente scritto questa sorta di "diario" prendendosi del tempo per riflettere su quanto stava vivendo, per ragionare sulle situazioni, per confrontarsi con la Parola, per dare corpo ai propri sentimenti di gioia o di delusione, di gratitudine o di sofferenza... La prima parte del è una biografia di frate Giacomo, biografia composta in gran parte dalle testimonianze di tante persone che gli sono state vicine nei diversi momenti della sua vita. Una seconda parte è composta da brani dei quaderni ordinati cronologicamente, dalle primissime esperienze in Africa sino agli ultimi mesi di vita a Palestrina. Una terza e ultima parte raccoglie invece testi di Giacomo riuniti intorno a nove tematiche particolarmente importanti per la sua esperienza e la sua visione della vita francescana (comunione fraterna, missione, appartenenza, itineranza...).
14,00

Dalla speranza all'utopia. Testimonianza di una vita
21,50

Sete d'infinito: quasi un'autobiografia di Maria Sticco ricavata dai suoi diari
40,00

Una rude e dolce santità. Biografia del servo di Dio p. Ireneo Mazzotti
25,82

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.