Bolis: Storie di sport
Il gioco dei giochi
Paolo Marabini
Libro
editore: Bolis
anno edizione: 2025
I Giochi olimpici sono una cosa seria. Ma possono essere anche un gioco. Perché quando ti ritrovi dentro – in qualunque veste, figuriamoci se da inviato – ti sembra di essere al luna park: un gigantesco parco divertimenti, dove tutto è magico e anche gli inevitabili contrattempi vengono vissuti con una buona dose di filosofia, un sano spirito di adattamento. SSei all’Olimpiade, qualcosa di sicuro non funzionerà, ma non ti puoi lamentare. Devi solo Goderne. Se poi i giochi in questione sono invernali, se il paese ospitante è la Cina, se il momento è segnato dal lockdown per la pandemia da COVID-19, allora tutto è ancora più elettrizzante. Anche le difficoltà. E merita di essere raccontato. Paolo Marabini, inviato per la Gazzetta dello Sport ai giochi di Pechino 2022, lo ha fatto quotidianamente non solo sulle pagine rosa, ma anche sul proprio profilo social, spesso alla fine di una interminabile giornata di lavoro, usando naturalmente modalità differenti, più confidenziali, rispetto a quelle adottate per “ordini di servizio”, cioè per assolvere al proprio mestiere di giornalista. Il risultato è "Il gioco dei giochi", un diario godibilissimo che ci regala uno spaccato inedito da dentro le quinte di un’Olimpiade.
Una vittoria indimenticabile. Racconta lo sport. Concorso letterario «Nerio Marabini»
Libro: Libro in brossura
editore: Bolis
anno edizione: 2025
pagine: 196
Il libro raccoglie i testi vincitori del secondo concorso letterario Nerio Marabini: racconta lo sport. Il concorso giovanile, svoltosi nella primavera 2025, prevedeva la scrittura di un testo su una vittoria sportiva indimenticabile. I testi vincitori della prima edizione del 2024 sono invece raccolti nel volume: Il mio campione preferito.
Gregario Alessandro Vanotti. Una vita al servizio dei campioni
Federico Biffignandi, Vanotti
Libro: Libro in brossura
editore: Bolis
anno edizione: 2025
pagine: 200
Una carriera dedicata ad aiutare i propri capitani nel vincere i tre grandi giri: il Tour De France con Nibali, il Giro con Basso, la Vuelta con Aru. Alessandro Vanotti ha deciso di spendere così la sua vita in bicicletta e ci è riuscito al meglio con sacrificio, dedizione, costanza e passione. Caratteristiche che fanno parte dell'Alessandro uomo e che ancora oggi mette in campo a favore dei giovani ciclisti con la sua squadra e le sue attività di Ambassador per promuovere la cultura della bicicletta.
La tua salita
Michele Bisagni
Libro: Libro in brossura
editore: Bolis
anno edizione: 2025
pagine: 160
Approdato al ciclismo con l’etichetta del fenomeno predestinato, Alberto Caverzaghi è finito ben presto schiacciato da aspettative più grandi di lui. Eppure, una volta riposte le proprie ambizioni in un cassetto impolverato, ha saputo trasformarsi nell’insostituibile gregario di Leonardo Montorsi, da sempre a caccia di quel Giro d’Italia che gli è sempre sfuggito, ma ormai sul viale del tramonto. Edizione 2019, una missione impossibile. Al cospetto di Nibali e Roglic, ma anche e soprattutto di Raffaele König, l’imbattibile re delle cinque precedenti edizioni. L’incredibile racconto di una stagione piena di sorprese. Imprevedibile, entusiasmante e drammatica. Una storia di sudore, di sport e di amicizia. Oltre la fatica e il dolore, dal San Luca al Mortirolo. Sognando la tanto agognata Maglia Rosa.
Vi porto in giro. In viaggio con la corsa più bella che c'è
Paolo Marabini
Libro: Libro in brossura
editore: Bolis
anno edizione: 2025
pagine: 94
Il Giro d’Italia - la corsa ciclistica più bella che c’è, una festa popolare e di popolo come nessun’altra - si può seguire in tanti modi. E ognuno offre un punto di osservazione particolare. Quello di un giornalista inviato, però, è decisamente tra i più privilegiati. È al tempo stesso un teleobiettivo e un grandangolare, una lente sulla corsa da dentro la corsa che cambia focale in continuazione. E siccome i resoconti per un quotidiano hanno comunque dei filtri prestabiliti, dettati dalle esigenze di un determinato tipo di lettore e dall’impostazione del quotidiano medesimo, cosa c’è di meglio di riferire anche emozioni personali, divagazioni extrasportive, con una tecnica di scrittura a ruota libera più confidenziale? "Vi porto in Giro: In viaggio con la corsa più bella che c’è" non è altro che un diario quotidiano da dentro il bellissimo Giro d’Italia 2024, un resoconto da dietro le quinte della corsa rosa, inizialmente offerto via social e riservato a un pubblico esclusivo, circoscritto agli amici e ai follower dell’autore. Proprio da loro è arrivata la spinta a farne diventare una testimonianza su carta destinata a tutti. Così da andare oltre il memorabile trionfo dello sloveno Tadej Pogacar, protagonista indiscusso dell’edizione 107.
Ho vinto un giro (quasi)
Flavio Giupponi, Paolo Marabini
Libro: Libro in brossura
editore: Bolis
anno edizione: 2024
pagine: 128
Passista e scalatore, Flavio Giupponi, si mise in luce già da dilettante, con il G.S. Novartiplast di Cogliate, conquistando il giro della Valle d'Aosta e la Settimana Lombarda del 1984 e il giro delle regioni del 1985. Passato professionista nel settembre 1985 con la casacca della del Tongo-Colnago riuscì a classificarsi quinto al Giro d'Italia 1987; l'anno seguente, al giro 1988, migliorò il risultato precedente chiudendo quarto: in quelle due edizioni risultò peraltro il primo tra gli italiani nella generale. Collezionò tre vittorie da professionista, la più importante delle quali è la quattordicesima tappa del Giro d'Italia 1989, da Misurina a Corvara in Badia. Durante la stessa edizione della corsa rosa ebbe modo anche di raggiungere il secondo posto della classifica generale finale, alle spalle soltanto del francese Laurent Fignon e, quasi, vinse il giro...
Il mio campione preferito. Racconta lo sport. Concorso letterario «Nerio Marabini»
Libro: Libro in brossura
editore: Bolis
anno edizione: 2024
pagine: 144
Il libro raccoglie i testi vincitori del concorso letterario Nerio Marabini: racconta lo sport. Il concorso giovanile, svoltosi nella primavera 2024, prevedeva la scrittura di un testo sul proprio campione sportivo preferito.
La mia vita con l'Atalanta
Pietro Serina
Libro
editore: Bolis
anno edizione: 2024
pagine: 256
La storia di 70 anni di passione per l'Atalanta vissuti da un protagonista della storia del club nerazzurro. Dai primi anni cinquanta a oggi il racconto di aneddoti, retroscena inediti e, in parallelo, di un percorso imprenditoriale che ha scritto la storia di Bergamo.
Virescit. La favola viola
Giacomo Mayer
Libro: Libro in brossura
editore: Bolis
anno edizione: 2024
pagine: 148
Gioco del calcio affascinante e spettacolare grazie a tanti talenti portati sul campo dell' oratorio di Boccaleone fino alle soglie della Serie B dalla coinvolgente e generosa passione di Sandro e Domenico Ghisleni, due fratelli, due imprenditri che sono stati in grado di costruire una squadra che negli anni Ottanta fino agli inizi del Novanta (estate 1979, estate 1993) ha stupito l'Italia calcistica.
Il tesoro della dea
Roberto Pelucchi
Libro: Libro in brossura
editore: Bolis
anno edizione: 2024
pagine: 369
Estate 1867, oceano Atlantico: un mozzo viene trovato impiccato all'albero di maestra della nave Valoroso dopo essersi perdutamente innamorato di una polena ritrovata in mare. Ottobre 1944, La Spezia: durante la Seconda guerra mondiale un ufficiale tedesco si spara un colpo di pistola alla tempia dopo aver scritto una lettera d'amore. Febbraio 2014, Bergamo: un ottantenne si suicida con il cianuro e lascia al nipote il primo di dieci indizi per la ricerca di un tesoro. Il tesoro della dea.
Euroatalanta: diario di un sogno in sette trasferte
Dino Nikpalj
Libro: Libro in brossura
editore: Bolis
anno edizione: 2024
pagine: 100
Da Lisbona all’incredibile finale di Dublino e alla conquista dell’Europa League. Appunti di un viaggio lungo 7 tappe su e giù per l’Europa, il diario di un sogno diventato realtà partita dopo partita. Per l’Atalanta e la sua gente.
L'anno della coppa. 1963. L’Atalanta, papa Giovanni e la festa cancellata
Stefano Serpellini
Libro: Libro in brossura
editore: Bolis
anno edizione: 2023
pagine: 160
Il 2 giugno 1963 l'Atalanta vince quello che, fino a oggi, è l'unico trofeo della sua storia: la Coppa Italia. Quell'eccezionale avventura sportiva, iniziata nel settembre 1962, e conclusasi con il 3-1, a San Siro, contro il Torino, non fu mai festeggiata, perché il giorno seguente, il 3 giugno, moriva, Giovanni XXIII, il papa bergamasco, e ogni celebrazione venne annullata dal lutto. Stefano Serpellini, tra storie e interviste, ripercorre le vicende della stagione calcistica 1962-63, intrecciandole al racconto dell'ultimo intenso anno di pontificato di Giovanni XXIII.