Bonfirraro: Futura
Il miracolo di Colapesce
Roberto Fazio
Libro: Libro in brossura
editore: Bonfirraro
anno edizione: 2024
pagine: 164
I protagonisti di questa storia sono Roberto e Ivana, due trentenni siciliani che vivono a Trento e stanno insieme da sette anni. La loro è una relazione sincera e profonda, messa a dura prova dalla quotidianità. Roberto, da poco rimasto senza lavoro, decide di tornare per pochi giorni nella sua Sicilia, terra d'amore e di odio, terra di secolare condanna. Il viaggio verso Sud sarà un'occasione per ripercorrere le tappe della sua storia con Ivana, ma anche un'opportunità per scavare nelle ragioni di una crisi silente che sta minando la solidità di questo rapporto. Dal canto suo, Ivana, deve fare i conti con un grande dolore che la sta logorando da dentro e che rischia di travolgere tutto ciò che resta ancora da vivere. Il miracolo di Colapesce, però, è più che il racconto di una storia d'amore. Fra le sue pagine troviamo temi di grande importanza: un'esistenza precaria, il rapporto con l'assenza e con la morte, il peso della nostalgia, il richiamo di una terra che ti strappa il cuore e ti condanna a sentirti straniero ovunque. E infine il disincanto di una generazione a cui è stato negato il futuro e che troppo spesso si ritrova a duellare, con armi impari, contro la realtà. Perché trent'anni sono già un tramonto, e non è detto che i sogni debbano avverarsi per forza. Sullo sfondo il sentimento dell'amore, che ricopre tutte le cose: che è paradiso e inferno, cielo e abisso. Contraddizione e assoluzione.
The residium. Rotta verso Roma
John E. Dennett
Libro: Libro in brossura
editore: Bonfirraro
anno edizione: 2024
pagine: 320
Anno 2069. Sotto il cielo del Sud Italia, il leader carismatico Arif guida un gruppo eterogeneo di migranti e rifugiati musulmani dal Nord Africa verso la Calabria, portando con sé l'illusione di una terra promessa nel nome di Allah. Le comunità siciliane, calabresi e pugliesi vengono sconvolte dal suo passaggio. In risposta, l'eroico sergente maggiore degli Stati Uniti, Jeb Montalto, è inviato in una missione cruciale con i suoi Rangers e i militari italiani per contrastare l'avanzata di Arif con le forze italiane. La sfida diventa intricata quando i rifugiati si diffondono in altre regioni, mettendo a dura prova le forze di difesa. Si scopre che i rifugiati agiscono sotto l'influenza magnetica di Arif, minando la cultura italiana. Le armi si rivelano inefficaci, e l'esercito affronta una minaccia senza precedenti. Dopo mesi di scontri, l'epico confronto tra l'esercito di Arif e la World Alliance 247 culmina a Melfi. Nonostante la coraggiosa resistenza dei Rangers di Montalto, la superiorità numerica dei rifugiati li rende insormontabili. Arif, come un moderno messia, guida il suo popolo attraverso Napoli, sfidando persino la camorra. Il cammino si conclude a Roma, dove Arif ottiene il sostegno del Papa, Giovanni Efrem. Mentre il presidente Ferrara si trova a dover affrontare la cancelliera tedesca Kramer, la politica italiana si agita, e una soluzione arriva con un emendamento ai Patti Lateranensi, estendendo i territori dello Stato Pontificio al sud per sette anni, segnando un momento di svolta nella storia d'Italia. Il futuro rimane incerto, con Arif e Montalto che si confrontano, mentre il generale Palamara cerca di mediare. Montalto torna a casa con un congedo onorevole, ma il destino dell'Italia rimane incerto, promettendo un seguito avvincente e ricco di colpi di scena.
Hans Mayer e la bambina ebrea
Eleonora E. Spezzano
Libro: Libro in brossura
editore: Bonfirraro
anno edizione: 2020
pagine: 390
Hans Mayer, ufficiale della Wehrmacht, schivo e solitario, si limita a percorrere ogni giorno la strada che lo separa dalla caserma cercando di non badare agli sguardi di disprezzo che lo circondano. È chiuso in un circolo vizioso di incertezze che lo hanno portato a riflettere sul suo ruolo. Niente nella città monotona che è diventata Varsavia gli fa credere che le cose un giorno possano cambiare. Una sera d'autunno il destino lo mette alla prova, giocando una delle sue carte più pericolose, lanciandogli una sfida inizialmente impossibile che con il tempo si trasforma nella sua unica ragione di vita. La sua casa diventa l'unico porto sicuro in mezzo all'enorme campo di battaglia in cui si è trasformato il mondo. Il gelo crudele dell'Olocausto sta penetrando lentamente nel cuore degli uomini, ma Hans è pronto alla disobbedienza. Si ritroverà di fronte a un bivio, costretto a decidere se scommettere su tutte le sue sicurezze o rinunciare. L'innocente Marie è il suo segreto indicibile, la sua sfida al sistema, il suo inno alla libertà, una rincorsa verso la luce. Dove finisce, allora, il dovere morale e dove comincia l'imperativo della coscienza? Nella mostruosità di una singola immagine, in un labirinto contorto di cose, oggetti e persone, nelle parole sussurrate al buio, sottovoce, parole rubate per paura di un tradimento, negli incubi notturni che prendono forma, in una continua e convulsa lotta per la sopravvivenza. La penna della Spezzano accarezza le ferite dell'anima e quelle della storia, sa narrare di una fuga ineluttabile alla ricerca del tepore esistenziale, con un tocco privo di pietismo. "Hans Mayer e la bambina ebrea" è un ritratto intenso e drammatico del capitolo più cupo del Novecento che dimostra la forza potente di un amore puro, incondizionato e ribelle.
Onorata società
Cirino Cristaldi, Mirko Giacone
Libro: Libro in brossura
editore: Bonfirraro
anno edizione: 2018
pagine: 216
Dopo l'università, Pierluca Aragonesi torna nel suo paese d'origine nella campagna siciliana. Fiero dei risultati ottenuti, con sudore e fatica, adesso vuol dedicarsi a ciò che più ama: fare politica, occuparsi della cosa pubblica. A soli ventisei anni, Pier diventa il più giovane sindaco di Agira e dopo due anni, quando è anche deputato dell'Assemblea Regionale Siciliana, spera di cambiare le logiche del potere con una sana condotta. Qualcosa però non andrà come aveva sperato e presto sarà lui stesso a venirne trasformato. La politica che conoscerà nei nuovi palazzi è meschina, fatta di sotterfugi, strategie, compromessi e di incontri. Prima con Orazio Tortorici, un eccentrico militante di mezza età del partito Popolare Italiano, poi con il potente cavaliere Armando Giuffrida. Entrambi influiranno sulla sua vita personale e sulla scalata al potere, che si macchierà di nefandezze sempre peggiori. Un romanzo ricco di colpi di scena e misteri scottanti, in cui l'atto narrativo, come una macchina cinematografica, si avvicina ai volti dei personaggi, quasi a invaderne i pensieri.
Anche la luna è bugiarda
Silvia Desario
Libro: Libro in brossura
editore: Bonfirraro
anno edizione: 2018
pagine: 270
Parigi, Annecy, Polinesia francese. Aliénor, Andréa, Moorea. Tre luoghi per tre ragazze alla ricerca della libertà. Aliénor è una ragazza infelice che ama fotografare il mondo: pensa che l'unico modo per essere libera sia fuggire da Parigi. Giunge ad Annecy e si ferma di fronte a un piccolo lago dove incontrerà Edmond. Andréa e Sébatien sono innamorati ma sono troppo giovani per sposarsi, eppure si amano di un amore puro e incontaminato che esula da ogni condizionamento. Immersi tra i fiori di sambuco, i due decidono che la loro destinazione sarà un'isola della Polinesia francese. Moorea è orfana, ha sempre vissuto immersa nella natura, protetta dagli Anciens, animali preistorici come Portia. Un ragazzo del villaggio la incontra nel bosco e se ne innamora, ma la vecchia saggia del paese predirà una potente maledizione, che i due non ascolteranno. Tre luoghi per tre ragazze alla ricerca della libertà, ma che in nome di essa saranno destinate a essere eternamente prigioniere del tempo, una prigionia che è propria di ognuno e che non ci permette mai di disilluderci da un perenne senso di subordinazione, come la Luna che si scolorisce dinanzi alla potenza del Sole.
Ritrovarmi
Simona Zeta
Libro
editore: Bonfirraro
anno edizione: 2017
pagine: 272
"Avete presente quando al mattino preparate la caffettiera, la mettete sul fuoco ma magari avete dimenticato di mettere l’acqua? Ecco, proprio in quel momento, in quel preciso istante, la caffettiera salta in aria!'. Ironica, dissacrante, a tratti quasi irriverente rispetto a tutte le vicissitudini della vita, anche quelle più drammatiche, Simona Zeta ha scritto un’opera prima travolgente in cui tutto è fuori dall’ordinario, dallo sballo delle prime inquietudini adolescenziali fino alla diagnosi di una malattia che non lascia scampo, proprio per tenere avvinghiato il suo lettore fino all’ultima riga. 'Ritrovarmi', infatti, non racconta solo la vita della scrittrice, ma è anche un percorso psicologico in cui tutti possono immedesimarsi. Il romanzo è ricco di spunti e sfaccettature, dalla società, che condiziona le scelte impedendone la libertà, alla sessualità, passando al tema dell’abbandono, alla ricerca frenetica della felicità. Sentimenti, amicizia e verità legano la narrazione, ma il filo conduttore è sempre l’amore per la vita, per la quale vale sempre la pena vincere, nonostante tutto!".
Solo una vita
Mariuccia La Manna
Libro
editore: Bonfirraro
anno edizione: 2016
pagine: 164
Marta è una ragazza piena di vita, dal forte temperamento. A soli sedici anni decide di seguire lo slancio del cuore, quando quel pomeriggio in un campo di calcetto incrocia lo sguardo di Paolo. Marta conosce un unico sentimento: l’abbandono, quell'amore così travolgente che fa del suo uomo il perno di tutta la sua intera esistenza, nonostante tutto. Com'è potuto accadere? Trascorrono molti anni, ma Marta grida ancora a se stessa. Com'è potuto accadere? Lo ripete e lo ripete mille volte. E, in effetti, è accaduto l’impensabile… Con Marta, con la sua storia che si tinge di giallo, si percorreranno strade ricche di errori, di egoismo e di false giustificazioni, di insensata violenza e ingiustificabile perdono. Strade destinate a rimanere a senso unico anche quando si pensa che il desiderio e il bisogno di amare possa costruire ponti sempre nuovi, dilatare lo spazio destinato alla felicità in noi stessi e in chi scegliamo di avere accanto, far vedere agli altri orizzonti impossibili, da spiegare a persone che non hanno mai iniziato a cercarli veramente…
Il viaggio
Elena Bartolomei
Libro: Copertina morbida
editore: Bonfirraro
anno edizione: 2016
pagine: 160
Amelia è una giovane e brillante ginecologa, senza grande stima di se stessa, ma apparentemente felice della sua vita tranquilla a fianco di un uomo facoltoso che dice di amarla. Fino al giorno in cui lui la picchia, lasciandola sospesa in una dimensione extra-corporea che non conosce e che la spaventa. Un sogno? La morte? Amelia non lo sa, ma dovrà esplorarla in compagnia di alcuni personaggi intenzionati ad aiutarla. Non li riconoscerà immediatamente. Soltanto molto più tardi scoprirà le loro identità, parti fondamentali del suo vissuto: un bagaglio imprescindibile per questo viaggio in cui ricordi, letteratura e politica s'intrecciano continuamente. Il percorso esistenziale parte da Roma per giungere in Colombia, paese tormentato da una guerra civile senza fine. Qui, nella missione di Medici Senza Frontiere, il viaggio dell'anima e quello fisico si ricongiungeranno in un suggestivo cerchio magico che condurrà la protagonista, insieme a tutti i suoi fantasmi letterari e alla sua coscienza civile, in bilico tra la Colombia e Cuba, a trovare lì l'inizio e la fine di tutto...
Ho menato me e ho fatto bene. Il libro delle lettere. Memorie e riflessioni di un'insegnante non pentita
Vincenza Barbagallo
Libro: Libro in brossura
editore: Bonfirraro
anno edizione: 2015
pagine: 256
Imperfette sintonie
Klara Kucerova
Libro: Copertina morbida
editore: Bonfirraro
anno edizione: 2016
pagine: 216
Per l'avvocato Darlè, legale scorbutico e irascibile, è tutto chiaro. Chi non ci crede ancora è Lella Bauer, una deliziosa scrittrice in erba che arriva dalla Germania per occuparsi di un caso "siciliano" su incarico degli ultras tedeschi. Anche lei, infatti, è interessata a fare luce sulla terribile storia che ha coinvolto Filippo Raciti, l'ispettore capo della polizia ucciso il 2 di febbraio del 2007 durante gli scontri alla fine del derby di calcio Catania-Palermo. E si ripete: il colpevole è davvero Antonino Speziale, il tifoso diciassettenne già condannato? Censurando a priori le violenze messe in campo dagli ultras, Lella nutre dubbi sull'intera faccenda. Tuttavia suggestionata dalla testimonianza oculare del fratello, che quel giorno partecipava al famoso derby come spettatore, e influenzata dal giornalista tedesco Kai Grimm, che porta avanti una teoria molto particolare sulla vicenda, comincia a occuparsi di questa storia, immergendovisi completamente.