Book Editore: Fuoricasa
Del tempo chiuso
Alessandro Riccioni
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2024
pagine: 104
Una piccola galleria di ritratti di persone non reali, suggerita da incontri, conversazioni, frequentazioni. Confrontate con l'inevitabilità della morte, destinate a lasciare comunque qualcosa dietro di sé, che sia un dono o un intercalare, una visione privata o una parola soltanto, queste persone riescono, in qualche modo, ad andare oltre la loro prevedibile fine. Il "tempo chiuso" del titolo ha forse a che fare anche con il particolare momento del lock-down, ma è pure una sorta di confine che risulta necessario a bloccare un ricordo, a mettere a fuoco un vólto, a circoscrivere un pensiero, per farne materia di memoria viva e presente. Con una nota di Alberto Bertoni.
Archivi e paesaggi
Francesco Genitoni
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2020
pagine: 128
"'Archivi e paesaggi' s'inscrive a pieno diritto in quel sottogenere d'ordine geofisico e geologico che si può definire 'letteratura d'Appennino'. [...] Genitoni offre in questo libro una summa pressoché perfetta di una poetica tutta originale e tutta necessaria." (dalla nota di Alberto Bertoni).
Quando l'attimo diventa tempo (Sonetti al nero)
Anna Paola Soncini
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2019
pagine: 80
"Anna Paola Soncini è molto brava a disseminare all'interno della sua corona di sonetti graffi e tracce di forte intensità e coinvolgimento, mentre registra la potenza non di rado distruttrice di questo viluppo/conflitto, sciogliendolo e muovendolo lungo le svolte impervie di un vissuto mai svelato per aneddoti e incontrato piuttosto attraverso le pietre miliari dei sentimenti e delle scelte durevoli." (dalla nota di A. Bertoni)
Zet dla finëstra (Il silenzio della finestra) (E')
Tolmino Baldassari
Libro
editore: Book Editore
anno edizione: 2015
pagine: 80
In forma chiusa
Gian Citton
Libro
editore: Book Editore
anno edizione: 2014
pagine: 112
Sintesi fulminea di una vita ben prima che di una carriera poetica, "In forma chiusa" dell'insegnante feltrino Gian Citton ricorre a due misure coordinate e testimoniate, quali il sonetto e l'endecasillabo. Un libro ambizioso, con un mondo musicale sullo sfondo che indica le vie poetiche della Bellezza e del sogno.
Acrostici silenzi
Giorgio Cracco
Libro
editore: Book Editore
anno edizione: 2014
pagine: 83
Giorgio Cracco vive a Valdagno (Vicenza), dove è nato. Ha iniziato la sua attività letteraria scrivendo testi per canzoni, che con il tempo hanno assunto la forma della poesia.
Bolle di Bosch
Mauro Roversi Monaco
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2014
pagine: 69
Queste "Bolle di Bosch" si fondano su un dinamismo strutturale d'impatto molto forte, fino a comporre una sorta di romanzo della percezione e dell'introiezione, del giudizio lucido di chi ausculta e interroga di continuo il proprio paesaggio interiore.
Perso nel mio paese
Pier Damiano Ori
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2011
pagine: 48
Se c'è, come deve esserci, oggi più che mai, un punto di contatto per cosi dire naturale fra poesia e prosa narrativa; fra io che s'interroga sulla propria liceità esistenziale non meno che pronominale e sul suo voler essere plurale, antinarciso; fra fittissima capacità di auscultazione interiore e istinto dialogico; fra straniamento del soggetto e spazio antropologico del racconto: ebbene, questo "Perso nel mio paese" del giornalista culturale e narratore Pier Damiano Ori realizza in felice scioltezza linguistica, prosodica e argomentativa proprio questo cortocircuito, necessario si, ma mai troppo in concreto perseguito, entro una letteratura come la nostra, che pretende tassonomie fortemente storicizzate sul lato critico; e che rimane altrettanto fortemente petrarchista, su quello poetico.
Al limite del paese fertile
Renzo Favaron
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2007
pagine: 89
Una raccolta di dialogo e riflessione, nel doppio linguaggio italiano e veneto, che accompagna in un mondo sospeso al centro delle cose del dire quotidiano.
Nota di passaggio
Giusi Quarenghi
Libro
editore: Book Editore
anno edizione: 2007
pagine: 71
Una poesia al femminile, nella sua accezione più alta di punto di vista polimorfo e intuitivo sulla realtà, in cui emerge sempre il soggetto lirico dell'enunciazione.