Brigantia Editrice: Sleipnir
Il segreto della stella. Il libro più magico del mondo. Volume Vol. 3
Valeria Menozzi
Libro: Libro rilegato
editore: Brigantia Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 312
Terzo volume della trilogia “Il libro più magico del mondo”. Come nei primi due, anche l’ultimo capitolo della storia nasce da una lettura di tarocchi. Il Natale è alle porte, la casa di nonna Lucia è addobbata, ma qualcosa è cambiato. Filippo, divenuto adolescente, non crede più nella magia della festa. Lucia, per risollevargli il morale, mescola le sue carte e, ancora una volta, entra nel fantastico mondo di Tarot. Anche a Tarot accade qualcosa di strano: tutti gli abitanti cadono misteriosamente addormentati e alcuni oggetti, tra cui la magica bilancia dell’imperatrice e le Uova dei guardiani, scompaiono. Solo in pochi si svegliano. Per cercare di capire cosa sia accaduto, i principi rimangono a palazzo, mentre Astrea, Samir e il cagnolino Muschio volano nella terra selvaggia. In quest'ultimo libro, oltre a incontrare i numeri degli arcani minori, ritroviamo di nuovo tutti e 22 gli arcani maggiori, intesi come le tappe di un percorso iniziatico e misterico. Se il primo libro della saga era una fiaba classica e il secondo un racconto d’avventura, il terzo assume i tratti del fantasy in cui le vicende dei personaggi si fanno più intricate, complesse e avvincenti. Età di lettura: da 7 anni.
Il gioco degli arcani
Valeria Menozzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Brigantia Editrice
anno edizione: 2018
“Il libro più magico del mondo” è proprio lui, il mazzo di tarocchi. Il mazzo che accompagna i libri dell’omonima trilogia nasce dall’esigenza di rivelare ai lettori i significati intrinseci delle singole lame, di mostrare gli archetipi che esse rappresentano e renderli fruibili per due scopi: primo, creare intrecci, inventare mondi, attivare la fantasia e scrivere fiabe sempre diverse; secondo, immedesimarsi nei personaggi e riconoscere le varie parti che costituiscono l’intero sé. Ad accompagnare il mazzo, un libro in cui viene indicato il modo in cui gli archetipi presenti nelle lame siano intesi nell'ambito del racconto fantastico e in cui vengono offerti spunti, significati e chiavi interpretative che aiutino da una parte l’adulto a conoscere le carte nei loro aspetti base, anche dal punto di vista divinatorio, dall'altra il bambino, perché con esse possa giocare, narrare, immaginare. Il tutto è racchiuso in un cofanetto.
Il trionfo della giustizia. Il libro più magico del mondo
Valeria Menozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Brigantia Editrice
anno edizione: 2016
Appena fu sola, Viola scartò il pacchetto. Conteneva un mazzo di tarocchi identico a quello di sua nonna, e un foglietto su cui era scritto: "Se del Mondo la storia hai seguito e col giullare ti sei divertito, cosa aspetti, non esitare, è giunto il momento di rimescolare. Colma il tuo cuore, svuota la mente, volgi i tuoi occhi solo al presente; dimentica ieri, ignora domani, solo così parleranno gli Arcani". Età di lettura: da 7 anni.
L'impero di Tarot. Il libro più magico del mondo
Valeria Menozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Brigantia Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 160
Una storia nata davvero in modo magico: l'autrice prende il suo mazzo di Tarocchi e, invece di utilizzarli per il consueto uso divinatorio, svela gli Arcani per creare storie che sorprendono e incantano grandi e piccini. Tutto ha inizio in una notte di Samhain: due fratellini ammalati si trovano a casa della nonna che, per distrarli, lancia i suoi Tarocchi e la storia prende vita davanti ai loro occhi. Una ribelle principessa adolescente deve salvare il suo regno dalla guerra e trovare il suo scopo nella vita. Dovrà fare i conti con un giullare pasticcione, una zia maga severa e misteriosa, genitori assenti, zingari affascinanti e mostruose creature, buone e cattive. I Tarocchi diventano i personaggi, gli archetipi e le situazioni del racconto fantastico in cui le vicende si intrecciano. L'impero di Tarot offre tre principali chiavi di lettura: la fiaba classica, con il viaggio dell'eroe e i personaggi archetipici; la metafora della vita di un'adolescente e i suoi probabili problemi; la metafora dell'anima-psiche in cerca di equilibrio tra sentimenti, istinto, ragione e sopravvivenza. Una storia nuova con un intento molto tradizionale: sviluppare la fantasia insita in ciascuno, fornire una bussola per comprendersi e sentirsi protagonisti della propria fiaba personale. Età di lettura: da 7 anni.
Il trionfo della giustizia. Il gioco dei trionfi
Valeria Menozzi
Libro
editore: Brigantia Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 20
"Seguitemi a Tarot, venite con me, tra fanti, regine, cavalieri e re!". Nel secondo capitolo de "Il libro più magico del mondo" ("Il trionfo della giustizia") entrano in scena alcuni arcani minori: gli assi e le figure o Trionfi (re, regine, fanti, cavalieri), per un totale di venti carte. Nel libro che le accompagna, viene indicato il modo in cui questi archetipi sono intesi nell'ambito del racconto fantastico. Vengono inoltre offerti spunti, significati e chiavi interpretative che aiutino da una parte l'adulto a conoscerli nei loro aspetti base, anche dal punto di vista divinatorio, dall'altra il bambino, perché possa giocare, narrare, immaginare. Età di lettura: da 7 anni.