Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bulzoni: Biblioteca di cultura

La tradizione platonica. Aspetti del platonismo in Occidente
19,63

Viaggio lessicale nel paese dei soviet. Da Lénin a Gorbacëv
17,56

La voce recitante. Un percorso contro-verso

La voce recitante. Un percorso contro-verso

Maurizio Boldrini

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 2016

pagine: 100

18,08

Ritratti umani dal calamajo di un mèdico

Ritratti umani dal calamajo di un mèdico

Carlo Dossi

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 2016

pagine: 108

9,00

Tra «Napoli» e «New York». Le macchiette italo-americane di Eduardo Migliaccio
20,00

Il tesoretto russo. Proverbi e modi di dire della Russia

Il tesoretto russo. Proverbi e modi di dire della Russia

Giorgio M. Nicolai

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2016

pagine: 310

20,00

Camus e Dostoevskij. Il romanzo sulla scena

Camus e Dostoevskij. Il romanzo sulla scena

Marta Marchetti

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2016

pagine: 264

Théâtre de l'Equipe, Algeri 1938; Théâtre Antoine, Parigi 1959. Due date incorniciano il fitto dialogo tra Camus e Dostoevskij, che inizia quando a 25 anni Camus interpretava Ivan Karamazov nell'adattamento di Jacques Copeau e che si completa con la messinscena dei Demoni. Se una lettura in movimento è un punto di partenza per l'aspirante scrittore, la creazione di un testo in azione diventa un'inafferrabile sfida per Camus. Eppure la questione dell'influenza è sempre un problema delicato da trattare perché non si sa dove comincia né dove finisce. È vero infatti che al di fuori dalla finzione del teatro, gli echi dostoevskijani si confondono in tutta l'opera di Camus e risuonano all'infinito come i segni di un mito antico: allora per catturarne il senso, senza arrestarne il dinamico movimento, occorre proprio tornare al teatro, luogo di verità per Camus per i limiti materiali e morali che impone. Alla base di questo libro c'è l'intenzione di rileggere in una prospettiva teatrale il rapporto tra i due scrittori, per mostrare che ciò che Camus amava in Dostoevskij era quel materiale paradossale, ibrido, informe, ricco di un'infinità di voci e di volti, di luci, suoni, silenzi, gesti e movimenti. Il libro si avvale di una sezione documentaria che include, oltre al materiale iconografico, quattro testi di Camus mai tradotti in italiano, tra cui uno ancora inedito in Francia.
20,00

Lingua e lingue nel teatro italiano

Lingua e lingue nel teatro italiano

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2016

pagine: 360

22,00

Oltre il sipario. L'immagine occidentale dell'altro da sé attraverso l'opera lirica italiana dell'800

Oltre il sipario. L'immagine occidentale dell'altro da sé attraverso l'opera lirica italiana dell'800

Alessandro Cerri

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2016

pagine: 222

Arabi, turchi, africani, egiziani, cinesi, giapponesi, pagani, barbari, shintoisti, musulmani: sono tante le "realtà" - culturali, geografiche, religiose, antropologiche -, diverse da quella occidentale, che hanno trovato spazio nell'opera lirica. Molte di queste realtà, peraltro, hanno consentito all'Occidente di giungere, progressivamente e in un confronto storico articolato e complesso, alla definizione (ancora mutevole) di se stesso. L'opera lirica, pertanto, oltre che come prodotto artistico, può configurarsi anche come documento, capace di restituirci frammenti dell'immagine che l'Occidente ha "inventato" delle suddette realtà: nel modo in cui le ha rappresentate a teatro; nella voce che ad esse è stata data nel canto dei protagonisti; nel confronto scenico, talvolta ironico e talaltra drammatico, fra la cultura occidentale e l'altro da sé.
16,00

Dodici osservati speciali. Atti di analisi testuale per la poesia italiana del Novecento
20,00

Potere, élites e rappresentazione mediatica in Italia

Potere, élites e rappresentazione mediatica in Italia

Arianna Montanari

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2016

pagine: 220

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.