Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bulzoni: Mos maiorum

Monimenta. Aspetti storico-culturali della memoria nella Roma medio-repubblicana

Monimenta. Aspetti storico-culturali della memoria nella Roma medio-repubblicana

Daniele Miano

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2016

pagine: 240

20,00

Totemismo e mondo classico

Totemismo e mondo classico

Claudia Santi

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2011

pagine: 220

22,00

Tarpeia e la presenza sabina di Roma arcaica

Tarpeia e la presenza sabina di Roma arcaica

Antonietta A. Semioli

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2010

pagine: 225

18,00

Tutela segreta ed evocatio nel politeismo romano

Tutela segreta ed evocatio nel politeismo romano

Giorgio Ferri

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2010

pagine: 250

20,00

Fumosae imagines. Identità e memoria nell'aristocrazia repubblicana

Fumosae imagines. Identità e memoria nell'aristocrazia repubblicana

Enrico Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: Bulzoni

anno edizione: 2009

pagine: 260

19,00

Sacra facere. Aspetti della prassi ritualistica divinatoria nel mondo romano

Sacra facere. Aspetti della prassi ritualistica divinatoria nel mondo romano

Claudia Santi

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2008

pagine: 260

Il presente studio indaga la funzione cosmologica e cosmogonica che la prassi ritualistica divinatoria ebbe nel mondo Romano. Oltrepassato il livello dello scetticismo pregiudiziale, il materiale disponibile è stato considerato, alla luce della comparazione, nel suo svolgimento storico-culturale, al fine di rilevare gli elementi di continuità e di cambiamento prodottisi all'interno del sistema di divinazione di Roma antica, nel corso di quasi mille anni di storia. Ricostruire il significato religioso e civico della prassi ritualistica del sacra facere significa comprendere uno dei meccanismi essenziali di regolazione del sistema politeistico romano, del suo continuo ristrutturarsi nella storia, del suo rispondere alle sollecitazioni politico-religiose provenienti dall'esterno, senza rinunziare ai valori del mos maiorum.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.