Cairo Publishing: H24
Beppe Grillo parlante. Luci e ombre sotto le 5 stelle
Francesco Oggiano
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2012
pagine: 302
Febbraio 2013: il Movimento 5 Stelle, in poco più di tre anni dalla sua nascita, diventa il partito più votato alla Camera e il secondo al Senato (senza tenere conto dei voti all'estero). Un autentico tsunami che ha travolto anche le più ottimistiche previsioni. Ma come nasce il fenomeno Grillo? Come è riuscito in così poco tempo a conquistare tanti italiani? Attraverso le testimonianze dei protagonisti e la consultazione di documenti mai pubblicati, "Beppe Grillo parlante" racconta retroscena finora rimasti in ombra: dalle prime avventure imprenditoriali di Gianroberto Casaleggio attraverso i racconti dei suoi dipendenti al rapporto di Grillo con la stampa, a partire dalla tormentata liaison con il Fatto Quotidiano. Dai primi dissensi intestini fino alle espulsioni, da quelle più gridate a quelle meno conosciute ma altrettanto significative. Tutti i paradossi della formazione politica che ha dato la scossa all'Italia: da una parte i meriti indiscutibili di un gruppo agguerrito di "puri" che si propongono di ripristinare la buona politica; dall'altra le inevitabili storture tipiche della vecchia partitocrazia. E poi i particolari inediti: il vero motivo per cui le firme del Referendum del V2-Day vennero bocciate; il contenuto della chat tra attivisti delusi che fece imbestialire Grillo e Casaleggio; le modalità con cui venne bloccata la nomina di Valentino Tavolazzi a direttore generale di Parma.
Trame. Segreti di Stato e diplomazia occulta della nostra storia repubblicana
Andrea Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2012
pagine: 285
Dietro le quinte della storia ufficiale se ne nasconde un'altra, fatta di spie, ricatti, accordi inconfessabili, vite sacrificate sull'altare della ragione di Stato. Manovrata dai servizi segreti ma controllata sempre dal potere politico, questa storia nascosta ha inciso quanto e spesso più di quella nota nei passaggi cruciali della Prima e Seconda repubblica. Sulla base di testimonianze inedite, questo libro ricostruisce le trame nascoste e le attività della diplomazia occulta in tre momenti centrali dell'Italia del dopoguerra: la crociata anticomunista degli anni Cinquanta e Sessanta a colpi di dossier, ritorsioni, alleanze tra l'intelligence e la grande industria, minacce di golpe; l'accordo segreto firmato da Aldo Moro col terrorismo palestinese e i patti con la Libia del colonnello Gheddafi che consentirono all'Italia di aggiudicarsi una posizione privilegiata nella corsa al petrolio arabo al prezzo di chiudere gli occhi su stragi e omicidi; la guerra in Iraq e il sacrificio, ancora oggi pieno di lati oscuri, di Nicola Calipari, l'agente segreto ucciso mentre riportava a casa la giornalista Giuliana Sgrena dopo un mese di sequestro. "Trame" ricostruisce inoltre fatti dimenticati come la prima strage di Fiumicino del 1973; la sparizione dei giornalisti Italo Toni e Graziella De Palo, usciti da un hotel di Beirut nel 1980 e inghiottiti nel nulla; l'attacco al Tempio maggiore di Roma del 1982.
Primi della klasse. La crisi europea e il ruolo della Germania
Alberto Krali
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2012
pagine: 174
Sembrano lontani anni luce gli entusiasmi europeisti dei primi anni Ottanta, mai come ora l'idea stessa di Europa, non solo della moneta unica, è in crisi. Il problema è che abbiamo sempre pensato a un insieme di uguali, ma le difficoltà dei paesi della periferia meridionale e dell'Irlanda ci dicono che non è così. Qualcosa nell'idea di Europa unita si è rotto. E, in questo momento di forte crisi, la Germania ritorna protagonista della politica europea, dopo essere stata per decenni solo gigante economico. Molti tedeschi si stanno chiedendo perché ora devono pagare per errori altrui. C'è, latente, una sorta di rifiuto che si fa strada nell'elettorato, una deriva euroscettica che a Berlino trova ascolto. Tuttavia, solo dopo tentennamenti vari, Angela Merkel è arrivata là dove gli addetti ai lavori erano approdati da tempo: l'uscita dalla moneta comune costerebbe a ogni cittadino tedesco ben di più del salvataggio dei paesi in crisi. Ma questa consapevolezza dove porterà? Quali conseguenze avrà per l'Italia? "Primi della klasse", con un linguaggio semplice e comprensibile a tutti, offre risposte chiare alle tante domande sul futuro dell'euro e ci guida nei retroscena della politica e dell'economia europee.
Faide. L'impero della 'ndrangheta
Biagio Simonetta
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2011
pagine: 171
"Faide" è un romanzo dove non c'è finzione. È un pugno nello stomaco, un racconto che nasce nelle viscere della Calabria più dura, quella della 'ndrangheta e dell'emigrazione, e attraversa l'Europa in un viaggio dentro l'impero sconfinato dei clan. Da "Las Vegas", una piccola sala giochi dell'entroterra crotonese, dove piccoli delinquenti iniziano la loro carriera sputando per spregio sui monitor dei videogiochi, fino alle pizzerie di Duisburg nella civilissima Germania. L'autore entra nelle stanze buie delle 'ndrine, traccia la mappatura dello spaventoso potere economico del sistema criminale calabrese attraverso le storie di chi ne fa parte, di chi è scampato per un soffio, di chi ne è stato travolto. C'è la piccola Anna, ammalata di cancro perché la sua scuola è stata costruita con materiale tossico mai smaltito in discariche specializzate. C'è il Panzer, ex promessa del calcio, rovinato dalla cocaina che ormai ha soppiantato l'eroina. Il core-business di "Cosa Nuova" che fattura intorno ai 27 miliardi di euro, l'unico mercato a non conoscere crisi. Poi ci sono Domenico, undici anni, raggiunto per sbaglio da un proiettile mentre giocava a calcetto; Rosellina e Barbara, trucidate nella cucina di casa. Un viaggio nell'inferno della 'ndrangheta di cui viene mostrato il volto truce delle faide insieme a quello più "pulito" dell'imprenditoria, un "romanzo della realtà" per raccontare quello che è diventato il più grande sistema criminale del nostro tempo.