Caissa Italia: Aperture
1.d4 Repertorio avanzato. Volume 2
Boris Avrukh
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2010
pagine: 496
L'indiana di re. Repertorio per il nero
Viktor Bologan
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2010
pagine: 272
L'Indiana di re, o Est-Indiana come è più frequentemente chiamata in Italia, è forse la più romantica tra le risposte del Nero a 1.d4 - un tratto che l'accomuna alla affascinante variante del Dragone della Siciliana. Non è affatto un caso che essa abbia occupato un posto di rilievo nel repertorio di grandissimi campioni quali Isaak Boleslavskij, David Bronstein, Bobby Fischer e Garry Kasparov. Oggi è stabilmente nel repertorio di Teimour Radjabov. Più volte data per morta e puntualmente risorta, è certo l'arma principale del Nero quando vuole tentare di vincere contro l'apertura di donna. In questo suo secondo lavoro teorico, che segue il grande successo internazionale de La Slava Chebanenko, Victor Bologan fa ricorso a tutta l'esperienza che gli deriva dal gioco di alto livello e dal dottorato di ricerca in pedagogia per offrire ai sostenitori dell'Indiana di re un repertorio particolarmente aggressivo nella loro apertura preferita. Costruito con notevole coerenza, e con grande attenzione perfino per le linee secondarie (alle quali è dedicata tutta la Parte I del libro), il repertorio copre tutte le linee principali del Bianco: variante Averbakh, attacco Sämisch, attacco dei quattro pedoni, variante Classica e sistemi di fianchetto. Per ciascuna l'autore individua un sistema di gioco che offre al Nero il massimo delle possibilità e prospettive concrete di portare a casa il punto intero.
Il ritorno del dragone. Da Botvinnik a Carlsen, le mille vite della feroce bestia siciliana
Simon Williams
Libro: Libro in brossura
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2010
pagine: 184
Il Dragone è un animale dalle mille vite, specie alla scacchiera. Alternando periodi di oblio a periodi di grande voga, la più nota bestia della scacchiera torna riportando in auge un'idea già sperimentata a suo tempo dal grande Mikhail Botvinnik: la sorprendente spinta in A6. Questa variante, nota con il nomignolo di "Dragdorf" per essere un ibrido, per l'appunto, tra il Dragone e la Najdorf, è oggi sugli scudi anche grazie al convinto sostegno di Magnus Carlsen. Simon Williams, anche lui un adepto del Dragone, costruisce in questo libro un tagliente repertorio per il Nero fondato sulla più moderna tra le linee del Dragone. Grazie alla sua profonda conoscenza pratica, e alla sua personale formazione (è laureato in filosofia), l'autore presenta un libro che è allo stesso tempo istruttivo, estremamente godibile e molto aggiornato dal punto di vista teorico, con la giusta attenzione ai temi strategico-tattici e alle finezze tipiche del gioco moderno quali ad esempio l'importanza dell'ordine di mosse.

