Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Calzetti Mariucci: Triathlon

La preparazione del Triathlon 70.3. La costruzione della performance in 100 giorni

La preparazione del Triathlon 70.3. La costruzione della performance in 100 giorni

Sergio Contin, Roberto Tamburri

Libro: Libro in brossura

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2021

pagine: 206

Un manuale pronto per l'uso a supporto reale e concreto dell'atleta e del tecnico con un obiettivo ben definito: preparare l'evento agonistico in 100 giorni! Brevi cenni storici e commenti sui migliori risultati agonistici introducono ai concetti metodologici di programmazione e pianificazione dell'allenamento del triathlon 70.3, specialità derivata del triathlon sulla mezza distanza, sempre più gradita ai cultori della tripla prestazione. Altrettanto curati i contenuti di lavoro sulle tre diverse discipline - nuoto, ciclismo, corsa - e sul naturale completamento riguardante le fasi di cambio, o transizioni, (T1 e T2). Tali argomentazioni introducono la parte prevalentemente pratica di grande rilievo e impostata su due livelli predefiniti: - l'Advanced, più adatto ad atleti già praticanti sulle distanze ridotte e da introdurre quindi sulle distanze del 70.3; - il Performance costruito per atleti maggiormente esperti sulla middle distance. Nel testo vengono date risposte sul come, quanto e quando somministrare i carichi di allenamento all'interno di un macro, meso e microciclo, suggerendo precisi planning settimanali all'interno dei quali inserire i singoli lavori per una corretta ed equilibrata distribuzione dei carichi. Anche le sessioni allenanti vengono analizzate nel dettaglio proponendo volumi, intensità, tempi di recupero e altri parametri allenanti di riferimento. Di immediata utilizzabilità le ben 135 schede di allenamento suddivise per livelli: - 65 sedute allenanti per il livello Advanced; - 70 sedute allenanti per il livello Performance. Il testo si completa con un approfondito studio sulle valutazioni funzionali distinte per disciplina, al fine di poter ottenere i dati personali dell'atleta rilevandone lo stato dell'arte, con il monitoraggio originale di una prestazione agonistica realizzata sul campo e infine con un approfondimento dettagliato su importanti aspetti nutrizionali.
22,00

Triathlon. Attività giovanile, age group e lunga distanza, alto livello

Triathlon. Attività giovanile, age group e lunga distanza, alto livello

Costantino Bertucelli, Alessandro Bottoni, Joel Filliol

Libro: Libro in brossura

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2020

pagine: 424

Definito spesso come una disciplina sportiva giovane, oggi il triathlon è diventato adulto: dal 2000 è entrato a far parte stabilmente del Programma Olimpico. La sua crescita ha coinvolto sia i triatleti, il cui livello di prestazione e competitività si è sempre più innalzato, sia i tecnici che, sempre più numerosi, hanno sviluppato competenze specifiche e metodologie d'allenamento che si sono evolute e specializzate, rispondendo così alle esigenze di uno sport che prevede corte e lunghe distanze, che presenta gare su diverse specialità e categorie d'età. "Triathlon" è l'espressione più aggiornata e contemporanea dell'attività della Federazione Italiana Triathlon (FITRI) che raccoglie in queste pagine anni di esperienze, studio e lavoro di un gruppo di tecnici, studiosi, ricercatori e formatori che hanno voluto condividere il loro percorso all'interno del mondo del triathlon. L'opera tratta in modo approfondito le varie espressioni del triathlon, dall'attività giovanile all'attività age group, dalle corte alle lunghe distanze, dalle prestazioni amatoriali fino all'alto livello, rivolgendosi ai tecnici, agli atleti e agli appassionati di questa magnifica disciplina. Sei anni dopo la prima pubblicazione dedicata in maniera specifica ai tecnici e ai praticanti, la FITRI si è impegnata a ideare e promuovere una nuova opera strutturata e dettagliata sul nostro sport che rende evidenti i notevoli passi avanti compiuti dal triathlon dal 2014 ad oggi, sotto tutti i profili. Se il primo manuale rappresentò una vera e propria svolta, "Triathlon" si delinea come un segnale tangibile della solidità raggiunta dalla nostra disciplina dal punto di vista metodologico: è ormai chiaro, infatti, che l'approccio al triathlon debba essere specifico in relazione al tipo di atleta che si ha di fronte, al suo livello di preparazione e al tipo di gare che andrà ad affrontare.
35,00

Triathlon. Aspetti metodologici e orientamenti per il tecnico e per l'atleta

Triathlon. Aspetti metodologici e orientamenti per il tecnico e per l'atleta

Libro: Libro in brossura

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2014

pagine: 175

Questa pubblicazione, la prima di tipo editoriale istituzionale Fitri, vuole essere un ringraziamento a tutti coloro che hanno promosso la diffusione e la pratica del Triathlon nel nostro paese. Grazie agli eroici pionieri della prima ora e a tutti gli appassionati delle triplice che, dalle lunghe distanze ai promozionali, calcano la scena dei campi gara con gioia e perseveranza. Grazie agli organizzatori e ai dirigenti che, con amore e dedizione, hanno saputo sostenere e far conoscere una realtà sportiva diversa e complessa in un paese dove lo sport è sempre più visto e meno praticato. Grazie ai giovani e alle loro famiglie che, con sacrificio e tanta passione, hanno dato a questo sport quella dimensione frizzante, ludica e ricca di valori che lo sport sa riconoscere e trasmettere. Grazie agli atleti Elite che, con le loro battaglie sportive, hanno saputo rappresentarci nei quattro angoli del mondo e portarci nella "dimensione olimpica" di cui siamo orgogliosi protagonisti. Infine, un grazie davvero di cuore agli entusiasti e competenti colleghi tecnici che, giorno dopo giorno, allenamento dopo allenamento, gara dopo gara, hanno saputo dare il loro prezioso e indispensabile contributo alla cultura sportiva del Triathlon in Italia. Contributo senza il quale non può esistere una pratica razionale, codificata e tecnicamente all'avanguardia. Dove l'esperienza quotidiana si fonde con lo studio e la ricerca sul tavolo di lavoro cosparso di grafici e tracciati pulsanti di battiti e watt.
20,00

Triathlon. Dal modello della prestazione all'allenamento
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.