Camelozampa: I trapezisti
Amok
Tullio Forgiarini
Libro: Libro in brossura
editore: Camelozampa
anno edizione: 2019
pagine: 128
Sulla violenza, la droga, la pornografia, sa già tutto. Gli fanno schifo i professori, con i loro programmi di recupero. Odia sua madre e i tizi che fanno la fila a casa sua. Per fortuna almeno c’è Shirley. E Johnny. Johnny Chicago. Lui ha un’opinione su tutto ed è sempre lì, nella sua testa, a dirgli cosa deve fare. E dell’aiuto di Johnny ha sempre bisogno. Perché non vuole in nessun caso finire a Dräibuer. Ed è anche stufo di tutto il resto. Tranne che di Shirley, ovviamente. Anche se Shirley è abbastanza sfasata ogni tanto. Sconvolgente, brutale, un salto nel mondo interiore di due adolescenti senza vie d’uscita. Se non una fuga scomposta, condannata in partenza, in cerca di un’illusione di felicità. Da questo romanzo il film Baby (A)lone.
Oggi mangiamo fuori
Simona Tilocca
Libro: Libro in brossura
editore: Camelozampa
anno edizione: 2010
pagine: 198
Un libro servito in dieci portate, che stuzzica l'appetito e la voglia di vivere. Simona Tilocca invita i lettori ad accomodarsi al tavolo di Irma, per sorridere e commuoversi con i suoi commensali e assaporare appieno i vari gusti della sua cucina: perché la vita non è solo amara, l'amore non è solo dolce e ogni pietanza va preparata con cura, sperimentata e gustata fino in fondo. "Oggi mangiamo fuori" è un libro che vi porterà a guardare gli uomini con divertito distacco, a considerare le donne con benevolenza agrodolce, ad aggiungere più pepe nelle relazioni e soprattutto vi instillerà un desiderio irresistibile di mettervi ai fornelli per qualcuno.
Supermarket24
Matteo Grimaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Camelozampa
anno edizione: 2009
pagine: 224
"Supermarket24" definisce il tempo e il luogo in cui si sviluppa l'epopea di Luca Sognatore: le tanto attese 24 ore del primo giorno di lavoro come commesso in un qualsiasi supermercato aquilano. Il reparto ortofrutta a cui Luca è assegnato diventa un punto d'osservazione da cui raccontare, ora con pathos ora con perfidia, le vite vere o immaginate di colleghi, clienti e superiori. Vite scandite dal passare di ore sempre uguali, costrette in una quotidianità meccanica e annichilente, di cui sembra accorgersi solo lo sguardo vivace e scanzonato di Luca.

