Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Campanotto: Collezione di poesia

Smarrimenti e rinvenimenti

Smarrimenti e rinvenimenti

Nicola Cetrano

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2022

pagine: 144

Nicola Cetrano è nato a Pianella (Pescara) nel 1954: laureato in filosofia a Chieti nel 1978 presso la Facoltà di Lettere dell'allora Libera Università degli Studi "G. D'Annunzio", dal 1979 vive a Trento dove ha lavorato per quasi un quarantennio nella scuola come insegnante di lettere, prevalentemente nella scuola secondaria di secondo grado, e dirigente scolastico. Ha scritto negli anni articoli, recensioni e interventi, pubblicati su riviste, sul web e sul quotidiano "l'Adige" di Trento: prevalentemente su educazione e scuola, letteratura, filosofia, attualità. È autore delle raccolte Forse poesia (Manfrini Editori, 1993), Ancora per. Nell'umile certezza del dolore (Campanotto Editore, 2003) e Dalle estreme fioriture. Piccolo canzoniere sulla parola (Campanotto Editore, 2009). Suoi componimenti sono stati letti su Radio1 (programma radiofonico Zapping) e Radio Dolomiti (programma Viaggio nella scrittura a cura di Amelia Tommasini). La sua espressione poetica nasce dallo stupore e dallo smarrimento di fronte alla magnificenza dolorosa della vita e da un bisogno di conoscenza, comprensione di sé, degli altri e del nostro tempo; si caratterizza per un forte radicamento personale, s'incarna in una tensione religiosa e in un costante lavoro sulla parola e sulla lingua.
16,00

La mancanza del tuo dolore

La mancanza del tuo dolore

Sara Evangelista

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2021

pagine: 80

Amante della lettura, del cielo e della terra e così della scrittura, Sara Evangelista nasce sotto il segno dei Pesci, l'11 Marzo del 1995 a Firenze dove vive, quando non si trova immersa nella campagna Toscana. Intraprende gli studi naturalistici e filosofici fino ad affacciarsi al magico mondo della poesia.
11,00

Piò piò fa il galop

Piò piò fa il galop

Carlo Marcello Conti

Libro: Libro in brossura

editore: Campanotto

anno edizione: 2020

pagine: 48

Il titolo del volumetto "Piò piò fa il Galop", rimanda immediatamente a componimenti in versi di origine popolare: cantilene, scioglilingua, componimenti epico-lirici che, nei gruppi etnico-linguistici Friulano-Bellunese, ebbero una fiorentissima tradizione, sia scritta che orale. Con questo, e soprattutto con il rivivere la sottile ironia, la “sconfitta” saggezza popolare, che trapela, di volta in volta nella raccolta, in dialetto friulano, ma con vaghi accenti bellunesi, Carlo Marcello Conti s’immette puntualmente e profondamente nell’io più vivo della terra di elezione, fino a cogliere le cause sofferte, vitali. Superando una facile determinazione etnico-linguistica, o peggio, un “revival” di maniera, il poeta offre al lettore contemporaneo questa raccolta di liriche, in tutto il loro valore di dramma esistenziale: nell’estenuata ricerca di purezza stilistica e contenutistica: nella elaborazione di una forma metrica, quella del poemetto epico-lirico, che segni l’ideale congiunzione fra passato e presente. Ed è in questa coerenza storico-poetica che noi troviamo il pregio maggiore della poesia di Conti e di tutta la poesia contemporanea. Non “facile”, più difficile a farsi che a capirsi, una poesia che viva nella vita ed operi in essa, liberata ormai dai cieli del metafisico e dell’irrazionale, per un più rinnovato e solido impegno nell’umano.
9,00

Itaca

Itaca

Carlo M. Conti

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2012

pagine: 96

"E il vento si alza e ci isola in questa grande casa dove l'uomo ha compiuto questo movimento del braccio che gira e spinge la sua I in questa crepa della carta e il libro che si fa da un lato si divide con la lettura di un titolo." Carlo Marcello Conti è nato a Belluno nel 1941. Poeta performer, artista multimediale, poeta visivo e sonoro, ha cominciato con Adriano Spatola nel 1961.
11,00

Frisbees della vecchiaia

Frisbees della vecchiaia

Giulia Niccolai

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2012

pagine: 96

11,00

Solo solettus sverno

Solo solettus sverno

Giuseppe Bevilacqua

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2011

pagine: 160

"Solo solettus sverno" è nato da una forte risonanza esistenziale con la poesia di Patrizia Valduga, in un percorso che cerca di dissuonare in un'armonia ipotetica l'ironica contemplazione di un disagio, una distanza dalla modernità degli idoli della superficie. La forma metrica della Quartina cerca di mettere ordine e reagire alla minaccia di distruttività e insignificanza. Il riferimento al Macheronico, un sonetto e tre brevi prose, cadenzano quattro passaggi suggerendo un percorso narrativo minimo. Un ringraziamento ad Alberto Casadei per i limpidi e decisivi consigli e a Geppi Patota per l'ultimissima revisione.
16,00

Il sorriso di Sereni

Il sorriso di Sereni

Pier G. Siclari

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2011

pagine: 64

10,00

Antri son-ori

Antri son-ori

Dionisio Gavagnin

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2010

pagine: 112

11,00

Nadmiar rzeczywistosci-Eccesso di realtà

Nadmiar rzeczywistosci-Eccesso di realtà

Marco Bruno

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2010

pagine: 160

16,00

Lo psicologo scalzo

Lo psicologo scalzo

Luca Bertoletti

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2010

pagine: 96

12,00

Letture sopra una fabbrica d'alluminio

Letture sopra una fabbrica d'alluminio

Pier G. Siclari

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2008

pagine: 64

9,50

Mediterraneo

Mediterraneo

Anna Maria Mazzoni

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2008

pagine: 80

11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.