Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Campanotto: Le carte tedesche.Collana di germanistica

E.T.A. Hoffmann e l'eredità del romanticismo. Saggi critici e discorsi

E.T.A. Hoffmann e l'eredità del romanticismo. Saggi critici e discorsi

Franz Fühmann

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2013

pagine: 192

Scrittore avvincente e acuto saggista, Franz Fühmann (1922-1984) è stato uno degli autori più significativi della Ddr. La sua vita e le sue opere rispecchiano i profondi rivolgimenti culturali e le contraddizioni storico-politiche del xx secolo. Dopo una giovinezza trascorsa nel segno di una convinta adesione all'ideologia nazi-fascista, l'autore vive successivamente in maniera tormentata le proprie scelte di parte. Prigioniero sovietico, Fühmann viene sottoposto a un programma di rieducazione antifascista che lo avvia verso una decisa e convinta condanna dell'ideologia nazista e dei suoi crimini. Nel 1949 si trasferisce nella Ddr con l'intenzione di dare il proprio contributo alla costruzione di una nuova società. Accanto all'attività giornalistica e politica, Fühmann inizia a occuparsi in maniera poliedrica di letteratura, divenendo un punto di riferimento sia per l'elaborazione in chiave letteraria del passato, sia per la ricezione del mito classico e della tradizione romantica.
21,00

Tra letteratura e giornalismo. La produzione pubblicistica di Hans Magnus Enzensberger
21,00

Poesie

Poesie

Hugo Ball

Libro: Libro in brossura

editore: Campanotto

anno edizione: 2009

pagine: 224

19,00

Della coscienza delle visioni. Scritti giovanili

Della coscienza delle visioni. Scritti giovanili

Oskar Kokoschka

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2008

pagine: 176

19,00

Gioventù sedotta. L'educazione del Terzo Reich nello specchio della letteratura
14,00

Critica dell'intellettuale tedesco

Critica dell'intellettuale tedesco

Hugo Ball

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2007

pagine: 192

19,00

La fuga dal tempo. Fuga saeculi

La fuga dal tempo. Fuga saeculi

Hugo Ball

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2006

pagine: 192

19,00

«Addio, voi belle parole...». L'ultima produzione poetica di Ingeborg Bachmann
14,00

L'incesto nel moderno

L'incesto nel moderno

Tatiana Floreancig

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2005

pagine: 256

17,00

Poesie

Poesie

Erika Burkart

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2005

pagine: 96

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.