Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cantagalli: Studi sulla persona e la famiglia. Atti

Creazione dell'uomo generazione della vita. In dialogo con il pensiero di M. Henry

Creazione dell'uomo generazione della vita. In dialogo con il pensiero di M. Henry

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2012

pagine: 250

Il volume intende contribuire alla ricerca dello specifico cristiano della creazione, in vista di un'adeguata riflessione teologica sull'uomo. Il confronto con il pensiero di Michel Henry offre la possibilità di guadagnare un pensiero teologico sulla creazione e sull'uomo al contempo propriamente cristiano e in dialogo con la filosofia e la cultura contemporanee. L'opera è composta da due sezioni: la prima (In dialogo) raccoglie le relazioni del Colloquio di Antropologia Teologica 2011; nella seconda sezione (Contributi) sono presentati alcuni articoli di approfondimento sul pensiero di M. Henry.
15,00

Neuroscienze, amore e libertà

Neuroscienze, amore e libertà

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2012

pagine: 120

Le scoperte delle neuroscienze suscitano nuove domande sul nostro essere e sul nostro agire. L'uomo è ancora un essere libero e come tale capace di responsabilità e di moralità? Dove si trova la sede del pensiero e della mente? La soggettività umana, le nostre scelte e il nostro carattere si possono forse ridurre ai soli processi neuronali del cervello? Oltre a dare uno status quaestionis sull'attuale andamento delle neuroscienze, il presente volume intende inserire i risultati e le aspirazioni di tali scienze dentro un orizzonte antropologico ed etico più ampio per offrire linee guide alla comprensione e valutazione.
10,00

L'amore principio di vita sociale. «Caritas aedificat» (1Cor 8,1)

L'amore principio di vita sociale. «Caritas aedificat» (1Cor 8,1)

Juan José Pérez Soba, Marija Magdic

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2011

pagine: 432

L'amore, che sembra la forza principale per la vita umana, non è forse troppo debole per la costruzione di una società complessa come la nostra? Il sistema di giustizia vigente nelle nostre società non lo ha forse messo da parte come superfluo? La risposta di San Paolo è chiara: "la carità edifica" (1Cor 8,1) la Chiesa e, per analogia, qualunque società. L'amore, con il suo valore conoscitivo, precede ogni azione umana ed è il fondamento delle relazioni personali essenziali per la vita sociale.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.