Capone Editore: Le terra e le storie
Viaggio nel Salento magico
Federico Capone
Libro
editore: Capone Editore
anno edizione: 2018
pagine: 144
In questa edizione di "Viaggio nel Salento magico" non si è voluta stravolgere una struttura capace ancora oggi di veicolare la nostra idea di storia "popolare", fatta in larga parte di credenze e tradizioni, convinti come siamo che una civiltà senza mito è come una umanità senza anima. Per quanto è stato possibile si sono aggiunte alcune schede col duplice scopo di fornire maggiori informazioni e di irrobustire un apparato iconografico già di per sé ricco.
Racconti dal Salento. Con proverbi, modi di dire, luoghi, locuzioni, nomi e soprannomi del dialetto salentino
Carlo Petrachi
Libro
editore: Capone Editore
anno edizione: 2018
pagine: 128
Novelle popolari salentine
Giuseppe Cassini
Libro
editore: Capone Editore
anno edizione: 2016
pagine: 128
Le fiabe e le favole, come tali, non esistono poiché sono sempre un frammento della realtà, un pezzo di vita vissuta o sognata (nel senso di desiderata). In altri termini sono fantasia, ma sono anche concreta realtà. Come fantasia sono il percorso attraverso il quale gli uomini superano le angustie della vita e le delusioni per gli insuccessi subiti. Sono cioè un modo per sfuggire all’ignoto e rendere fantasticamente reali i sogni e i desideri irrealizzati o irrealizzabili. Come frammenti della realtà hanno bisogno di essere intensamente vissute, interpretate e capite, poiché solo così è possibile trarre tutti gli insegnamenti in esse contenuti. Le novelle e le favole di questa raccolta hanno caratteristiche analoghe: sono quasi sempre il frutto della fantasia, ma sono anche intimamente legate alla realtà del mondo contadino e quindi alla sua cultura, alle sue credenze e alle sue tradizioni. Per questo hanno una loro valenza morale ed educativa, che si sostanzia nella denuncia delle ingiustizie e delle angherie subite dal popolo da parte di una classe padronale legata al passato e incapace di intraprendere la strada di uno sviluppo civile, solidale e democratico. Ma non solo… in queste novelle c’è anche molto altro sul quale riflettere e argomentare.
Mediterroneo. Viaggio nella natura della terra e delle cose
Marcello Costantini
Libro
editore: Capone Editore
anno edizione: 2015
Viaggio nel Salento magico
Federico Capone
Libro
editore: Capone Editore
anno edizione: 2013
pagine: 144
Un viaggio dove si racconta di folletti e streghe, di fate, orchi e sirene, del venefico morso della tarantola, di fatti di vita quotidiana, di usi, di costumi e di superstizioni, con fiabe e filastrocche. Prefazione di Maurizio Nocera.