Carthusia: In Sabina e lungo il Tevere
In arte uomo. Museo dell'olio, Museo medioevale dell'Abbazia di Farfa, Museo del Silenzio in Sabina
Sonja Riva
Libro
editore: Carthusia
anno edizione: 2007
pagine: 24
Un viaggio "in Sabina e lungo il Tevere" alla scoperta dell'archeologia e dei suoi reperti, dell'antica storia della Sabina, dei misteri e delle sorprese della natura, lungo la Riserva del Tevere-Farfa e in quella del Monte Soratte. Questo volumetto pieghevole, interamente illustrato, racconta la tradizione dell'olio in questa terra, le vicende dell'Abbazia di Farfa e del convento di Fara in Sabina trasformato in un vero e proprio Museo del Silenzio.
Sensi di storia. Museo civico archeologico di Fara Sabina, Museo civico archeologico di Magliano Sabina
Sonja Riva
Libro
editore: Carthusia
anno edizione: 2007
pagine: 24
Un viaggio "in Sabina e lungo il Tevere" alla scoperta dell'archeologia e dei suoi reperti, dell'antica storia della Sabina, dei misteri e delle sorprese della natura, lungo la Riserva del Tevere-Farfa e in quella del Monte Soratte. Questo volumetto pieghevole, interamente illustrato, racconta la storia delll'antico popolo dei sabini, la vita quotidiana, le leggende e il paesaggio di cui il Museo civico archeologico di Fara Sabina e quello di Magliano Sabina raccolgono le testimonianze.
Isole di natura. Museo del fiume di Nazzano, Museo naturalistico del Monte Soratte in Sabina
Sonja Riva
Libro
editore: Carthusia
anno edizione: 2007
pagine: 24
Un viaggio "in Sabina e lungo il Tevere" alla scoperta dell'archeologia e dei suoi reperti per scoprire l'antica storia della Sabina seguendo il corso del Tevere. Un volumetto pieghevole, interamente illustrato, alla scoperta dei misteri e delle sorprese della natura nel territorio della Riserva del Tevere-Farfa e in quella del Monte Soratte, un territorio in cui il rapporto con il fiume ha segnato la storia dei popoli e del paesaggio.