Carthusia: Racconti con le ali
Sentieri da favola per piccoli camminatori
Stefano Bordiglioni, Paolo D'Altan
Libro: Copertina rigida
editore: Carthusia
anno edizione: 2015
pagine: 56
Questo libro racconta la Storia e le storie di sei bellissimi sentieri, che appartengono a uno straordinario territorio trentino, situato tra il lago di Garda e le Dolomiti di Brenta: l'Ecomuseo della Judicaria. Un museo a cielo aperto che raccoglie montagne, laghi, boschi e animali, ma anche antichi borghi contadini, tradizioni e leggende. Età di lettura: da 7 anni.
Datemi una penna. Scritture a mano dopo l'invenzione della stampa
Roberto Piumini, Adriana Paolini, Monica Zani
Libro: Copertina rigida
editore: Carthusia
anno edizione: 2015
pagine: 80
Si scrive per dovere o per piacere, per ricordare o per tramandare, si scrive per sé o per gli altri, in privato e in pubblico, si scrivono ricette, consigli e persino partiture musicali, si scrive sulla sabbia e a volte, anche se non si dovrebbe, sui muri. Con la rivoluzione della stampa le persone non hanno affatto smesso di scrivere, hanno solo cambiato il modo di farlo. Questo libro racconta l'originale e affascinante storia della scrittura a mano dal Cinquecento a oggi, attraverso la Storia e le storie di chi ci ha lasciato le proprie scritture. Età di lettura: da 8 anni.
Storie a lieto fine. Di delfini, gazzelle e altri cuccioli
Annalisa Beghelli
Libro: Copertina rigida
editore: Carthusia
anno edizione: 2013
pagine: 65
Dieci storie di animali, tutti cuccioli, che superano sfide, difficoltà o imprevisti in difesa del proprio diritto di crescere e di realizzare i propri sogni. Dieci storie destinate a rimanere nel cuore di chi crede che il lieto fine sia per tutti. Età di lettura: da 8 anni.
Una giornata con molte sorprese. Storie di sovrani, nobili e servitori alla Villa Reale
LA PORTA
Libro: Copertina rigida
editore: Carthusia
anno edizione: 2013
pagine: 70
Un giorno speciale del 1881 alla Villa Reale di Monza. Una storia che tra personaggi storici, fantasia e cusiosità porta alla scoperta di molte, divertenti sorprese. Età di lettura: da 8 anni.
Io ricordo. Se le molecole potessero parlare racconterebbero questa storia
Sabina Colloredo, Annalisa Beghelli
Libro: Copertina rigida
editore: Carthusia
anno edizione: 2012
pagine: 68
Di ricordi è fatto questo libro. E anche di amore. Amore per la chimica che crea legami, che danno origine a nuove sostanze. Esattamente come tra gli uomini, dove ogni reazione individuale unisce o divide. A volte per sempre. Ed è quel che accade in questa storia, dove Lui e Lei si incontrano e si rincorrono, si perdono e si riprendono. per tutta la vita. Età di lettura: da 8 anni.
C'era, lassù al castello. Leggende di una terra di confine
Roberto Piumini, Gianni De Conno
Libro: Libro rilegato
editore: Carthusia
anno edizione: 2012
pagine: 65
Questo libro raccoglie sei storie e una ballata, nate in un tempo molto lontano per viaggiare fino a noi, perché le storie, quando sono belle, si possono ripetere e ripetere ancora. Senza fine. Età di lettura: da 8 anni.
Che rivoluzione! Da Gutenberg all'ebook: la storia dei libri a stampa
Beatrice Masini, Roberto Piumini, Adriana Paolini
Libro: Libro rilegato
editore: Carthusia
anno edizione: 2010
pagine: 80
Che cos'è una rivoluzione? È un mutamento improvviso e profondo che cambia per sempre la storia. Può essere un evento o un'invenzione: comunque sia, rende possibile ciò che prima era impensabile. Il fuoco, la ruota, l'elettricità, gli aerei e i computer hanno trasformato il modo di vivere e viaggiare degli uomini. Anche la stampa ha fatto rivoluzione: stampare libri ha permesso a storie e idee di diffondersi in tutto il mondo. Questo libro racconta il cammino dei libri stampati, dai primi passi fino a oggi, con lo sguardo rivolto al futuro: perché la rivoluzione non è ancora finita. Età di lettura: da 8 anni.
L'invenzione di Kuta. La scrittura e la storia del libro manoscritto
Roberto Piumini, Adriana Paolini, Monica Zani
Libro: Copertina rigida
editore: Carthusia
anno edizione: 2009
pagine: 80
Perché scriviamo? Cos'è la scrittura? Chi l'ha inventata? Chi fu il primo a scrivere? Chi scriveva, e come, nei tempi antichi? Come si è scritto, e perché, lungo i secoli passati? "L'Invenzione di Kuta" risponde a queste domande con informazioni su luoghi, modi, fatti, materiali della scrittura. Ma anche attraverso otto racconti che parlano della scrittura, mostrandola come è stata sempre e ancora è, cioè come una cosa emozionante, varia, avventurosa e molto importante per la nostra libertà. Età di lettura: da 8 anni.
Un tuffo al cuore. Memorie da una fattoria
Elena Prette, Sabina Colloredo
Libro: Copertina rigida
editore: Carthusia
anno edizione: 2007
pagine: 32
L'avventura di Nicolo è ricca dei colori, degli odori e dei sapori della campagna. E anche di tante emozioni. È nata per avvicinare i bambini a un mondo che per molti di loro rimane ancora tutto da scoprire. Età di lettura: da 8 anni.
Un mondo di favolose fiabe. Raccolta illustrata di fiabe classiche
Libro
editore: Carthusia
anno edizione: 2006
pagine: 80
Una raccolta delle fiabe più amate da grandi e piccini. Sei storie illustrate e raccontate con semplicità, capaci di far sognare i bambini di oggi come quelli di ieri. Età di lettura: da 3 anni.
Filippo e gli altri. Storie per una buonanotte
Roberto Piumini
Libro: Libro rilegato
editore: Carthusia
anno edizione: 2006
pagine: 64
"Filippo e gli altri" è una raccolta di nove incredibili avventure unite dalla magia di un passaggio segreto, perché anche i luoghi più seri possono nascondere buffe sorprese e permetterci di sognare. Sono storie pensate da un grande scrittore per ragazzi come Roberto Piumini, e illustrate da Valeria Petrone e Patrizia La Porta, per i bambini che affrontano l'esperienza dell'ospedalizzazione perché possano viverla con leggerezza e serenità, tenendo conto del loro bisogno di gioco, di sicurezza e di affetto. Ma le storie raccontate, tutte buffe e a lieto fine, possono essere lette anche a casa, per stimolare nei bambini, attraverso l'immaginazione, la capacità di far fronte agli imprevisti della vita. "Filippo e gli altri" è stato realizzato in collaborazione con Abio, Associazione Bambino in Ospedale. Età di lettura: da 3 anni.
Fiabe dalle gambe lunghe. Raccolta illustrata di storie dal mondo
Libro: Copertina rigida
editore: Carthusia
anno edizione: 2007
pagine: 76
La nuova raccolta di fiabe da Paesi di tutto il mondo raccoglie storie provenienti dalla tradizione popolare di Albania, Algeria, Italia, Marocco, Romania, Sierra Leone, Sri Lanka e del popolo rom. Queste storie tendono un magico filo, capace di avvicinare culture tra loro diverse, e rappresentano il territorio incantato dove realtà e fantasia si incontrano per fare sognare i bambini. Età di lettura: da 5 anni.