CDA & VIVALDA: Licheni
Fontana di giovinezza
Eugen G. Lammer
Libro: Libro in brossura
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 1998
pagine: 450
Jungborn è l'autobiografia alpinistica di Lammer. Pubblicato a Vienna nel 1922, poi tradotto nel '32 e bollato come un classico maledetto e mai più ristampato, questo libro resta un testo indispensabile per capire l'alpinismo tra le due guerre: tentazione del rischio e sfida con la morte.
Il volo della martora
Mauro Corona
Libro: Libro in brossura
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 1997
pagine: 208
“Scarno e asciutto, e insieme magico nell'essenzialità con cui narra storie fiabesche e insieme di brusca, elementare realtà. I suoi racconti hanno l'autorità della favola, in cui il meraviglioso si impone con assoluta semplicità, con l'evidenza del quotidiano. In essi c'è comunione con la natura, col fluire nascosto e incessante della vita, e un'infinita, intrepida solitudine. (...) Un mondo meraviglioso, inesauribile e generoso, ma anche dolente, si apre d'ogni parte, fa sentire la sua voce fraterna e minacciosa, lascia intravedere il suo volto inafferrabile e cangiante, talora l'insondabile sorriso della vita, talora la sua infinita desolazione. (...) la lingua viene scolpita come un tronco, la mano sapiente sbalza via l'inutile e il superfluo ed emergo-no i connotati, i volti, i corpi, le storie. (...) questi racconti sono la voce di uno schietto, intenso artista, e insegnano un giusto modo di vivere.” (Dalla Prefazione di Claudio Magris)
Gli spiriti dell'aria
Kurt Diemberger
Libro: Libro in brossura
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 1997
pagine: 384
"Solo gli spiriti dell'aria sanno che cosa troverò dietro le montagne..." dice un proverbio groenlandese, e da sempre Kurt Diemberger segue le voci degli spiriti per scoprire i segreti nascosti nei paesaggi della Terra.
Ho scelto di arrampicare
Chris Bonington
Libro: Libro in brossura
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 1997
pagine: 270
L'autore racconta i suoi primi passi sulle basse e aspre montagne del Galles e della Scozia, le prime spedizioni in Himalaya, le prime grandi salite. Bonington diventerà il più famoso alpinista inglese e scriverà molti libri di successo.
Perle sotto la neve
Dusan Jelincic
Libro: Libro in brossura
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 1997
pagine: 224
Il mondo interiore delle emozioni e dei sentimenti di uomo e alpinista.
Cime irredente. Un tempestoso caso storico alpinistico
Livio Isaak Sirovich
Libro: Libro in brossura
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 1996
pagine: 400
Un ironico e coinvolgente romanzo. Un ritratto di famiglia delle sezioni del CAI in una saga secolare in bilico tra contrapposti nazionalismi.
In viaggio sulle Alpi
Alexandre Dumas
Libro: Libro in brossura
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 1996
pagine: 272
Il diario di viaggio sulle Alpi del grande scrittore; con infiniti riferimenti al Romanticismo alpino e al nascente turismo delle vette.
Alpinismo eroico
Emilio Comici
Libro: Libro in brossura
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 1995
pagine: 276
Pubblicato postumo nel 1942, questo volume raccoglie tutti gli scritti di Emilio Comici. Si tratta delle relazioni delle salite compiute dall'alpinista triestino tra il 1925 e il 1940, che conservano quasi sempre il dono della spontaneità e dell'immediatezza.
La grande valanga di Bergemoletto
Pietro Spirito
Libro: Libro in brossura
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 1995
pagine: 84
1755: un'enorme valanga distrugge Bergemoletto. La voce ai protagonisti di una storia ancor oggi viva in valle Stura.
Ultimo grado
Aldo Costa
Libro: Libro in brossura
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 1995
pagine: 161
Una storia in cui sono sempre presenti le montagne che dominano e governano paesaggi e sentimenti.
La mia prima estate sulla Sierra
John Muir
Libro: Copertina morbida
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 1995
pagine: 224
Il racconto del primo viaggio di John Muir nella regione oggi inclusa nel Yosemite National Park. Animato da una sconfinata ammirazione per la bellezza del creato e dalla convinzione che tutto nella natura abbia un ordine e un senso, John Muir (1838-1914), naturalista, esploratore, alpinista, percorre in lungo e in largo a piedi i territori vergini d'America. "My First Summer in the Sierra" narra il suo primo viaggio nella regione oggi inclusa nel Yosemite National Park: alla minuziosa osservazione del mondo naturale si accompagna il grido di meraviglia del pioniere che per primo si affaccia su panorami sconosciuti.
Il ragazzo di Buia. Appunti di un alpinista
Angelo Ursella
Libro: Libro in brossura
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 1994
pagine: 192
Grande alpinista, scalatore, per lo più in solitaria, di alcune delle vie più impegnative delle Dolomiti, ma anche ragazzo disperatamente solo, timido e schivo.

