Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CEDAM: Biblioteca del diritto di famiglia

Adozione nazionale ed internazionale

Adozione nazionale ed internazionale

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2011

pagine: XVIII-338

L'adozione, insieme con la separazione ed il divorzio, costituisce il "cuore" del diritto di famiglia e dà luogo ad un gran numero di procedimenti, che si svolgono dinanzi al tribunale per i minorenni ed impegnano gli operatori del diritto, tra cui molti giovani avvocati che, con entusiasmo, si dedicano a questa materia. La normativa relativa all'adozione è stata oggetto di riforma nel 2001, ma alcuni contenuti di essa sono entrati in vigore dall'1 luglio 2007 e, quindi, l'illustrazione delle disposizioni e la discussione dei problemi applicativi rivestono carattere di concreta attualità. L'adozione, che in passato aveva finalità successorie e di conservazione del cognome e successivamente è divenuta un importante momento di solidarietà sociale e tutela dei minori, è il terreno nel quale si sottopone a verifica la possibilità di instaurare rapporti familiari, di forte intensità affettiva, prescindendo dall'esistenza di vincoli di sangue. L'esperienza millenaria ha dimostrato che ciò è possibile e che le famiglie adottive non differiscono da quelle nelle quali la filiazione si pone sul piano biologico. Il volume si occupa altresì dell'adozione internazionale e fornisce al lettore una chiara mappa giuridica, che consente di orientarsi tra le norme, le prassi e le attività necessarie per portare la stessa a compimento.
42,00

Il processo di separazione e divorzio. Rito e prassi

Il processo di separazione e divorzio. Rito e prassi

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2010

pagine: XX-390

I processi, come è noto, si compiono sulla base di regole. Prima del merito, vi sono le norme di procedura, che stabiliscono i modi ed i tempi con cui lo stesso può essere esaminato. In tale ambito sono intervenute, per i processi di separazione e divorzio, importanti novità nel 2005 e nel 2006, i cui effetti sono ancora in corso di definizione, da parte della giurisprudenza di merito e di legittimità. Il volume offre una completa panoramica della materia legislativa e delle prassi dei tribunali, con particolare riguardo alla competenza, alla legittimazione, alle questioni connesse ai provvedimenti presidenziali ed all'esecutività degli stessi, alla presentazione del ricorso e della memoria integrativa ed allo svolgimento delle successive udienze dinanzi al giudice istruttore.
42,00

Nullità dei matrimoni e tribunali ecclesiastici. Giudizio di delibazione e conseguenze sui processi di separazione e divorzio

Nullità dei matrimoni e tribunali ecclesiastici. Giudizio di delibazione e conseguenze sui processi di separazione e divorzio

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2010

pagine: XVI-352

L'introduzione del divorzio nel nostro ordinamento ha inserito un elemento di notevole disarmonia ed ha posto una serie di problemi, in relazione ai rapporti tra le cause ecclesiastiche di nullità, le dichiarazioni di nullità civile, i procedimenti di separazione e di divorzio. L'operatore che, a qualsiasi titolo, si occupi di una causa di separazione o divorzio non può ignorare gli effetti della delibazione di una pronuncia di nullità ecclesiastica sul giudizio in corso, né le conseguenze e le modalità di applicazione del principio di prevenzione. Da ciò consegue la necessità, per coloro i quali vogliano avere una cultura adeguata in tema di diritto di famiglia, non solo di avere congrue nozioni di diritto ecclesiastico in ordine alla nullità matrimoniale, ma anche di approfondire i meccanismi attraverso cui le decisioni dei relativi tribunali trovano ingresso nel nostro sistema ed ivi producono effetti giuridici. Diviene così centrale la conoscenza del giudizio di delibazione dinanzi alle corti d'appello, poiché esso costituisce il momento di comunicazione e di passaggio tra sentenze ecclesiastiche (cui attribuisce esecutività) ed ordinamento italiano. Il volume è scritto tenendo conto di tali esigenze e si snoda attraverso la disamina, in primo luogo del regime di nullità di diritto civile e del sistema di nullità del diritto canonico, consentendo al lettore un utile raffronto, e, subito dopo, puntando l'attenzione sul giudizio di delibazione.
42,00

L'assegnazione della casa coniugale nella separazione e nel divorzio

L'assegnazione della casa coniugale nella separazione e nel divorzio

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2010

pagine: XVIII-312

L'Opera si occupa di confrontare le norme, nella vecchia e nuova formulazione e consente di rilevare come l'assegnazione della casa familiare, segue "quel che rimane" della famiglia, ma in un ambito diverso rispetto al passato
42,00

L'esecuzione dei provvedimenti in materia di separazione e divorzio

L'esecuzione dei provvedimenti in materia di separazione e divorzio

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2010

pagine: XXX-324

L'esecuzione dei provvedimenti rappresenta una parte importante della normativa, anche in tema di separazione e divorzio. Si può anzi dire che essa costituisca "il fine" delle norme di merito. Senza possibilità di esecuzione, cioè applicazione e quindi effettività, tutti i precetti normativi non avrebbero senso, restando affidati alla sola possibilità di esecuzione spontanea da parte dei soggetti interessati. L'esecuzione presenta, nella materia in oggetto, particolare specificità e particolari difficoltà, le quali hanno indotto il legislatore, in epoche successive rispetto all'originaria formulazione dei precetti, a studiare interventi e ad inserire norme nuove. La trattazione, nel presente volume, della materia indicata, comprensiva delle più recenti novità legislative, avviene con le modalità consuete: da un lato il discorso si allarga, contando sull.apporto costruttivo di comprensione dei fenomeni; dall'altro si traduce in sintesi, pervenendo, attraverso l'analisi della dottrina, e soprattutto della giurisprudenza, alla formulazione delle domande che maggiormente interessano gli operatori del diritto e di risposte immediate e chiare. In tema di esecuzione, la caratteristica del diritto di famiglia, di porsi "a cavallo" tra diritto civile e diritto penale e di richiedere pertanto, agli operatori, una specializzazione "bidimensionale", viene ulteriormente evidenziata.
42,00

L'affidamento dei figli nella separazione e nel divorzio

L'affidamento dei figli nella separazione e nel divorzio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEDAM

anno edizione: 2009

pagine: XVIII-340

Il volume ha per oggetto la delicata materia dell'affidamento dei figli nella separazione e nel divorzio, affrontata attraverso la legge n. 54 del 2006 che disciplina la materia. Questo provvedimento, che si fa carico della sofferenza di un grandissimo numero di persone passate attraverso la vicenda separativa, oltre a rappresentare una rivoluzione, è anche la prima pietra di un nuovo edificio, perché rappresenta un momento di passaggio verso un nuovo modo di svolgere le cause in materia di diritto di famiglia. L'opera si apre con un importante excursus storico e giuridico dell'assetto normativo dal 1987 alla riforma del 2006. Prosegue con l'affrontare contenuti e problematiche dell'affidamento condiviso. Il terzo capitolo è dedicato, come è proprio di tutti i volumi della collana, a domande e risposte molto utili per il professionista che deve affrontare la materia; in più questo volume è arricchito da alcune formule utili per l'affido condiviso. Ecco alcuni degli altri capitoli oggetto della trattazione: la legge n. 54 vista dai padri, il diritto di visita dei nonni, l'affido condiviso dalla parte dell'avvocato, affidamento condiviso dalla parte del minore, affidamento dei figli nella separazione e nel divorzio in Germania.
42,00

Diritto del lavoro della Comunità europea

Diritto del lavoro della Comunità europea

Massimo Roccella, Tiziano Treu

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2009

pagine: XVI-472

Autorevole testo della materia che per primo ha coperto questa nuova disciplina oggetto di esame universitario. Si qualifica per essere completo e chiaro con richiami puntuali alle fonti e alla giurisprudenza.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.