CEDAM: Formula
Codici civile e penale. Annotati con la giurisprudenza. Appendice di aggiornamento maggio 2021
Luigi Tramontano
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2021
pagine: 192
Questa è l’Appendice di Aggiornamento Maggio 2021 che si lega all’Opera "base" (XIII edizione) uscita a settembre 2020, che va a completare tutta la più significativa ed essenziale rassegna giurisprudenziale civile e penale intercorsa in questi ultimi mesi. Si conferma uno strumento indispensabile per l’aspirante avvocato che affronterà l’esame con la rinnovata modalità dei “due orali”. L’appendice, assieme al volume base, aiuta ad affrontare con sicurezza e serenità il ‘primo orale’ (che può essere visto come una vera e propria prova scritta "breve"). Vengono dunque riportati articoli estratti del Codice civile e del Codice penale – privi di commenti d’autore – commentati con la giurisprudenza. Talvolta ne sono anche privi laddove si tratti di norme oggetto di modifiche normative intercorse da settembre ad oggi. L’obiettivo dell’opera base coordinata con questo complemento di aggiornamento - che ne ha decretato il successo da tantissimi anni e che sicuramente aiuterà ancor più il candidato in questa rinnovata formula di esame - è quello di raccogliere, in maniera ragionata, la migliore selezione giurisprudenziale degli ultimi anni (costituzionale, di legittimità e di merito), che tocca le questioni più significative e recenti del diritto civile e penale. La struttura ed i contenuti di questa Appendice sono in linea con l’opera base, per cui il candidato troverà evidenziati i contrasti giurisprudenziali mediante la dicitura “Giur. contraria”, così da avere subito in risalto gli argomenti che hanno dato origine ai più significativi dibattiti giurisprudenziali. Un aggiornamento necessario con tutta la giurisprudenza intervenuta in questi ultimi mesi, bagaglio necessario per affrontare con sicurezza il "primo orale".
Pareri e atti svolti di diritto civile. Per l'esame di avvocato
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: 576
Una buona preparazione giuridica è necessaria ma non sufficiente per il superamento dell’esame di abilitazione. Questo volume, composto da 75 tracce (50 pareri e 25 atti) di diritto civile, è pensato per offrire al candidato tutti gli strumenti necessari per la migliore preparazione alla prova di esame, attraverso uno schema pratico e ragionato su ciascuna traccia proposta. I casi a fondamento delle tracce sono stati scelti prendendo spunto dai temi “caldi” oggetto delle più interessanti ed attuali sentenze prodotte dalla Cassazione Civile negli ultimi anni. Per ogni singolo atto e parere sono indicati: la giurisprudenza di riferimento (con esposizione delle massime giurisprudenziali più significative e rilevanti per l’analisi e la soluzione del caso proposto); la normativa di riferimento; i suggerimenti e le indicazioni utili per la redazione dell’elaborato. Inoltre, tutte le tracce sono precedute da “brevi indicazioni per lo svolgimento”, congegnate ad hoc, per imparare a redigere i pareri e gli atti in modo strutturato e completo di tutte le loro parti. Alcune tracce oggetto di parere sono comuni anche agli atti: una scelta diretta a dar risalto alle diverse tecniche di redazione richieste al candidato e sulle quali sarà possibile esercitarsi in modo semplice ed allo stesso tempo efficace.
Pareri e atti svolti di diritto penale. Per l'esame di avvocato
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: 576
L’approccio alla prova d’esame richiede uno studio pratico, volto ad applicare i principi di teoria generale del diritto a dei casi concreti. Il testo propone 75 casi (50 pareri e 25 atti) in diritto penale finalizzati a migliorare la preparazione del candidato e ad aiutarlo ad acquisire un metodo di studio utile per affrontare e risolvere differenti tipologie di tracce. Gli argomenti sono scelti tra quelli più “caldi”, tenendo conto della più utile e importante giurisprudenza. Per ogni singolo atto o parere sono riportati: la giurisprudenza di riferimento (utile per l’analisi e la soluzione del caso proposto); la normativa; le informazioni necessarie per la redazione dell’elaborato; una scaletta logico-argomentativa, congegnata ad hoc, che aiuta ad impostare il quesito e svilupparne la soluzione, sciogliendo i nodi espressi dalla traccia assegnata. La maggior parte dei pareri sono accompagnati da una scheda sintetica illustrativa dell’istituto di parte generale o del reato di parte speciale trattato. Alcuni casi sono sviluppati sia sotto forma di parere che di atto, per dar risalto alle diverse tecniche di stesura ed argomentazione che accompagnano le due prove.
Manuale teorico-pratico di diritto processuale civile
Luigi Viola
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
pagine: 1400
Questo manuale espone ed aiuta a far propri i principi base del processo civile, con un occhio sempre attento al caso pratico, i cui numerosi rinvii sono immediatamente visibili nei “box” che richiamano la giurisprudenza, i relativi contrasti, i casi concreti, le formule, gli schemi. È lo strumento idoneo per affrontare la complessità delle diverse situazioni prospettate e prospettabili attraverso un’esposizione anche di metodo. I dati normativi tengono conto delle più recenti novità e le pronunce giurisprudenziali danno preciso risalto alle Sezioni Unite.
Itinerari di giurisprudenza. Focus ragionati di civile e penale
Luigi Tramontano
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
«Itinerari di giurisprudenza» in fase di studio permette di memorizzare e comprendere la giurisprudenza e quindi approfondire gli orientamenti giurisprudenziali più importanti. Lo scopo che l'opera si prefigge è soprattutto quello di consentire all'aspirante avvocato di memorizzare e comprendere la giurisprudenza più rilevante puntando al raggiungimento di un'efficace e proficua preparazione. Il volume, non essendo un codice, riporta - per estratto - gli articoli del Codice civile e del Codice penale i quali, attraverso la comparazione diretta con l'evoluzione giurisprudenziale, avvalorano l'analisi della ratio, della funzione, dei caratteri e del portato applicativo dei più significativi istituti del diritto civile e del diritto penale. Difatti, studiare la giurisprudenza basandosi sugli articoli aiuterà il lettore a recuperarla nella propria memoria in sede di esame. Ciascun articolo è dotato, al proprio interno, di rinvii concettuali ad altri articoli del codice di appartenenza, ma anche, eventualmente, agli articoli della Costituzione, dei Codici di procedura civile e di procedura penale ed alle leggi speciali fondamentali. Le massime sono organizzate in ordine cronologico in modo da consentire al lettore la percezione del percorso evolutivo e delle questioni ancora aperte. Particolare cura è dedicata alla facilità di consultazione, grazie alla predisposizione di un elenco di "tematiche" - ordinato alfabeticamente - che indica in modo sintetico le questioni rilevanti trattate nel percorso giurisprudenziale che accompagna ciascun articolo. Laddove presenti, sono indicati i vari "orientamenti", ovvero i "contrasti giurisprudenziali" e fornita la "soluzione delle Sezioni Unite". Chiudono il volume i corposi e dettagliati indici analitici del codice civile e del codice penale, che consentono l'immediato reperimento del dato testuale, normativo e giurisprudenziale.
Codici civile e penale. Annotati con la giurisprudenza per l'esame di avvocato 2020
Luigi Tramontano
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: 2795
Il Codice (noto tra i praticanti come "il Tramontano"), giunto alla sua XII edizione, è uno strumento utile per l'aspirante avvocato, non solo per costruire un'efficace e proficua preparazione all'esame ma anche per affrontare con sicurezza e serenità la prova scritta. Il volume riporta tutti gli articoli del Codice civile e del Codice penale - privi di commenti d'autore - ciascuno dei quali è dotato, al proprio interno, di rinvii concettuali ad altri articoli del Codice di appartenenza, ma anche, eventualmente, agli articoli della Costituzione, dei Codici di procedura civile e di procedura penale ed alle leggi speciali fondamentali. L'intento del lavoro è quello di raccogliere, in maniera ragionata, un'accurata selezione giurisprudenziale degli ultimi anni, costituzionale, di legittimità e di merito, che tocca le questioni più significative e recenti del diritto civile e penale. Chiudono il volume i corposi e dettagliati indici analitici del codice civile e del codice penale, che consentono l'immediato reperimento del dato testuale, normativo e giurisprudenziale.
Codici civile e penale. Annotati con la giurisprudenza per l'esame di avvocato 2019
Luigi Tramontano
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2019
Pareri e atti svolti di diritto civile. Per l'esame di avvocato
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2019
pagine: XVI-540
Una buona preparazione giuridica è necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame di abilitazione. Questo volume, composto da 50 pareri e 25 atti di diritto civile, è pensato per offrire al candidato tutti gli strumenti necessari per la migliore preparazione alla prova di esame, attraverso uno schema pratico e ragionato su ciascuna traccia proposta. I casi a fondamento delle tracce sono stati scelti dagli Autori prendendo spunto dai temi "caldi" oggetto delle più interessanti ed attuali sentenze prodotte dalla Cassazione Civile negli ultimi anni. Per ogni singolo atto e parere sono indicati la giurisprudenza di riferimento (con esposizione delle massime giurisprudenziali più significative e rilevanti per l'analisi e la soluzione del caso proposto), la normativa di riferimento, i suggerimenti e le indicazioni utili per la redazione dell'elaborato. Inoltre, tutte le tracce sono precedute da "brevi indicazioni per lo svolgimento", congegnate ad hoc, per imparare a redigere i pareri e gli atti in modo strutturato e completo di tutte le loro parti. Alcune tracce oggetto di parere sono comuni anche agli atti: una scelta diretta a dar risalto alle diverse tecniche di redazione richieste al candidato e sulle quali sarà possibile esercitarsi in modo semplice e allo stesso tempo efficace.
Pareri e atti svolti di diritto penale. Per l'esame di avvocato
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2019
pagine: XIII-595
L'approccio alla prova d'esame richiede uno studio pratico, volto ad applicare i principi di teoria generale del diritto a dei casi concreti. Il testo propone 15 casi (50 pareri e 25 atti) in diritto penale finalizzati a migliorare la preparazione del candidato e ad aiutarlo ad acquisire un metodo di studio utile per affrontare e risolvere differenti tipologie di tracce. Gli argomenti sono scelti tra quelli più "caldi". Per ogni singolo atto o parere sono riportati la giurisprudenza di riferimento (utile per l'analisi e la soluzione del caso proposto), la normativa, le informazioni necessarie per la redazione dell'elaborato, una scaletta logico-argomentativa, congegnata ad hoc, che aiuta ad impostare il quesito e svilupparne la soluzione, sciogliendo i nodi espressi dalla traccia assegnata. La maggior parte dei pareri sono accompagnati da una scheda sintetica illustrativa dell'istituto di parte generale o del reato di parte speciale trattato. Alcuni casi sono sviluppati sia sotto forma di parere che di atto, per dar risalto alle diverse tecniche di stesura e argomentazione che accompagnano le due prove.
Pareri e atti svolti di diritto civile. Per l'esame di avvocato
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
pagine: XIII-435
Una buona preparazione giuridica è necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame di abilitazione. Questo volume, composto da 50 pareri e 25 atti di diritto civile, è pensato per offrire al candidato tutti gli strumenti necessari per la migliore preparazione alla prova di esame, attraverso uno schema pratico e ragionato su ciascuna traccia proposta. I casi a fondamento delle tracce sono stati scelti dagli autori prendendo spunto dai temi "caldi" oggetto delle più interessanti ed attuali sentenze prodotte dalla Cassazione Civile negli ultimi anni e sono stati sviluppati tenendo conto che l'esame del 2018 si svolgerà senza l'ausilio dei codici commentati. Per ogni singolo atto e parere sono indicati la giurisprudenza di riferimento (con esposizione delle massime giurisprudenziali più significative e rilevanti per l'analisi e la soluzione del caso proposto), la normativa di riferimento, i suggerimenti e le indicazioni utili per la redazione dell'elaborato. Inoltre, tutte le tracce sono precedute da "brevi indicazioni per lo svolgimento", congegnate ad hoc, per imparare a redigere i pareri e gli atti in modo strutturato e completo di tutte le loro parti. Alcune tracce oggetto di parere sono comuni anche agli atti: una scelta diretta a dar risalto alle diverse tecniche di redazione richieste al candidato e sulle quali sarà possibile esercitarsi in modo semplice ed allo stesso tempo efficace.