Centro Ambrosiano: Iniziazione cristiana
«Perché la nostra gioia sia piena (1Gv 1,4)». Quello che abbiamo udito, visto, toccato: il corpo a servizio dell’annuncio
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2025
pagine: 112
La gioia è contagiosa, passa da persona a persona, in modo impercettibile. Si genera stupore quando chi trasmette una buona notizia lascia intendere che prima ha toccato con mano, ha sperimentato in prima persona. La comunità cristiana condivide quello che ha udito, visto e toccato e, così, chi ascolta sente “a pelle” che ci si può fidare. Una credibilità che traspare dal testimone che pone tutto se stesso a servizio dell’annuncio. Nella Quattro giorni delle Comunità educanti, i catechisti, battezzati, discepoli missionari, ricevono il mandato di annunciare la gioia del Vangelo e della vita cristiana, accompagnati e incoraggiati dalle parole dell’Arcivescovo. Poi sono convocati per riflettere insieme sulla dimensione corporea e sensibile della trasmissione della fede. Innanzitutto, si desidera esplorare come la catechesi possa coinvolgere i sensi per accedere al mistero di Dio e della persona. Non si manca di approfondire, inoltre, l’esperienza sportiva che è centrale nella vita dei ragazzi e perciò può entrare in dialogo con la catechesi e, non da ultimo, il linguaggio espressivo teatrale che coinvolge il corpo e può aiutare a “toccare” il testo biblico.
Fare festa. Celebrare le ricorrenze cristiane in famiglia
Matteo Dal Santo
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2024
pagine: 120
Le feste accadono in giorni stabiliti, nello scorrere del tempo, e chiedono che qualcuno le celebri. Ma che cosa significa celebrare in casa e in famiglia? E quale rapporto esiste tra celebrazione domestica e celebrazione liturgica? Un volume dedicato alle famiglie, perché vivano le ricorrenze cristiane anche tra le mura domestiche, intrecciando gesti, parole, preghiere e condividendo sguardi, attesa, luoghi. Insomma, costituendo una ritualità che ospita la vita. Perché possano dare corpo all’esperienze della fede, rendendo “visibile” il mistero di Dio.
Chi ben comincia... L'inizio e i linguaggi della catechesi
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2024
pagine: 128
L’inizio è importante: “Chi ben comincia è a metà dell’opera”. Nel cammino di iniziazione cristiana, oggi più che mai, è importante curare gli inizi per dare tempo di conoscere i ragazzi e le famiglie e di farsi conoscere da loro. È il tempo per stringere un’alleanza e per iniziare a camminare insieme alla scoperta di Gesù. Come iniziare il percorso di iniziazione cristiana con i bambini e le loro famiglie? Quali ingredienti, quali attenzioni, quali atteggiamenti avere? Quali soggetti coinvolgere? Quali linguaggi utilizzare? Nella Quattro giorni delle Comunità educanti riflettiamo su cosa significhi iniziare, offrendo alcune prospettive missionarie e pedagogiche, condividendo azioni promettenti che ci sono state raccontate da alcune comunità cristiane. Soprattutto ci chiediamo quali soggetti coinvolgere e come farli sentire parte viva del cammino. Inoltre, desideriamo esplorare i linguaggi della catechesi e in particolare quelli più propizi per gli inizi e per accedere i sensi dei ragazzi così che possano aprirsi all’incontro personale con Gesù. Approfondiamo l’utilizzo delle illustrazioni e del gioco nella catechesi. Prefazione di Giuseppe Como.
Tutti a tavola! Preghiere per i pasti in famiglia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2024
pagine: 48
È in cucina che la famiglia si ritrova, si incontra, condivide pensieri sentimenti e affetti. Il pasto è un’occasione preziosa per raccontare quello che siamo e insegnarsi qualcosa a vicenda. Perché non sintonizzarsi sulla stessa “lunghezza d’onda” con la preghiera? Pregare è un modo bello per condividere ciò che siamo e quello che abbiamo con chi è vicino e dire “grazie“. Perché dietro il prendere il cibo c’è molto di più: c’è un Dio che ci ama e si prende cura di noi; ci sono persone che ci vogliono bene e a cui essere riconoscenti per questo amore! Per i più piccoli: Sfoglia la coloratissima raccolta di preghiere: per un giorno della settimana, una ricorrenza speciale, una persona vicina… puoi anche lanciare il dado e lasciare che sia lui a guidarti!
Con te!. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2023
pagine: 80
"Voglio conoscerti e ascoltare ciò che hai da dire alla mia vita, Gesù! Sento che mi stai aspettando: per accogliermi, per abbracciarmi, per parlarmi. So che posso incontrarti in ciò che vivo ogni giorno! Come posso riconoscerti? Queste pagine mi aiutano a percorrere le vie del tuo amore, a scoprire le tue opere... a camminare e a crescere da figli di Dio. E tutto questo non da solo, ma con la mia famiglia, nella Chiesa e soprattutto... con Te!" Primo volume della collana "Con Te!", che si rivolge ai bambini dell'iniziazione cristiana da 7 a 11 anni. Questa proposta recepisce gli Orientamenti nazionali per l'annuncio e la catechesi della CEI 2014. Il progetto Con Te! si compone di 4 testi per i bambini e 4 guide a uso dei catechisti con la disponibilità di un sito web per accedere a contenuti multimediali. Il percorso, strutturato in 4 anni è così suddiviso: Figli: l'essere creati e il primo annuncio del Vangelo; Discepoli: il cammino al seguito di Gesù; Amici: l'unione sacramentale con Gesù nell'Eucaristia - Cristiani: la cresima e l'appello alla missione.
Con te!. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2023
pagine: 88
Questa proposta recepisce gli Orientamenti nazionali per l'annuncio e la catechesi della CEI 2014.Il progetto Con Te! si compone di 4 testi per i bambini e 4 guide a uso dei catechisti con la disponibilità di un sito web per accedere a contenuti multimediali. Il percorso, strutturato in 4 anni, è così suddiviso: 1° - Figli: l'essere creati e il primo annuncio del Vangelo; 2° - Discepoli: il cammino al seguito di Gesù; 3° - Amici: l'unione sacramentale con Gesù nell'Eucaristia; 4° - Cristiani: la cresima e l'appello alla missione.Voglio conoscerti e ascoltare ciò che hai da dire alla mia vita, Gesù! Sento che mi stai aspettando: per accogliermi, per abbracciarmi, per parlarmi. So che posso incontrarti in ciò che vivo ogni giorno! Come posso riconoscerti? Queste pagine mi aiutano a percorrere le vie del tuo amore, a scoprire le tue opere? a camminare e a crescere da figli di Dio. E tutto questo non da solo, ma con la mia famiglia, nella Chiesa e soprattutto? con Te!Queste pagine mi aiutano a seguirti lungo la via che tu percorri, ad entrare nel segreto della tua preghiera, ad accogliere il dono della tua salvezza, per incontrarti Risorto e ricevere la vita nuova Gesù, tu sei maestro di vita, e ci chiami tuoi discepoli. Davanti a noi guidi i nostri passi, noi ti seguiamo con gioia.
Con te!. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2023
pagine: 80
Questa proposta recepisce gli Orientamenti nazionali per l’annuncio e la catechesi della CEI 2014. Il progetto Con Te! si compone di 4 testi per i bambini e 4 guide a uso dei catechisti con la disponibilità di un sito web per accedere a contenuti multimediali. Il percorso, strutturato in 4 anni, è così suddiviso: 1° – Figli: l’essere creati e il primo annuncio del Vangelo; 2° – Discepoli: il cammino al seguito di Gesù; 3° – Amici: l’unione sacramentale con Gesù nell’Eucaristia; 4° – Cristiani: la cresima e l’appello alla missione. Voglio conoscerti e ascoltare ciò che hai da dire alla mia vita, Gesù! Sento che mi stai aspettando: per accogliermi, per abbracciarmi, per parlarmi. So che posso incontrarti in ciò che vivo ogni giorno! Come posso riconoscerti? Queste pagine mi aiutano a percorrere le vie del tuo amore, a scoprire le tue opere… a camminare e a crescere da figli di Dio. E tutto questo non da solo, ma con la mia famiglia, nella Chiesa e soprattutto… con Te! Queste pagine mi aiutano a diventare tuo amico, a ricevere con gratitudine il tuo perdono che cambia la vita, a entrare nella ricchezza della celebrazione dell’Eucaristia che sostiene il cammino della tua Chiesa e ci unisce in comunione con Te!
Con te!. Volume Vol. 4
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2023
pagine: 80
Questa proposta recepisce gli Orientamenti nazionali per l’annuncio e la catechesi della CEI 2014. Il progetto Con Te! si compone di 4 testi per i bambini e 4 guide a uso dei catechisti con la disponibilità di un sito web per accedere a contenuti multimediali. Il percorso, strutturato in 4 anni, è così suddiviso: 1° – Figli: l’essere creati e il primo annuncio del Vangelo; 2° – Discepoli: il cammino al seguito di Gesù; 3° – Amici: l’unione sacramentale con Gesù nell’Eucaristia; 4° – Cristiani: la cresima e l’appello alla missione. Voglio conoscerti e ascoltare ciò che hai da dire alla mia vita, Gesù! Sento che mi stai aspettando: per accogliermi, per abbracciarmi, per parlarmi. So che posso incontrarti in ciò che vivo ogni giorno! Come posso riconoscerti? Queste pagine mi aiutano a percorrere le vie del tuo amore, a scoprire le tue opere… a camminare e a crescere da figli di Dio. E tutto questo non da solo, ma con la mia famiglia, nella Chiesa e soprattutto… con Te! Queste pagine mi aiutano a diventare tuo amico, a ricevere con gratitudine il tuo perdono che cambia la vita, a entrare nella ricchezza della celebrazione dell’Eucaristia che sostiene il cammino della tua Chiesa e ci unisce in comunione con Te!
X vivere con Te! Pregare con i salmi, con i santi e con la vita
Libro
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2023
pagine: 112
Questo libretto offre l’occasione per stare con Gesù e far sì che la vita dei preadolescenti diventi preghiera e la preghiera diventi vita. In continuità con l’itinerario di Iniziazione Cristiana “Con Te”, i ragazzi dai 12 ai 14 anni saranno accompagnati dalle parole dei salmi e dei santi per esplorare l’esperienza della vita con tutti i suoi colori. I ragazzi potranno scegliere da dove partire: dal giorno del mese o dai propri stati d’animo, perché la preghiera sia personale e unica. Età di lettura: da 12 anni.
La bellezza invisibile agli occhi. Leggendo «Il Piccolo principe» di Saint-Exupéry
Libro
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2021
pagine: 120
Il percorso diocesano per preadolescenti riparte con una nuova edizione del volume "La Bellezza invisibile agli occhi", riveduta e aggiornata in base alle nuove Linee guida ("Ora andiamo!") recentemente pubblicate da Centro Ambrosiano. Un itinerario in dodici tappe, a partire da alcuni capitoli del celebre romanzo di Antoine de Saint-Exupéry, "Il Piccolo principe", e dall'incontro qui narrato tra un adulto e un bambino: un adulto a cui piace il volo e che si trova in panne sulla Terra e un bambino alla ricerca di legami e di significati per la propria vita. Un percorso pensato a misura dei ragazzi, per riflettere su alcune grandi tematiche della crescita umana e spirituale: il rapporto con le cose, la capacità di essere leader, il rapporto con il proprio corpo, la vanità, l'amicizia… Perché dallo scontro con le proprie incompiutezze e i propri limiti nasca la capacità di vedere in ciò che abbiamo e ci circonda la vera bellezza, che è invisibile agli occhi.