Centrolibro: Radici
Ottorino Orlandini, tra lotte contadine, esilio, guerra civile spagnola e Resistenza (1896-1971)
Mauro Bagni, Antonella Coli
Libro
editore: Centrolibro
anno edizione: 2021
pagine: 164
La vita di uno dei protagonisti degli eventi del 1900. Due guerre mondiali, due guerre civili, esilio e carcere per il suo antifascismo.
La scelta giusta. Nove storie partigiane
Pietro Abate
Libro
editore: Centrolibro
anno edizione: 2020
pagine: 176
Nove giovani toscani (che poi si sono ritrovati a vivere a Scandicci) dopo l'8 settembre 1943 si trovarono nella condizione di dover operare una scelta e fecero quella "giusta" di combattere contro il nazifascismo.
Accademia Filodrammatica Alessandro Manzoni. 150 anni di cinema e teatro a Scandicci
Mauro Bagni
Libro: Libro rilegato
editore: Centrolibro
anno edizione: 2019
pagine: 192
La storia dell'Accademia fa da filo conduttore per narrare le vicende del cinema e del teatro a Scandicci, compresa l'esperienza singolare del Teatro Studio.
La storia di Scandicci dal 1861 a oggi
Libro: Copertina morbida
editore: Centrolibro
anno edizione: 2011
pagine: 596
Scandicci verso il Duemila. Dall'espansione edilizia a oggi
Paolo Fabbri
Libro: Libro in brossura
editore: Centrolibro
anno edizione: 2011
pagine: 176
Quarto volume della storia di Scandicci dall'Unità d'Italia a oggi: dagli anni Sessanta che hanno visto la grande trasformazione edilizia, con la popolazione triplicata, a causa della grande migrazione dal Sud Italia, dalle campagne da Firenze, fino all'assetto urbanistico attuale. Segue un'ampia appendice ("Scandicci in 50 voci") curata da Mauro Bagni.
Dino Campana da Castel Pulci a Badia a Settimo
Libro: Copertina rigida
editore: Centrolibro
anno edizione: 2007
pagine: 160
Gli anni del poeta Dino Campana nel manicomio di Castel Pulci fino alla morte e la definitiva sepoltura nella Badia di Settimo, a Scandicci.