Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Chiado Books Italia: Compendium

La filosofia del corpo pensante

La filosofia del corpo pensante

Ivan Buttazzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Chiado Books Italia

anno edizione: 2021

pagine: 148

Ispirandosi alle esperienze di Friedrich Nietzsche e Pierre Klossowski, Ivan Buttazzoni elabora la sua filosofia personale, detta la "Filosofia del Corpo Pensante", raccolta per la prima volta in modo organico in questo volume. Insieme ad essa ritornano le tematiche di ricerca tipiche di Ivan Buttazzoni, come la vita, l'opera ed il pensiero di Salvador Dalì, e una personale riflessione sul principio dionisiaco che si esprime nella musica rock. Ivan Buttazzoni con questo libro si emancipa ed esce dalla sua pluridecennale adesione al Pensiero Debole, rileggendo Hegel e Nietzsche in modo innovativo, interrogando i poteri misteriosi del nostro corpo di carne e cercando di rispondere alla domanda fondamentale: qual è l'origine del pensiero?
14,00

Carne e filosofia. Georges Bataille, Jacques Lacan, Salvador Dalí

Carne e filosofia. Georges Bataille, Jacques Lacan, Salvador Dalí

Ivan Buttazzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Chiado Books Italia

anno edizione: 2021

pagine: 102

Il tema della "carne" ritorna costantemente nella scrittura di Georges Bataille. Nei suoi libri audaci e tetri essa è misteriosa, rivelatrice e ardente. La carne di Bataille si collega all'enigma della donna Madre-Amante-Prostituta. Per lui la donna è l'abisso, oltre il quale si può solo impallidire e tacere d'orrore. Donna, madre simbolica, e amante fu anche Gala, la moglie mitica di Salvador Dalì. La psicoanalisi lacaniana è lo strumento concettuale utile ad indagare il mistero psichico della coppia Gala-Dalì, producendo così il senso della pittura e dell'indicibile chiamato Donna.
14,00

Sapere aude. Introduzione alla conoscenza scientifica

Sapere aude. Introduzione alla conoscenza scientifica

Guido Buzzi Ferraris

Libro: Copertina morbida

editore: Chiado Books Italia

anno edizione: 2019

pagine: 504

«Questo non è un normale libro di divulgazione scientifica, anche se vengono trattati numerosi argomenti scientifici; lo scopo principale del libro è di cercare, attraverso discussioni su problemi di varia natura, di aprire la mente al lettore, in modo da renderlo più preparato e critico nel leggere altri testi di divulgazione scientifica o nel guardare trasmissioni televisive che trattino argomenti scientifici. Ho cercato di evitare le parti più tecniche, ma, ugualmente, devo precisare che non ho scritto questo libro affinché sia letto anche da persone completamente sprovvedute, al solo scopo di vendere un maggior numero di copie; non è un romanzetto e neppure un libro di divulgazione scientifica, che voglia accattivarsi i lettori, senza spiegare nulla; spero, però, che il libro sia alla portata di tutte le persone che abbiano una ragionevole cultura, non necessariamente scientifica, una buona dose di curiosità e di pazienza; gli argomenti trattati raramente sono banali, ma, a mio parere, dovrebbero essere accessibili a chiunque sia interessato a migliorare le sue capacità di apprendimento e di critica. Se, in alcuni o molti punti, non sarete d'accordo con le mie elucubrazioni, tanto meglio, perché ciò significa che pensate con la vostra testa.»
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.