Chimienti Editore: Narrativa
L'ottenebramento della luce
Lino Carriero
Libro
editore: Chimienti Editore
anno edizione: 2012
pagine: 406
"L'ottenebramento della luce" narra un caso reale di counseling filosofico. Il romanzo contiene molteplici piani di lettura esoterica ed è arricchito da note e da un'appendice dedicata agli eventi storici. L'autore fornisce inoltre una chiave di lettura filosofica dell'opera. Il titolo fa riferimento al 36° esagramma dell'I Ching e alla profezia apocalittica dell'ottenebramento della mela d'oro che, allo scoccare del XVI secolo, preannunciava la fine del mondo. Attraverso il 36° esagramma si "fa luce" sulle caratteristiche del counseling esistenziale del mutamento, derivato dall' antropologia fenomenologica e dalla filosofia del mutamento dell'I Ching. La trama del romanzo si dispiega lungo tre secoli distanti tra loro: XVI, XX e XXI secolo. È la storia di una donna straordinaria, Letiziana, veggente e schizofrenica, che si rivolge al conselor Paralinos per cercare di conciliare la scissione della propria personalità. Il counselor e la consultante vivono una comune odissea, alla ricerca del senso della vita. Più in generale, si narra del fallimento dell'uomo moderno che, complice la "tecnica", ha smarrito l'essere.
Vaghe novelle d'altri Maestri
Marco Tarantino
Libro
editore: Chimienti Editore
anno edizione: 2010
pagine: 156
Tra satira e parodia, ritratti, figure, figuri e storie storte di certificata inabilità sociale: il maestro, laconico fenomeno degli istituti correzionali, socialmente inabile; don Ciccio Cicci, sua sfera in frac, bonario perdigiorno, rubrichista coatto, socialmente inabile; il Dottor S., reduce dolente delle nuvole di fumo, socialmente inabile; Matita, il petto stretto come un biglietto, utopista della pensione e testimonial dell'amianto, socialmente inabile; Epitassi, preghiere nel vento e rampone nel cuore, socialmente inabile; ed altri discriminati dalla giuria di Stoccolma. Tutti spassionatamente contro tutti in un mondo incanaglito, ma i meriti non c'entrano e non è una questione personale. Poiché la bellezza è scomparsa, e la grazia ha preso congedo.
Il muro in testa
Vincenzo Abbatantuono
Libro
editore: Chimienti Editore
anno edizione: 2010
pagine: 116
Un sogno attraversa la storia e gli idoli, le bandiere, le scritte sui muri, gli slogan urlati a squarciagola colorano il sogno e la storia e li riempiono di visioni e di impossibili scenari, sino al risveglio che scrolla e disillude.
La luce del deserto
Giusy Benevento
Libro: Libro in brossura
editore: Chimienti Editore
anno edizione: 2008
pagine: 264
Nel deserto non è possibile nascondersi. Lì, Elena, segno di una umanità che, inseguendo finzioni e falsi miti, si nasconde a se stessa, ritrova la sua anima e compie la sua metamorfosi.
Isabella
Normanna Albertini
Libro: Libro in brossura
editore: Chimienti Editore
anno edizione: 2006
pagine: 144
Tra l'Ottocento e il Novecento la storia si anima, intrecciando i sogni e le aspettative di personaggi reali e immaginari, sino a comporre un mosaico dell'Italia post unitaria. Isabella diventa simbolo della sofferenza e della speranza di una società in transizione che sente di contenere in se stessa i germi di un orizzonte democratico.
Ki en gi
Marino Andolina
Libro: Libro in brossura
editore: Chimienti Editore
anno edizione: 2006
pagine: 168
Il lago inclinato
Michele Di Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: Chimienti Editore
anno edizione: 2006
pagine: 112
Questa è la storia di un ragazzo comasco, Edgar Oak, che vivacchia suonando la chitarra e cercando saltuariamente un lavoro. Edgar non ha mai conosciuto suo padre; sa solo che era un inglese che negli anni ottanta era casualmente approdato sulle sponde lariane. Qui aveva avuto una relazione con la mamma, figlia di un gestore di un albergo della città. Edgar, però, ignora il motivo per cui sua madre non voglia assolutamente parlare di suo padre... Un libro sulla giovinezza (non un libro giovane) per capire che essere giovani non è facile, a volte addirittura impossibile... come un lago che improvvisamente appare inclinato.
Due braccia e una lira
Mario Scaccia
Libro: Libro in brossura
editore: Chimienti Editore
anno edizione: 2004
pagine: 208
Gianmarco vive un momento importante della propria vita: quello in cui ci si interroga sulle scelte da compiere (il lavoro, gli affetti...) e sulla loro compatibilità con le proprie aspettative e, più in generale, con la propria concezione della vita. In un mondo dove le scelte sono sempre dolorose, Gianmarco sperimenta con sofferenza ed ironia lo scontro interiore tra le ragioni della ragione e le ragioni del cuore. Sempre in bilico tra le une e le altre. Un conflitto tanto più acuto in una società che tende ad imporre modelli di vita ed a "suggerire" le opzioni. Gianmarco è metafora e simbolo della perdita d'identità e singolarità della persona in nome di un "progresso" che allontana sempre più l'uomo dall'uomo e l'uomo dalla natura.
Shemal
Normanna Albertini
Libro: Libro in brossura
editore: Chimienti Editore
anno edizione: 2004
pagine: 128
Il libro narra la storia di una giovane donna di origine ebraica, Elvira do Campo, accusata di "abitudini giudaiche" dal tribunale della Santa Inquisizione spagnola sul finire del XV secolo. Una vita segnata dal sopruso, dalle violenze, dal giogo del pregiudizio razziale e religioso, dall'estrema sofferenza nella tortura e nella prigionia. Una vita schiacciata e umiliata, prima ancora che soppressa. Elvira è la rappresentazione di tante, tante donne del passato e del presente. Di tutte le donne cui è stato privato il diritto ad esistere nella pace, a dare e difendere la vita, a spendersi solo per la vita, a vivere e morire solo per la vita.