Chirico: Padri e Dottori per sempre
Il discorso della montagna. Commenti dei Padri e dei Dottori della Chiesa
Libro: Libro in brossura
editore: Chirico
anno edizione: 2017
pagine: 448
I primi che udirono le Beatitudini di Gesù serbavano nel cuore il ricordo di un altro monte, il Monte Sinai ... dove Dio parlò a Mosè e gli diede la Legge scritta «dal dito di Dio» su tavole di pietra. Questi due monti, il Sinai e il Monte delle Beatitudini, ci offrono la mappa della nostra vita cristiana e una sintesi delle nostre responsabilità verso Dio e verso il prossimo. La Legge e le Beatitudini insieme tracciano il cammino della sequela di Cristo e il sentiero regale verso la maturità e la libertà spirituali. I Dieci Comandamenti del Sinai possono sembrare negativi: «Non avrai altri dèi di fronte a me; ... Non uccidere; Non commettere adulterio; Non rubare; Non pronunziare falsa testimonianza...». Essi sono invece sommamente positivi. Andando oltre il male che nominano, indicano il cammino verso la legge d’amore, che è il primo e il più grande dei Comandamenti: «Amerai il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente... Amerai il prossimo tuo come te stesso». Gesù stesso afferma di non essere venuto per abolire la Legge, ma per darle compimento. Il suo messaggio è nuovo, ma non distrugge ciò che già esiste. Anzi sviluppa al massimo le sue potenzialità. Gesù insegna che la via dell’amore porta la Legge al suo pieno compimento.
Il Padre nostro. Commenti dei Padri e dei Dottori della Chiesa
Libro: Libro in brossura
editore: Chirico
anno edizione: 2016
pagine: 272
Tertulliano, Origene, Cipriano, Giovanni Crisostomo, Gregorio di Nissa, Teresa d'Avila, Isaia di Gaza, Agostino, Ambrogio, Autore del V secolo, Cirillo di Gerusalemme, Cromazio di Aquilea, Evagrio Pontico, Girolamo, Massimo il Confessore, Quodvultdeus, Regola del Maestro, Teodoro di Mopsuestia, Tommaso d'Aquino.