Cicorivolta: I quaderni di Cico
L'elenco universale delle cose tristi
Italo G. Lasalle
Libro: Copertina morbida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2008
pagine: 153
Siamo negli anni del Risorgimento, periodo storico di grandi fermenti e rivoluzioni, ma anche di notevoli e fondamentali scoperte scientifiche. Una piccola locanda, la Pensione Marceau, narra le vicende dei bizzarri individui che vi hanno soggiornato tra il 1843 e il 1848. Uno di questi è il signor Ruppert, che riceve posta da tutta Europa: amici che gli segnalano le scoperte e le mode apparentemente più tristi del momento, allo scopo di contribuire a formare un elenco universale delle cose tristi. Ma chi è veramente il signor Ruppert? Lo scoprirà il professor Poustkin, anziano docente, che a sua volta sta lavorando alla compilazione di un elenco universale delle parole vuote. Fra gli altri personaggi, spicca Nadine, la tredicenne dal fare intrigante che gestisce il Café Marceau, apparsa un giorno da chissà dove, sulla cui vera identità si affannano il maggiore Blandino, richiamato alle armi, il reverendo Carraba, parroco del paese, e il notaio Anvrel.
Il cappello e il profeta
Ghassan Kanafani
Libro: Libro in brossura
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2007
pagine: 82
In un'aula di tribunale, dove si alternano luce e buio, (innocenza e colpevolezza), due giudici, o quantomeno presunti tali, vogliono condannare a ogni costo il protagonista. Attenzione però: le sbarre in ferro, che dividono il loro tavolo da quello del malcapitato, sono mobili; possono, cioè, spostarsi e andare a ingabbiare i giudici stessi, dimostrando implicitamente la loro nuda responsabilità per una parte delle colpe contestate. Coprotagonista di questo pezzo teatrale, è una misteriosa Cosa, dall'aspetto alieno e dalla voce inumana, caduta dallo Spazio e proprio sul balcone dell'imputato. Questa Cosa, fragile e minuziosa nei suoi dettagli, è portatrice di un messaggio, in apparenza strano e incredibile, ma pure tanto semplice quanto concreto...
La fragilità dei corpi
Pietro Presti
Libro: Copertina morbida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2007
pagine: 150
Tony, Angela, Vins e Susan nel cuore di Palermo. Insieme intraprenderanno un "viaggio" di sola andata per i fondali d'asfalto della città e della precarietà dell'esistenza, attraverso l'apatico vuoto del loro tempo. Tra sballi e spaccio. Feste studentesche. Regole sovvertite. Così fino all'attimo finale per eccellenza in cui qualcuno, qualcosa, o forse il nulla in persona, presenterà loro il conto.
Se ti perdi tuo danno
Renzo Brollo
Libro: Copertina morbida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2007
pagine: 225
I viaggi non sono mai semplici, nemmeno quando te ne vai in vacanza. C'è sempre una fatica, un ostacolo da superare. Ma quando devi riportare in patria un morto il viaggio è ancora più difficile. Una visione dall'alto, caleidoscopica, per mostrare e dimostrare il cinismo di un Dio ologramma dal nostro punto di vista. E ancora la buffa realtà delle agenzie di pompe funebri, che confidano nell'ineluttabilità della morte, fonte di guadagno, siparietto di condoglianze e poi bonifico vista fattura, ma che dietro nascondono altra vita e altre morti, tutte legate assieme. Se ti perdi tuo danno, nel senso che chi si spinge oltre senza cognizione o senza averne coscienza finisce poi per perdersi e pagarne le conseguenze. Tutta la storia si sposta tra rabbia e compassione, rozzo cinismo e malcelata pietà, ondeggiando scomposta come la grossa tenda di un sipario che si chiude sempre troppo piano. Dal grosso tronco dell'albero che è il viaggio, molti altri rami si aprono a stella per raccontare fino alla punta, fino ad arrivare alla foglia, cos'accade. Se il morto vuole tornare a casa, i vivi se ne vogliono andare e tutto richiede un punto d'incontro a metà strada.
Eleonora
Engel Masatti
Libro: Copertina morbida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2007
pagine: 317
La guerra è finita, la ricostruzione è cominciata e con essa il tentativo di ognuno dei protagonisti di ricrearsi un presente e un avvenire. Ma ogni tregua rappresenta illusione ed è vano il ciclo dei desideri. Nella terza parte del romanzo Eleonora, il tempo delle rivalità e delle passioni evolve nel tema della vanità delle vittorie, delle sconfitte e del potere degli uomini. La liberazione dal passato, l'affrancamento da ogni legame non possono essere conquistati che con un sacrificio totale, facendo di se stessi il principio e la fine di un disegno assoluto.
Cocaina & cioccolato
Antonio Menna
Libro: Copertina morbida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2007
pagine: 135
"Una giovane prostituta albanese bella, sfrontata, dalle idee chiare. Un carcere minorile dove entrano droga e armi. Una gang di ragazzini. Un obiettore di coscienza tormentato dal sesso e una città morbida e tesa, in cui tutto è consentito e nulla è sicuro. Sono questi gli ingredienti di un romanzo nero e d'amore, ambientato in una Napoli assolata, torbida e "verace" nella quale i protagonisti si perdono e si ritrovano, e dove lo smarrimento è l'unico orientamento." (dalla prefazione di Pietro Treccagnoli).
Cose sfiziose
Fabrizio Bianchini
Libro: Copertina morbida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2007
pagine: 188
Tolentino, cittadina dell'entroterra marchigiano. In un fondo commerciale del condominio di periferia Famiglia Serena viene aperto un sexy shop dall'improbabile nome Cose Sfiziose. In quegli stessi giorni, Emma Latini Bonavoglia, maestra in pensione, poetessa a tempo pieno, vincitrice di centinaia di premi, molto tirchia e con l'alito che puzza di fogna viene trovata uccisa; vicino a lei c'è un bambolo con il pene vibrante in funzione. Di personaggio in personaggio, dai principali ai secondari a quelli abbozzati anche solo di sghimbescio, ognuno caratterizzato dai propri squallidi machiavellismi quotidiani, per una godibile sarabanda di situazioni tanto reali quanto tragicomiche, destinate a mettere alla berlina la vita di condominio, la mentalità di provincia, l'Italia dei concorsi letterari in cui tutti si credono scrittori e poeti, si arriverà, attraverso un piano di trappole, pretesti ed equivoci, all'inevitabile resa dei conti e ad un epilogo tanto inatteso quanto sconvolgente.
Eleonora
Engel Masatti
Libro: Copertina morbida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2007
pagine: 292
L'intreccio delle complesse vicende che costituiscono il romanzo "Eleonora" prosegue e si accorda mirabilmente con questa seconda parte. Nel pieno svolgimento e dopo il Secondo Conflitto Mondiale, al quale fa seguito lo scoppio della Guerra di Corea: fra Roma, Inghilterra e Giappone, Engel Masatti, con la forza e la passione di chi ha vissuto in prima persona quei tempi e quei luoghi, ci descrive uomini, aviatori sfegatati, azioni ardimentose, passaggi psicologici, fatti, amori, destini e vicissitudini con il valore narrativo e l'ampio respiro propri della migliore tradizione letteraria universale.
Eleonora
Engel Masatti
Libro: Copertina morbida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2007
pagine: 315
Sullo sfondo della Seconda Guerra Mondiale, prima, dopo e durante il bombardamento di Roma del 19 luglio 1943, Engel Masatti (da pronunciarsi Enghel, con la G dura, alla tedesca) ci racconta, in questo primo volume, i presupposti e le trasmutazioni di una storia densa di avvenimenti: l'intreccio di orgoglio, idealità e disperazione che coinvolge i giovani protagonisti in un'avvincente saga di amore e di passione accesa sino al fanatismo, nella singolare e universale psicologia di quegli anni e di quel mondo fascista e antifascista in assetto bellico.
Se c'è una strada sotto il mare (36 canzoni)
Paolo Repossi
Libro: Copertina morbida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2006
pagine: 84
Iggy non è un alieno
Lady Stardust
Libro: Copertina morbida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2006
pagine: 58
La grande inculata
Simone Manservisi
Libro: Copertina morbida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2006
pagine: 122
Il romanzo è la storia di un uomo affetto da una rarissima malattia, il quale, essendo giunto al crepuscolo dei suoi giorni decide di confessare un omicidio commesso insieme ad amici alcuni anni addietro. La sua dipartita - che coincide con la scomparsa dell'autore, in quanto è lui che scrive in prima persona - farà sì che la sorella prenda in mano le "sorti" del romanzo, cercando di capire se la storia del fratello fosse reale o frutto della sua fantasia di scrittore. Arianna (questo il suo nome) vivrà una serie di circostanze surreali.