Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ciesse Edizioni: Blue

Enfer

Enfer

Fabrizio Corselli

Libro: Libro rilegato

editore: Ciesse Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 80

Parigi, 1793. Rinchiuso presso la prigione di Stato della Conciergerie per l'omicidio della giovane Heléne Dubois, il libertino Alexandre Morel attende l'esecuzione della propria condanna a morte. Inesorabili trascorrono i giorni in piena solitudine, finché l'inaspettato incontro con Madeleine, una ventenne prostituta, non conquisterà di lui l'anima più nera, riportando alla luce quella profonda vena creativa che ha sempre caratterizzato la sua cupa indole di poeta crudele. Dopo il primo giorno, frequenti diventano le visite di Madeleine presso le carceri durante la notte. Una serie d'incontri che si trasformeranno, via via, in una relazione dai toni sempre più audaci e altresì feroci, contesi fra ardite trasgressioni e indicibili vizi. Madeleine sta per aprire i cancelli degli Inferi attraverso un'esperienza che la vede non più come chi consola gli animi dei condannati a morte bensì, ella stessa, come carnefice. Chi, alla fine, fra i due amanti vestirà i panni dell'inquisito e dell'inquisitore, in un torbido gioco d'amore che va consumandosi lentamente all'interno di quella prigione, come nel perpetuo tormento di una bolgia infernale?
8,00

Lo spirito della scala

Lo spirito della scala

Lorenzo Pace

Libro: Libro in brossura

editore: Ciesse Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 144

La raccolta comprende un centinaio di composizioni raggruppate in cinque parti secondo una suddivisione tipologica. I Preamboli sono dei punti di partenza, dei presupposti a ciò che viene dopo. Le Conclusioni, complementari ai primi, sono invece dei punti di arrivo, dei pensieri compiuti. Le Dediche sono poesie indirizzate a qualcuno, mentre i Frammenti sono episodi di vita. Infine, Il naufrago e la luna raccoglie un gruppo di poesie nate tutte insieme, in un breve arco di tempo, quindi collegate come genesi ma non come argomento. Lo spirito della scala scandisce un percorso complesso quanto affascinante di crescita individuale, di apertura alla vita e all'amore. La poesia e la pienezza dei contenuti di verità che essa silenziosamente rivela divengono straordinari strumenti per una conoscenza profonda e priva di illusioni. La sete d'eternità si traduce allora nel desiderio insopprimibile di indagare con lucidità il proprio sentire, intraprendendo con speranza e con fermezza un intenso viaggio di ricerca interiore, un percorso esplorativo e creativo che permetterà al poeta di comprendere le ragioni più autentiche dello spirito e della mente.
12,00

La solennità delle ore

La solennità delle ore

Luca Cenisi

Libro: Libro in brossura

editore: Ciesse Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 128

In continuità con i precedenti lavori, ma con più ampi e profondi risvolti contemporanei ed esistenziali, "La solennità delle ore" si presenta come un'opera unitaria, liricamente matura e più vicina al sentimento lirico che ha permeato le raccolte pre-concettuali (in primis, "Il cerchio e la mente"). Attraverso richiami allo stile dickinsoniano, alle Sacre Scritture e agli insegnamenti propri del pensiero taoista, ciascun lettore sarà in grado di identificarsi - talvolta in maniera immediata, talvolta, invece, attraverso più profonde riflessioni - nelle molteplici manifestazioni del quotidiano poetico e di scuotere in maniera decisa la propria coscienza. Una concretezza lirica ed emotiva, dunque, che non deluderà le aspettative di chi cerca una poesia dell'"essere e dell'esserci", con l'ulteriore sigillo di una critica letteraria che ha già riconosciuto il valore di questa poesia.
12,00

Carillon

Carillon

Emanuela Mercuri

Libro: Libro in brossura

editore: Ciesse Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 58

Vi son versi che meritano di essere ascoltati. Non con le orecchie, non con le cellule del nostro cervello, ma con le porte spalancate dell.anima. .Sono entrato e ho visto cose segrete. celebra il papiro di Nu. Non tutti i versi sono canzoni malinconiche dei propri pentimenti o angosce.
6,80

Disegnavo parole

Disegnavo parole

Mauro Lucente

Libro: Libro in brossura

editore: Ciesse Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 128

"Uno specchio graffiato non riflette immagini: e questo è il silenzio della saggezza": con questa citazione inizia questa raccolta di poesie. C'è però uno specchio che riflette il passaggio delle stagioni, la pioggia e la neve, il sole e la sabbia, le nuvole, la nebbia e il vento e i falò. Riflette il passaggio delle emozioni che si rincorrono. Ecco, emoziona leggere i versi di Mauro. Perché è un poeta che racchiude le sue esperienze in piccoli disegni composti di parole. Perché questi disegni, spesso, sono l'eco anche delle nostre attese, delle nostre gioie, dei nostri turbamenti. Sono specchio di vita."
9,80

Sospiri

Sospiri

Francesca Panzacchi

Libro: Libro in brossura

editore: Ciesse Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 80

Il senso del tempo che passa, il sapiente uso delle immagini, tese a regalare fotografie dell'anima, sono le prime sensazioni stimolate dalla lettura delle liriche di Francesca Panzacchi. La paura di non riuscire a cogliere al pieno le sfumature della vita è lo stimolo a godere di ogni regalo della natura e del destino. Alla lucida accettazione del dolore, frutto di un riverente fatalismo, fa da contraltare il rifugio in ricordi ristoratori, destinati a cedere il passo alla speranza e alla ricerca di un ago, per pungersi e sentirsi vivi... e il filo è l'amore.
8,00

Adoro i numeri

Adoro i numeri

Ilenia Basile

Libro: Libro in brossura

editore: Ciesse Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 84

8,20

Da qui a Singapore

Da qui a Singapore

David C. Pedrani

Libro: Libro in brossura

editore: Ciesse Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 84

"Ogni poesia tratta differenti temi: amicizia, amore, rapporti umani, gioia, odio e rabbia, paure, desideri. È difficile creare delle vere e proprie distinzioni! Per me scrivere è come ballare, è elettricità e liberazione dell'anima. Sono consapevole che le mie poesie saranno un giorno la mia vera biografia, il mio vero testamento. Mi auguro che possano essere lette da qualcuno e che, quel qualcuno, possa ritrovare nei miei scritti anche solo un barlume di pensiero necessario, utile spunto di vita. Magari i miei amici, magari i miei figli o i miei nipoti. È una speranza. Le miei poesie non hanno stile. Odio lo stile, le costrizioni letterarie, le analisi logiche. Sono poesie, espressioni interiori slegate da tutto e spero che vengano assorbite come tali, senza che nessuno si metta a tavolino a vivisezionarle freddamente."
8,20

Se torturando. Poesie d'amore e disamore

Se torturando. Poesie d'amore e disamore

Daniela Frascati

Libro: Libro in brossura

editore: Ciesse Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 72

"La bellezza del mondo ha due tagli, uno di gioia, l'altro d'angoscia, e taglia in due il cuore." Questa frase di una grande scrittrice, Virginia Woolf, è la chiave di lettura di "Se torturando". Così, l'amore, in queste poesie, mostra la sua doppia natura. Lucentezza e passione ma, allo stesso tempo, tenebra sublime e disamore.
7,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.