Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Città del Sole Edizioni: Fuori collana

FCS. Ein tolles Abenteuer

FCS. Ein tolles Abenteuer

Filippo Rosace

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2020

Den FC Sudtirol gibt es zwar erst seit 25 Jahren, aber dennoch kann man sich das Sportland Sudtirol ohne den einzigen Profifußballklub des Landes nicht mehr vorstellen. Die Strahlkraft des FC Sudtirol geht weit uber den Sport hinaus, weil es die Grundergeneration des Klubs verstanden hat, dass langfristiger Erfolg nur moglich ist, wenn alle Sudtiroler, also deutsch-, italienisch- und ladinischsprachige Einwohner unseres Landes, am "Projekt" FC Sudtirol teilhaben können. Das war keine Selbstverstandlichkeit und der FC Sudtirol hat mit dieser Grundhaltung bewiesen, dass auch ein Sportklub die Integration zwischen den Sprachgruppen maßgeblich fordern kann. Ohne den FC Sudtirol mit einem Klub wie dem FC Barcelona vergleichen zu wollen, aber ahnlich wie in Katalonien der FC Barcelona hat sich hierzulande der FC Sudtirol eine einzigartige Position in der Gesellschaft erarbeitet: Der Klub gilt als Reprasentant des ganzen Landes und verkörpert durch die gute Nachwuchsarbeit und das seriose Management eine regionale Identitat, mit der alle Sudtiroler gut leben konnen. Apropos Nachwuchsarbeit: Seit etwa 20 Jahren schaffen immer wieder junge Talente den Sprung vom FC Sudtirol zu erstklassigen nationalen und internationalen Vereinen. Das kann als eine Auszeichnung fur die Jugendarbeit des FCS aber auch fur den gesamten Sudtiroler Fußball verstanden werden. Ganz offensichtlich werden der FC Sudtirol und unser Land von der nationalen und internationalen Fußball Szene beobachtet. Aber es wechseln nicht nur Spieler zu höherklassigen Vereinen, sondern es kehren auch viele Spieler des FC Sudtirol nach ihrer Ausbildung zu den heimischen Amateur-Stammvereinen zuruck. Dadurch hat sich das Niveau in Sudtirol insgesamt verbessert. Dieser Austausch auf allen Ebenen ist enorm wichtig und ich wunsche mir, dass der FC Sudtirol diesbezuglich seine Rolle als Leuchtturm in der Sudtiroler Fußballwelt weiter ausbaut. Auf den Seiten des neu erschienenen Buches 'FCS ein tolles Abenteuer' werden zum ersten Mal die pragenden Ereignisse der 25-jahrigen Geschichte des FC Sudtirol beleuchtet. Damit schließt der Autor Filippo Rosace, dem ich zu seinem ehrgeizigen Werk gratuliere und den verdienten Erfolg wunsche, eine sportdokumentarische Lucke.
20,00

Metodo quantico mnemonico

Metodo quantico mnemonico

Bruno Gelonesi

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 152

Imparare a imparare. O meglio: apprendere come apprendere. Il successo di un esame, di un concorso o anche di una semplice interrogazione non dipende da quanto ma da come si è studiato. Questo libro ce lo spiega chiaramente, fornendoci un metodo per ottenere, col minimo sforzo, il massimo profitto dalla propria attività, facendoci sfruttare al meglio le nostre capacità mnemoniche, per risultati sempre più sorprendenti.
12,00

Alla salute dei classici. Come la cultura antica possa guarire i mali moderni

Alla salute dei classici. Come la cultura antica possa guarire i mali moderni

Francesco Polopoli

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 272

Una pillola di sophia al giorno toglie un po' di stupidità che ci sta intorno: basta un po' di classico e la pillola va giù. Tutto brillerà di più! Avvertenze: si sconsiglia di leggere il saggio multivitaminico tutto d'un fiato. Può risultare indigesto. Pertanto, una dose/argomento per un max di 1 cpr x 3 volte/die, preferibilmente.
18,00

Coronavirus. Calendario di una crisi

Coronavirus. Calendario di una crisi

Filippo Veltri

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 104

«L'interessante e graffiante riflessione che Filippo Veltri fa in questo suo libro sull'uso di una notizia scientifica con ricadute catastrofiche in vite umane e sulla economia mondiale, è importante per comprendere il ruolo dei mass-media e il grande palcoscenico dei social dove tutti possono essere protagonisti dispensando consigli, elaborando teorie complottiste, sminuendo la gravità dell'evento o enfatizzandone in modo drammatico le ricadute. Da Donald Trump all'industriale bergamasco o al proprietario di uno stabilimento balneare, ognuno ha un suo interesse nell'affrontare la Pandemia da Covid-19 in rapporto alle proprie esigenze politiche o economiche, pretendendo che la scienza si adegui alla propria visione. E noi? Credo che dobbiamo vivere la Pandemia senza superficialità né angoscia, ma con una paura razionale che ci ha permesso di sopravvivere nel corso dei millenni e di essere ciò che siamo. È evidente che il Covid-19 ha dimostrato all'opinione pubblica mondiale, ancora una volta, che la tutela della salute non è una monade a se stante, ma che esiste un forte intreccio tra salute e economia, basta ricordare la peste bubbonica del 541/42, la prima di questo tipo attestata in tutta la storia, che partendo dall'Etiopia, si diffuse dall'Egitto via linee di comunicazione marittima in tutte le parti del mondo mediterraneo, dalla Spagna alla Persia provocando la morte di almeno la metà della popolazione e immensi danni alla potenza occidentale dell'epoca che era l'Impero bizantino. Per arrivare al XX secolo è sufficiente rammentare la spagnola, portata in Europa dall'esercito americano durante la Prima guerra mondiale che provocò circa 40 milioni di morti. L'uomo dimentica facilmente la ciclicità di queste pandemie, il ruolo dei "determinanti sociali di salute", quali la povertà, l'analfabetismo, la disoccupazione, gli stili di vita, la desertificazione prodotta da politiche scellerate in spregio all'ambiente, che contribuiscono a questi drammatici eventi ciclici senza, fino al momento attuale, aver saputo o voluto dare giuste risposte.» Dalla Prefazione di Rubens Curia
12,00

I reietti

I reietti

Carlo Capuano

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 32

«Diranno: "i vinti sono un sacrificio necessario". Diranno che ogni religione ha le sue vittime. Diranno qualsiasi cosa pur di nascondere la colpa. Diranno che chi vince ha diritto di decidere come vuole.»
5,00

Boia chi molla. 14 Luglio 1970

Boia chi molla. 14 Luglio 1970

Franco Arcidiaco, Daniela Pellicanò

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 104

«Il quattordici luglio del 1970 a Reggio si cominciarono a innalzare le prime barricate e la folla occupò simbolicamente il Municipio. Il 50° anniversario può e deve essere occasione di risarcimento storico alla nostra comunità, poiché a tutti gli effetti quella della Rivolta è stata fino a oggi una "storia negata". Non si tratta di una faccenda di semplice orgoglio né, tantomeno, di sterile e anacronistico campanilismo, ma di salvaguardia della nostra memoria identitaria. È incredibile costatare come l'attuale generazione e la precedente, siano completamente all'oscuro di ciò che di straordinario è avvenuto nella loro città cinquant'anni fa. …Questo volume documentale vuole essere uno strumento di conoscenza e approfondimento ed è scevro della sia pur minima tentazione di strumentalizzazione politica di parte; chi diffida delle varie iniziative volte a commemorare la rivolta, perde l'occasione unica di partecipare alla ricostruzione condivisa di una delle pagine più rilevanti della Storia della nostra città. … è composto essenzialmente di documenti e testimonianze dirette, inframmezzate dalle note degli autori che fungono da tabellino cronologico; raccoglie gli inserti quotidiani che avevamo prodotto con Daniela per "Il Domani della Calabria" in occasione del 30° anniversario del "Boia chi molla", più un numero speciale dello stesso quotidiano pubblicato l'anno prima e si pone come indispensabile strumento di approfondimento e studio.» (Dalla Prefazione di Franco Arcidiaco)
15,00

Attiviamoci. Percorso di cittadinanza attiva, solidale e responsabile per i bambini della scuola primaria

Attiviamoci. Percorso di cittadinanza attiva, solidale e responsabile per i bambini della scuola primaria

Giuseppe Iaconis

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 96

Marco, dopo la difficile esperienza della scuola dell'infanzia, inizia l'istruzione primaria. Sulla sua strada incontra la maestra Vanna, un'insegnante affettuosa e sensibile, ma al tempo stesso determinata, competente e, quindi, in grado di affrontare qualsiasi problematica educativa. La docente, sin dal primo momento, conquista la fiducia e l'affetto del piccolo allievo, il quale, pian piano, riesce a superare tutti gli ostacoli e si inserisce perfettamente nel gruppo classe. Il testo racconta alcune delle vicende scolastiche vissute da Marco e dai suoi compagni. I temi trattati, pur essendo di diverso genere, si intrecciano tra loro dando vita a un'unica storia che educa, emoziona e diverte allo stesso tempo. Età di lettura: da 6 anni.
11,00

Una università per Reggio Calabria

Una università per Reggio Calabria

Aldo Altomonte

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 216

"Scorrendo le pagine del racconto di Aldo due aspetti emergono evidenti, vale a dire che la vicenda si svolge in un tempo lungo e che è fortemente segnata dalla sua intensa e continua attività nel seguire i lavori di costruzione della nuova sede universitaria a Feo di Vito. Il tempo copre gli anni che vanno dal compimento dei suoi studi liceali alla fine degli anni cinquanta fino al 2012, un tempo che a partire dalla metà degli anni ottanta si intreccia con la mia presenza nell'Università di Reggio Calabria... Lo scenario di fondo di queste vicende comuni è stata dunque l'Università di Reggio Calabria che, come Aldo racconta, una volta diventato Rettore ho voluto che si chiamasse Mediterranea, e così da allora è conosciuta... Certamente la svolta decisiva fu la mia elezione a Rettore nel 1999. Ero stato sollecitato a candidarmi dal Rettore uscente Rosario Pietropaolo e con il suo sostegno ottenni una larga maggioranza... Pietropaolo era stato un ottimo Rettore al quale si deve in larga misura il decisivo avanzamento nella costruzione delle nuove sedi dell'Università... Tuttavia non potevo assicurare la continuità con la sua gestione, per la semplice ragione che avevo un'altra idea di cosa dovesse essere la nostra università, un'idea che avevo espresso chiaramente nel programma elettorale che avevo presentato e che si basava su due capisaldi: trasformare l'università da luogo periferico dell'Europa in luogo centrale del Mediterraneo e riannodare i rapporti con la città e le sue istituzioni..." Dalla Prefazione di Alessandro Bianchi.
24,00

Sveglia! L'umanità non si arresta

Sveglia! L'umanità non si arresta

Giorgio Castella

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 128

"Il declino della sinistra e dei suoi addentellati ideali, sociali e psicologici, è l'ossessione e la sofferenza dei protagonisti del "romanzo": non si rassegnano che all'acuirsi di grandi problemi planetari - dalla sostenibilità ambientale alla fame, dalle emigrazioni alle disuguaglianze - non si registrino contromovimenti di contrasto adeguati da parte delle forze progressiste; non concepiscono che ci si possa accomodare ad una realtà segnata da profondi squilibri sociali e spaziali, che i partiti di sinistra siano subalterni ai meccanismi del degrado socio-economico e delle stesse relazioni umane. Daccapo, non si limitano all'indignazione e allo stupore passivo, ma propongono soluzioni, individuano percorsi di rinascita e riconquista di punti di vista, analisi e strumenti per l'azione: nuove forme di insediamento dei partiti nei gangli vitali della società, selezione e formazione ideale e pratica di gruppi dirigenti consapevoli e attrezzati, coinvolgimento delle nuove generazioni". Dalla Prefazione di Domenico Cersosimo.
12,00

Migranti-Migrants

Migranti-Migrants

Demetrio Spagna

Libro: Copertina morbida

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 80

6,00

Minimae

Minimae

Carlo Capuano

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 80

"... presentati in brevissimi incontri, scene divise quasi a presagire un primo accenno di teatro, propongono anche, in un immediato presente, tutte le difficoltà di capirsi... il lettore si sentirà coinvolto nel gioco di una risposta che prevalga su tutto..."
10,00

Fuori posto. Catalogo mostra d'arte

Fuori posto. Catalogo mostra d'arte

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 72

"Fuori posto sono i giovani in questo tempo che celebra il culto della giovinezza, ma non ama i giovani. Fuori posto è chi non li ama perché non sa misurarsi con il futuro. Chi misura tutto è l'uomo, ma chi sono i giovani? In una società consapevole che ha cura di sé i giovani hanno al massimo vent'anni, perché essere giovani non è una posizione anagrafica, ma neanche una condizione perenne, una circostanza imposta da condizioni sociali, è un momento del nostro sviluppo che ci appartiene e che pretende di essere vissuto degnamente per dare un significato alla nostra esistenza. Perché ciò accada è necessario che i giovani possano trovare un proprio posto per fare e per sbagliare, trovare un senso alla misura. Il nostro compito è osservarli con attenzione, comprende le loro idee, i loro sogni, conoscere la loro posizione, stare al nostro posto. Le figure che animano le loro opere suggeriscono identità che non si danno compiutamente e sembrano ritrarsi allo sguardo in attesa di giudizio. In questa indefinita sospensione attendiamo il compimento dei racconti fin dove saprà spingersi la profondità dei loro sguardi per ristabilire una nuova alleanza e dare maggiore forza alla loro voce, perché tutto possa ritrovare il proprio posto". Francesco Benedetti
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.