Cittadella: Gestis verbisque
Tra gli altri. «Chiesa in uscita». Appunti teologici di un fedele laico
Libro: Libro in brossura
editore: Cittadella
anno edizione: 2015
pagine: 156
La Chiesa in uscita si ritrova inevitabilmente tra gli altri. Quale stile può renderla riconoscibile come il popolo del Dio della misericordia? Ma cosa vuol dire Chiesa in uscita? Quale competenza rende credibile l'evangelizzazione in un mondo segnato dal pluralismo? Forse si tratta di reimparare che essere per altri è possibile solo a condizione di saper stare tra gli altri.
Il corpo celebrante. Per una lettura fenomenologica della sacramentaria
Gaetano Tortorella
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2014
L'inculturazione della prassi sacramentaria: una traduzione?
Libro: Libro in brossura
editore: Cittadella
anno edizione: 2012
pagine: 156
Teologia dell'arte. Il cuore della condizione umana e la radice della posizione moderna
Giorgio Carini
Libro: Libro in brossura
editore: Cittadella
anno edizione: 2012
pagine: 450
Qual è il senso dell'arte, il suo scopo? Il testo intende rispondere in maniera chiara ed esaustiva a questa domanda mettendo a nudo la radice teologica di tutta l'arte, l'unica chiave di lettura capace di dare ragione di tutte le sue espressioni dagli albori dell'umanità alla rivoluzione delle avanguardie. In questo affascinante e documentato percorso emergono il cuore della condizione umana e l'enigma della posizione moderna - l'enigma che solo l'arte poteva svelare.
San Tommaso e «l'angelo imperfetto». L'eredità tomista nella sacramentaria di Rahner, Schillebeeckx e Chauvet
Francesco Nasini
Libro: Libro in brossura
editore: Cittadella
anno edizione: 2011
pagine: 626
Una rilettura della teologia sacramentaria dell'Angelico, operata tramite un confronto serrato con le più autorevoli voci del panorama teologico novecentesco, riscopre l'attualità di un Tommaso sorprendentemente attento al ruolo della sensibilità e della corporeità nell'esperienza sacramentale della fede.
Universalità della salvezza e mediazione sacramentale
Libro: Libro in brossura
editore: Cittadella
anno edizione: 2010
pagine: 300
I sacramenti cristiani pregiudicano l'universalità della salvezza?
Il Genio teologico di padre Dumitri Staniloae. Prospettive antropologiche, teologiche e sacramentali
Libro: Libro in brossura
editore: Cittadella
anno edizione: 2010
pagine: 352
Una visione globale sulla personalità e sulla prospettiva culturale e teologica di una delle figure più emblematiche della storia romena del secolo scorso: padre Dumitru Staniloae. Un vero testimone di umanità e una delle più ricche e feconde personalità della Chiesa ortodossa romena.
In memoria di noi. La chiesa locale e l'Ordo consecrationis virginum
Giovanni Frausini
Libro: Libro in brossura
editore: Cittadella
anno edizione: 2010
pagine: 424
Uno studio che analizza il rito della "consacrazione delle Vergini" per offrire un contributo all'attuale dibattito intorno alla presenza delle vergini consacrate che vivono nel mondo all'interno della vita ecclesiale.