Cittadella: Tra Bibbia e psicologia
I passi del mio vagare. Un itinerario biblico-terapeutico attraverso il Salterio Salmi 42-72
Nello Dell'Agli, Pasquale Giordano
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2021
pagine: 212
Quando nel pregare i salmi apriamo il cuore a Dio, ecco che ci raggiunge la sua luce attraverso la quale possiamo cogliere il senso pieno di quello che ci accade: facciamo allora esperienza che i nostri passi sono da Lui contati, le nostre lacrime da Lui raccolte, le nostre vicende scritte nel libro della vita. Questo volume, in continuità con i precedenti sul Salterio, offre la possibilità di accedere al senso del testo biblico e di conoscere meglio se stessi entrando nella trama di relazioni di cui è intessuta la storia della salvezza.
Vizi, virtù e psicopatologia. Meglio santi o peccatori?
Mario Cascone, Giusy Di Gesaro
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2021
pagine: 250
Il complesso tema dei vizi capitali viene trattato in un intreccio tra i contenuti biblici, quelli etici e quelli spirituali, con le possibili implicanze psicopatologiche, che talora emergono nel comportamento vizioso. Vengono forniti anche alcuni suggerimenti per uscire dalla pratica del vizio, illustrando gli atteggiamenti virtuosi che vi si oppongono e i possibili rimedi terapeutici posti nell’accompagnamento psicologico e spirituale del soggetto.
Lo scriba sapiente. La pedagogia dell'antico Israele e le odierne scienze dell'educazione a confronto
Mariangela W. Giarrizzo, Vincenzo Cuffaro
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2021
pagine: 214
La formazione della persona, con i mezzi, gli scopi e i contenuti che essa richiede, rappresenta una questione di importanza cruciale non solo per coloro che vi sono impegnati come ambito proprio, ma anche per ogni persona di qualunque età e condizione. È un processo a cui noi tutti siamo esposti lungo l'intero arco di vita. Il presente studio propone un dialogo proficuo tra la pedagogia biblica e gli orientamenti attuali in scienze dell'educazione, mostrando che, al di là delle epoche, si registrano dei principi pedagogici perennemente validi e irrinunciabili per la dignità della persona umana.
La crisi. Conflitto, lotta e ri-decisione: un itinerario biblico-formativo-terapeutico
Silvestro Paluzzi, Angela Maria Lupo
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2020
pagine: 316
La crisi: è l’opportunità esistenziale affrontata dalle dieci figure bibliche che l’hanno vissuta fino in fondo, una Parola di Dio che svela la nostra personalità e la nostra vocazione più profonda. Si tratta di una proposta formativa ad ampio respiro in cui la portata antropologica di alcuni personaggi dell’Antico Testamento (Caino, Giacobbe, Giuseppe, Mosè, Anna, Elia, ecc.) viene affiancata dal linguaggio della psicologia e dell’arte dell’accompagnamento multisetting, rendendo il testo biblico straordinariamente attuale.
Come gocce di sangue sulla terra. Dialogo tra una psicoterapeuta e un biblista su Dio e l’umano soffrire
Serena Bimbati, Ricardo Volo Pèrez
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2019
pagine: 162
Un uomo che dalla nascita alla morte si immerse nelle acque profonde della sofferenza umana e riuscì ad emergere; il Figlio di Dio che abbracciò la sofferenza nella sua vita itinerante, camminando incessantemente al fianco di uomini e donne, offrendo amore incondizionato e la ricerca di un senso per sé e l’umanità. In queste pagine gli autori rileggono la vita di Gesù di Nazareth e la sua esperienza di sofferenza per offrire al lettore di oggi una bussola sul sentiero della vita... e un’occasione per lasciarsi trasportare dal soffio divino!
Genitori liquidi. Ideale cristiano e crisi della genitorialità
Marta Cavallaro, Salvino Leone
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2019
pagine: 128
Oggi è in crisi la coppia e, di conseguenza, le figure del padre e della madre. Parafrasando la nota espressione di Bauman sulla società dai legami liquidi possiamo dire che ci troviamo di fronte al una sorta di “liquidità genitoriale”. Le ipotesi risolutive di tale condizioni sono molteplici ma, tra queste un ruolo di prima piano spetta al Cristianesimo. Pur non offrendo un “modello” di famiglia in senso stretto, infatti, l’ideale cristiano nei suoi fondamenti biblici offre numerosi spunti di riflessione in merito che possono contribuire a proporre possibili percorsi risolutivi.
Nel rotolo del Libro di me è scritto. Un itinerario biblico-terapeutico attraverso il Salterio. Salmi 13-41
Maria Cristina Caracciolo di Forino, Nello Dell'Agli
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2018
Nel libro dei Salmi è narrato il nostro cuore: con i suoi desideri, le sue prove e le sue ferite. In esso si trova “la voce a Dio dovuta”: perchè impariamo ad esprimere noi stessi e a trovare il Suo cuore. Al di là della paura di essere soli.
Guariscimi Dio. Un itinerario biblico-terapeutico attraverso il Salterio. Salmi 1-12
Nello Dell'Agli, Maria Cristina Caracciolo di Forino
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2017
pagine: 182
Ridestare la voce con i Salmi, quella voce che è assopita dentro di noi e che pure nei sotterranei dell'essere fa pressione per uscire fuori. In cerca di Dio. Una biblista e un teologo-psicoterapeuta ci consegnano il loro commento ai primi dodici salmi. Per percorrere tutto il salterio, un salmo dopo l'altro, come sentiero di guarigione spirituale per il cuore umano.
L'altra metà della Chiesa. Sulla reciprocità donna-uomo nella pastorale
Elena Bosetti, Nello Dell'Agli
Libro: Libro in brossura
editore: Cittadella
anno edizione: 2015
pagine: 130
Un libro tra Bibbia e Psicologia. Un percorso in compagnia di Giacobbe e Rachele, Mosè e Miriam, Davide e Abigail ed altri ancora. Un libro che focalizza la necessaria reciprocità uomo-donna nella pastorale della Chiesa. Per andare al di là dei rischi dell'autoreferenzialità clericale o delle complicità mondane. Per ancora pensare la differenza e approfondire l'umano nella sua declinazione maschile e femminile. Per sviluppare rapporti di alleanza evangelica e di reciprocità adulta.
Un Dio che prima sposa e poi fidanza. Il Cantico, l'Eros e la Vita
Elena Bosetti, Nello Dell'Agli
Libro: Libro in brossura
editore: Cittadella
anno edizione: 2015
pagine: 178
In un dialogo serrato e circolare tra Bibbia e psicologia, gli autori propongono una interpretazione drammatica del Cantico in sei atti, cui corrisponde una lettura della vita come percorso evolutivo verso il compimento dell'eros. Fidanzati, sposati e consacrati possono trovare nel libro utili suggestioni per leggere le Scritture alla luce della vita e la vita alla luce delle Scritture.