Clerici Agostino: Il granello di senape
La corsa del Sole. Natale tra passato e futuro
Agostino Clerici
Libro: Libro in brossura
editore: Clerici Agostino
anno edizione: 2022
pagine: 192
Il libro è costruito a partire da un racconto storico ambientato a Roma in un giorno preciso, il 25 dicembre dell'anno 387, il giorno di Natale: la narrazione, però, deve insinuarsi in più di un Natale, deve cioè fare i conti con il dio Sole ed il suo tempio e con il culto misterico di Mitra, oltre che con la nascita di Gesù. Il personaggio narratore è Agostino d'Ippona, grande protagonista del pensiero non solo cristiano tra il IV e il V secolo, che si trovava a Roma in attesa di imbarcarsi per l'Africa. Il giovane protagonista del racconto - Giunio Flavio - è un personaggio inventato che però si muove sulla scena dentro un preciso contesto storico. Il racconto è occasione per conoscere la convivenza nella Roma di fine IV secolo di un cristianesimo emergente con un paganesimo decadente in un lento passaggio senza brusche rotture. Ed è pure lo stimolo letterario ad un approfondimento storico delle origini della festa del Natale e ad una riflessione teologica e pastorale protesa sul futuro di questa festa cristiana che sembra aver perso proprio i suoi significati più profondi.
Fuggì via nudo. Dal Getsemani al sepolcro
Agostino Clerici
Libro: Libro in brossura
editore: Clerici Agostino
anno edizione: 2021
pagine: 80
"Mentre la notte sta tirando l’ultimo respiro, me ne sto seduto sulla nuda pietra di un sepolcro che è abitato solo da me, vivo. Sono nel posto sbagliato, dunque, ma il momento è decisamente quello giusto. Non dormivo, divorato dai pensieri che hanno fatto il nido nel mio cuore. Allora ho preferito alzarmi e lasciare che la notte continuasse a rivoltarsi da sola nel mio giaciglio."
Non c'è posto Giuseppe. Il terzo segno
Agostino Clerici
Libro: Libro in brossura
editore: Clerici Agostino
anno edizione: 2019
pagine: 48
«Non capisco come sia stato possibile trovarmi in questa situazione. Anzi, trovarci. Perché con me c’è Maria. E c’è pure il bambino che porta in grembo, e che dà segnali di voler nascere. Da un momento all’altro. Non capisco come abbiano potuto chiudermi la porta in faccia. Tutti. Proprio qui a Betlemme, dove sono nato e cresciuto».
Che bello! Creazione e incarnazione
Agostino Clerici
Libro: Libro in brossura
editore: Clerici Agostino
anno edizione: 2017
pagine: 96
Che cosa c’entra il Natale con il racconto della creazione? E perché l’arte cristiana si prende la libertà di raffigurare il Creatore con il volto di Gesù Cristo? Questo racconto, alla luce di alcune pagine della Bibbia, narra il viaggio dell’uomo e della donna usciti dall’immagine di Dio nel sesto giorno della creazione e ci conduce con loro sin dentro il mistero della incarnazione, per scoprire la nostra origine dalla vita stessa di Dio.
L'albero della vita. Un orizzonte di bellezza per l'uomo di oggi
Agostino Clerici
Libro: Copertina morbida
editore: Clerici Agostino
anno edizione: 2015
pagine: 208
La chiamiamo semplicemente "vita" e la percepiamo con la nostra "carne" in una immediatezza che precede ogni ragionamento. È la vita che ospita il pensiero, e non viceversa! Nelle pagine di questo libro viene proposto un percorso di "vita nella carne", che trova il coraggio di andare oltre la conoscenza e l'etica, oltre il vero e il bene, per mettere in movimento la vita con il motore del desiderio e il carburante dell'amore, nell'orizzonte della bellezza, "fuori di sé"... E così siamo riportati nel giardino della creazione, dentro la trama di uno dei racconti più belli della Bibbia, ove il protagonista non è un uomo antico, ma l'uomo e la donna di ogni tempo. Lo sbocco naturale di questo itinerario non può che essere l'arte quotidiana dell'educazione, di cui l'uomo di oggi sembra avere quasi paura. Pagine scritte con passione ed entusiasmo, per cambiare il paradigma stanco della vita umana, rigenerando di fiori e frutti l'albero della vita piantato nella carne di ogni uomo.
La notte in cui nacque Misericordia. Incroci di donne
Agostino Clerici
Libro: Copertina morbida
editore: Clerici Agostino
anno edizione: 2015
pagine: 96
Mikal è una donna di Gerusalemme che fu protagonista di uno degli incontri più drammatici raccontati nei Vangeli. Si ritrovò sbattuta per terra e divenuta, a causa del suo adulterio, un caso giudiziario per tendere un tranello a Gesù. Ricevette da Lui l'inattesa pietra del perdono e cambiò vita. Chi l'avrebbe detto che un anno più tardi - quando ormai la vicenda di Gesù si era consumata nello spettacolo della croce - proprio lei, Mikal, avrebbe incontrato Maria di Betania. E poi Maria di Magdala. E, infine, Maria di Nazaret. La narrazione si dipana in una serie di incroci di donne, che svelano la loro esperienza della misericordia, così come l'hanno imparata dalla vita, dai gesti e dalle parole di Gesù. Sino al racconto finale - quello che dà il titolo al libro - in cui è la Madre del Signore a ricordare la notte di Betlemme, in cui sulla terra nacque... Misericordia.
Diventato uomo, rimasto uomo. Vita di Dio nella carne
Agostino Clerici
Libro: Copertina morbida
editore: Clerici Agostino
anno edizione: 2014
pagine: 96
C'è bisogno di riportare al centro il mistero dell'incarnazione di Dio, vera e propria cifra dell'annuncio cristiano. Relegato tra le pieghe della festa del Natale, si riduce, quando va bene, a struggente memoria della nascita di Gesù Bambino. Invece lo stupore per un Evento inaspettato che è tuttora presente in mezzo a noi deve far riemergere le domande che ruotano attorno al Dio Uomo:" Perché Dio si è fatto carne? "Cosa significa che Dio 'diventa' uomo?" E l'incarnazione è solo 'svuotamento' oppure la Vita di Dio nella carne è l'essenza del suo Essere e del suo Amare? In questo libro - a partire dalle mail scritte da due giovani di oggi e da una 'questione' che è stata oggetto di vivace discussione nelle scuole e nei monasteri del Medioevo, da Anselmo d'Aosta a Giovanni Duns Scoto -l'autore non si sottrae a queste domande, proponendo un abbozzo di teologia dell'incarnazione e alcuni schizzi di predicazione.
La porta della fede, per entrare... e per uscire
Agostino Clerici
Libro
editore: Clerici Agostino
anno edizione: 2013
pagine: 48
Racconto di Natale per cristiani e non credenti
Agostino Clerici
Libro: Copertina morbida
editore: Clerici Agostino
anno edizione: 2013
pagine: 64
Il Piccolo Principe incontra Gesù. Dialogo al pozzo di Nazareth
Agostino Clerici
Libro: Libro in brossura
editore: Clerici Agostino
anno edizione: 2016
pagine: 96
"L'essenziale è invisibile agli occhi". È la rivelazione della volpe al piccolo principe nel famoso racconto di Antoine de Saint-Exupéry. Senonché proprio il bambino venuto dallo spazio incontra il bambino venuto dal cielo, Gesù: ne rimane profondamente affascinato e per lui si apre una nuova più grande rivelazione. L'essenziale diventa visibile nel volto di Gesù, nelle sue parole, nel suo insegnamento: l'amicizia con lui genera un "addomesticamento" tutto particolare, che sconvolge la vita. Il racconto dei due bambini, che dialogano vicino al pozzo di Nazaret, si trasforma così in un nuovo messaggio rivolto ai grandi, che vogliono diventare... piccoli. Le note teologiche, che l'autore aggiunge, sono l'occasione per mettere in fila le parole più importanti del cristianesimo in una catechesi essenziale, capace magari di riavvicinare alla fede chi è divenuto tiepido e dice di non credere più...