CLUEB: Piccoli manuali
Le stelle: nascita, evoluzione e morte
Antonio De Blasi
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2002
pagine: 112
Le ragioni del museo. Una lettura museografica delle collezioni dell'Università di Bologna
Antonella Huber
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1999
pagine: 128
Questo volume nasce insieme alla nuova struttura in cui si articolano i Musei universitari bolognesi dal 1999, il Sistema Museale d'Ateneo, e contiene la lezione inaugurale al ciclo di incontri "Le ragioni del museo". In questa lezione il professor Ezio Raimondi, oltre a testimoniare il forte legame tra la realtà museale universitaria e il contesto cittadino e regionale, si sofferma a riflettere sul concetto di bene culturale oggi, in un'epoca nella quale le nuove tecnologie impongono un differente approccio ai luoghi della memoria. Seguono i contributi di Antonella Huber che intendono fornire un ausilio museologico e museografico sia al turista occasional sia alle guide e agli operatori culturali.
Dieci miliardi di anni. Discorsi di astronomia
Vittorio Castellani
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2000
pagine: 160
Un testo che illustra le ultime scoperte astronomiche ma che, nel contempo, intende svincolarsi dalle pur fascinose suggestioni dell'inconosciuto per restituire l'astronomia al suo più vero contesto conoscitivo e culturale, che è soprattutto scoperta della realtà in cui viviamo, dei suoi meccanismi di funzionamento, della sua evoluzione e della sua storia.
Guida alla ricerca genealogica
Lorenzo Caratti di Valfrei
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1998
pagine: 256
Questo libro si propone di fornire al lettore una guida pratica, ma di carattere scientifico, che gli consenta di effettuare da solo una ricerca genealogica.
Guida alla nutrizione. Viaggio nel corpo e negli alimenti che lo sostengono
Enrico Ruggeri
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1998
pagine: 160
Questo manuale si prefigge di spiegare come è fatto il nostro organismo e come gli alimenti vengono digeriti ed utilizzati. Si scoprirà che ogni alimento ha il suo "luogo di lavoro" nel nostro intestino, e che la semplice combinazione degli alimenti in una dieta equilibrata può, da sola, migliorare lo stato di salute e risolvere alcune malattie legate ad un'errata alimentazione.