Colonnese: Contemporanea
Avanzi di giustizia. Memorie di una interprete di tribunale
Mariafrancesca Villani
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2025
pagine: 96
Tra i grattacieli che si stagliano sui vicoli vocianti e caotici della città, echeggia maestoso, con le sue torri, il Tribunale di Napoli nei cui labirintici corridoi, tra avvocati freschi di barba e giudici eleganti, si muove in punta di piedi e con garbo Lucia, interprete della sezione penale, anello di congiunzione tra il mondo legale e quello reale. Attraverso il suo sguardo il lettore si addentra nelle aule del tribunale e nei racconti dimenticati degli avanzi di giustizia: nel dolore di una donna picchiata dal suo uomo, nella disperazione di una ragazza violentata che vuole dimenticare la vergogna, nelle traversie di un immigrato che spera nell'umanità di una sentenza per riscattare la propria condizione. Lucia non sa raccontare le cose scritte nei verbali, ma quelle scritte nei cuori sì.
Feeling. Pino Daniele
Gianni Valentino
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2025
pagine: 160
Creazioni, viaggi, silenzi, groove: la simbiosi artistica di un indimenticabile cantautore, musicista e poeta. Partendo da 12 canzoni, Gianni Valentino compone un jukebox rigoroso e spietato, che riassume simbolicamente l’intera costellazione discografica di Pino Daniele: una sorta di calendario magico, mese dopo mese, pagina dopo pagina, tra videoclip, cronaca cittadina, codici linguistici, collaborazioni trasversali, tabù, cinema e “maleparole”. I suoi linguaggi originali sono raccolti e commentati con la complicità di una serie di musicisti, cantanti, interpreti che lo hanno accompagnato a lungo, che si abbandonano a conversazioni disinibite e gettano nuova luce sulla sua arte. Per far comprendere l’essenza dell’uomo e del compositore, dell’autore, del produttore e del musicista sul palco. Illuminando la sua opera con retroscena inediti, questo libro è una scialuppa trasparente per navigare nell’oceano di un artista che – anche dopo la sua scomparsa – non ha smesso mai di sedurre, commuovere, esaltare, affascinare il suo pubblico. Quello più fedele, come quello più giovane.
Il libro napoletano dei morti
Francesco Palmieri
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2024
pagine: 208
In bilico tra due secoli, tra il sogno tradito della “nuova Italia” e un Novecento che precipiterà nella follia della Grande Guerra, Napoli vive una stagione folgorante: forse la più splendida e, insieme, la più buia della sua storia. In questo straordinario racconto – che Francesco Palmieri fa narrare dalla voce intensa e scomoda del poeta Ferdinando Russo – si intrecciano amori e contraddizioni, avventure politiche e di malavita. In una Belle Époque popolata di delinquenti e di artisti, sciantose, affaristi e politicanti, fino al drammatico epilogo del processo Cuocolo, in cui sembra che l’intera Napoli – con la sua storia, mezza sbagliata – finisca, moralmente, alla sbarra. Al poeta Ferdinando Russo, al sempre vigile scrittore Francesco Palmieri, spetta però il compito di ricostruire un filo, in cerca di un’altra metà della storia, ancora intatta, dentro una miriade di storie – “di avventure di fede e di passione”, direbbe Benedetto Croce – che da sempre travolgono il cuore, il mare, il destino di Parthenope.
Volevamo portare il mare a Scampia
Riccardo Marone
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2024
pagine: 236
Cinquant’anni della storia di Napoli raccontati attraverso i ricordi di Riccardo Marone, dapprima da semplice cittadino e poi da Sindaco. La narrazione, filtrata dal rapporto complesso ed emotivo dell’autore con la città, si snoda dalla Napoli laurina degli anni Cinquanta agli intensi ricordi della straordinaria stagione degli anni Sessanta, dalle emozionanti vittorie della sinistra degli anni Settanta al rifugio nell’attività professionale degli anni Ottanta, per proseguire con l’impegno nel governo della città, quando cioè da testimone degli eventi ne diviene protagonista.Mezzo secolo di avvenimenti, di impressioni, di sentimenti contrastanti, di valutazioni politiche di un uomo nato in una famiglia sempre impegnata nella lotta per la libertà e per una società giusta.
Gattofollia. La strana storia dei gatti di New York
Stella Cervasio
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2024
pagine: 72
Un giorno, da New York City spariscono tutti i gatti. Gli altri animali della metropoli, i piccioni, danno l’allarme e ingaggiano un singolare detective per ritrovarli. Sarà il Genio di Broadway, un folletto allucinato che vola su un drone, a ritrovare con incredibili avventure nella spettacolare metropoli, i felini che il loro nemico giurato aveva nascosto dove nessuno avrebbe potuto trovarli. Una favola per bambini di tutte le età, che, pur coloratissima, ci ricorda che spesso gli animali vengono avversati per un pregiudizio o per mancata conoscenza. Ma che rinunciare a loro è impossibile. Età di lettura: da 10 anni.
Nell'ottica dell'incudine
Anita Pesce
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2023
pagine: 144
In una società che – dal loro punto di vista – premia puntualmente solo mediocri, raccomandati e pronti a tutto, Luisa, Flavia e Vincenzo non sono mai riusciti a integrarsi. Non certo per spocchia o per particolari virtù morali, quanto piuttosto per la loro stessa incapacità di comprendere come vada il mondo. E ora, giunti al giro di boa dei cinquant’anni, si rendono conto di trovarsi proprio “nell’ottica dell’incudine”, ovvero di chi ha sempre subìto e continua a sopportare i colpi di martello della vita. Fino a una definitiva, esilarante catastrofe che li travolgerà.
Poi torno
Chiara Effuso
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2023
pagine: 136
La nostalgia è un sentimento facile da provare ma difficile da descrivere. A volte è uno sguardo, altre volte un gesto, altre ancora un profumo. È un’emozione a cui si dà poca importanza, oppure qualcosa da nascondere, da allontanare.I personaggi di questo libro ci raccontano il loro modo di vivere la nostalgia. Attraverso le loro storie, la malinconia prende ogni volta una strada diversa, per arrivare però sempre alla stessa conclusione: dobbiamo saper accogliere tutti i sentimenti, anche quelli dolorosi, perché, proprio grazie a ogni emozione che proviamo, siamo quello che siamo.Raccontare, in fondo, è un modo di far pace con i propri sentimenti. Per chi scrive, così come per chi legge.
Esistere
Alessandra Bacarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2023
pagine: 120
Ma noi, quando moriamo, è come se non fossimo mai esistiti? Se lo chiede Bibbi, figlia di una Napoli borghese e di un certo benessere, di una generazione opaca, che già avevamo conosciuto nel primo romanzo di Alessandra Bacarelli.Come tutti noi – nel vortice del lavoro e dei sentimenti – i suoi personaggi fanno i conti con le ferite del passato, combattendo spesso con l’intima solitudine dell’incomunicabilità.Nessuno dovrebbe crescere senza una guida, senza sogni. Ed è forse questo il dramma silenzioso di una generazione persa negli schermi degli smartphone, con storie colorate e finte, che non asciugano le lacrime vere. Quanto contano le apparenze, in un mondo che sembra non esistere più? In quest’epoca veloce e apatica, c’è ancora tempo per amare?
Fino alla fine
Cesare De Seta
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2023
pagine: 240
La vita non è stata tenera con Stefania, ma anche lei ha certamente fatto di tutto per imbrogliare le carte. Dal dolore di un figlio perduto ai tradimenti di una coppia che non sa essere più felice, in questo ultimo e intenso romanzo di Cesare de Seta le passioni si inseguono disordinate e compongono una trama imprevedibile. Perché, anche quando pensi di non avere più nulla da perdere, ci sono assenze, e ricordi e ritorni, che possono travolgere tutto. Giorno per giorno. Fino alla fine. Quando la vita ti chiede solo un po' di dignità, per poter splendere ancora un'ultima volta.
Il fuoco nella fossa
Massimo Andrei
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2023
pagine: 234
La cornice di questo libro è classica e attuale allo stesso tempo: sette personaggi molto diversi tra loro, per età ed estrazione sociale, che si ritrovano in un casale fuori città, per aspettare che passi una terribile epidemia. E così, per farsi coraggio e per ingannare il tempo, cominciano a raccontare e reinventare storie. Da bravo “uomo di scena” – volto e autore di cinema, televisione e soprattutto teatro – Massimo Andrei riesce a fissare nella sua scrittura tutta la vivacità dello “scambio” – di battute, aneddoti, impressioni, sentimenti – capace di arricchire chi ascolta e chi racconta. I suoi racconti, ambientati in luoghi e tempi insoliti, e puntualmente animati da bizzarri personaggi, hanno la capacità di coinvolgere il lettore in un vortice fantastico, in cui si ride e si piange, si vince e si perde, e spesso tra le righe ci si ferma anche a pensare a come si sta (o si dovrebbe stare) al mondo. Perché dietro l’apparente leggerezza di queste storie c’è un’abile reinvenzione di una grande tradizione di “cunti” popolari, che ha un punto di riferimento imprescindibile nell’opera di Giambattista Basile, che dalla Napoli del '600 ha influenzato la letteratura di mezzo mondo.
1983
Gianluca Spera
Libro: Copertina morbida
editore: Colonnese
anno edizione: 2022
pagine: 448
Roma, 22 giugno 1983: nei pressi del Senato scompare la giovane cittadina vaticana Beatrice De Gregori. Dopo dieci giorni di vane ricerche, durante l'Angelus il Papa si rivolge ai presunti rapitori chiedendone la liberazione. Un appello che scatena le frenetiche attività di Cia, Stasi e Kgb. La guerra fredda non ammette esclusioni di colpi e anche il caso De Gregori può essere utile per mettere in difficoltà i nemici. Nell'ombra tramano personaggi misteriosi e spietati - il Buon Samaritano, la Colomba Bianca, Wolff, la Gola Profonda - tra i quali provano faticosamente ad aprirsi un varco verso la verità l'agente Maggio, il giornalista Cavaliere, il giudice Panatta. Liberamente ispirato alla vicenda di Emanuela Orlandi, tra fake-news e false bandiere, ricatti e sedicenti sequestratori, salme riesumate e ossa ritrovate, mitomani e improbabili confessioni, questo romanzo ricostruisce sapientemente il "contesto" storico-politico di un periodo complesso e di grandi trasformazioni, incrociando alcune delle vicende più controverse della storia italiana e internazionale, dal caso Moro all'attentato al papa.
Il calcio e la danza dei sette veli
Michele Serio
Libro: Copertina morbida
editore: Colonnese
anno edizione: 2022
pagine: 120
Tutto comincia con una scommessa. Lei trova il calcio la cosa più noiosa al mondo - il che, in una città come Napoli, è un vero e proprio handicap. Lui, allora, si offre di convincerla a cambiare idea, per non farla sentire più un'esclusa. Parte così il gioco: "Ogni volta che ci incontreremo ti leverai un indumento che non indosserai più nel corso degli appuntamenti successivi". È la "danza dei sette veli" (con qualche intermezzo) di Michele Serio, come sempre creatore di personaggi e situazioni al limite del grottesco e del pulp, che scandaglia tutti i sentimenti che ruotano intorno al gioco della vita e del pallone. Fino a condurci (non prima di aver patito sette "castighi"), col suo inconfondibile stile ironico e stralunato, alla partita definitiva del "Calcio vs la Morte".