Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Controluce (Monte Compatri): Storia e biografie

Le nostre radici... e Diario di un militare

Le nostre radici... e Diario di un militare

Gelsino Martini

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2021

pagine: 192

«Il passaggio al nuovo secolo ha portato un’accelerazione nei rapporti sociali, che si consumano in tempi brevi. Ciò che mi accingo a scrivere è la memoria della mia storia, le mie radici “Contadine” che mi legano nel rapporto con la terra. Il nostro paese, prettamente agricolo, dove le storie di famiglia si assomigliano, si sviluppano in un contesto sociale di un forte aiuto reciproco. Il patrimonio culturale trasmessoci dai nostri genitori e dai nostri nonni si perde nella necessità di realizzare tutto e subito. Il tessuto sociale dei contadini è perso, e con esso la memoria delle nostre radici, che si nutrivano del rispetto delle persone, della famiglia e delle tradizioni. Il mio obiettivo è quello di riportare ai figli ai nipoti agli amici le storie di un passato, fondamenta del rispetto sociale. Conoscere il nostro passato, per costruire il vostro futuro.» (l'autore)
17,00

Parola e silenzio. Nel pensiero del Vescovo Dante Bernini

Parola e silenzio. Nel pensiero del Vescovo Dante Bernini

Felicetto Gabrielli

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2021

pagine: 168

È certamente un’impresa ardua, per non dire impossibile, raccogliere e pubblicare i discorsi, le omelie e le meditazioni che il vescovo Dante Bernini ha pronunciato o scritto nei diciotto anni di ministero episcopale nella Diocesi di Albano (1982-2000). Il presente volume intende far risuonare la parola di un Vescovo che ha fatto brillare nel silenzio l’amore di padre, di maestro, di amico. Le pagine del libro offrono al lettore un prezioso stimolo per riscoprire la bellezza del connubio inscindibile tra comunicazione e silenzio che mons. Bernini ha testimoniato nella vita e nell’attività pastorale.
14,00

La zia Felicetta. La figura ed il pensiero di Suor Felicita Proietti Missionaria F.M.A.
7,00

Le navi di Nemi. Leggenda, recupero e distruzione

Le navi di Nemi. Leggenda, recupero e distruzione

Massimo Medici, Marina Medici

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2021

pagine: 128

"Nel 1999-2000 i nostri collaboratori e soci Marina e Massimo Medici proposero di pubblicare nelle pagine dello storico periodico cartaceo “Controluce” una serie di articoli mirati a descrivere la leggenda della Diana nemorense legata alla storia delle vestigia antiche che il Lago di Nemi celava sotto le proprie acque. Nei secoli, nessuno era riuscito a narrare una descrizione verosimile perché i manufatti erano nascosti e, contemporaneamente, sottoposti alla damnatio memoriae relativa a tutto ciò che si riferiva all’imperatore Caligola. Questo progetto fu accolto e la collaborazione durò per ben dodici puntate che sono state proposte in poco più di un anno nelle pagine della nostra rivista culturale. Ora, a distanza di oltre venti anni, visto che la ricerca storica di Marina e Massimo non ha perduto lo smalto con il passare del tempo, abbiamo deciso di riproporre questo lavoro in una veste editoriale classica: un libro della nostra collana “Storia”. A tal fine è stata fatta una ulteriore ricerca corredando il testo originario di nuovi testi e di numerose immagini storiche rendendo, crediamo, la lettura più ricca di particolari e più scorrevole". (Armando Guidoni)
14,00

Monte Compatri 1090-2020. Cronistoria

Monte Compatri 1090-2020. Cronistoria

Mirco Buffi

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2021

pagine: 120

"Con un lavoro meticoloso, ho letto decine di libri e opuscoli per trovare tutti i fatti che nel corso dei secoli, ormai quasi un millennio, hanno caratterizzato la storia de “lu Monde”. Ho ascoltato la memoria storica di tanti monticiani veraci. Ho letto tutte le delibere di giunta dal 1870 al 1999, ci sono voluti alcuni mesi, anche perché erano scritte a mano, con la calligrafia tipica dell'epoca, tutti fronzoli, che la rendevano spesso incomprensibile, Questo fino verso il 1920, poi diventò più leggibile. Una faticaccia. Ma il risultato fu una ricca soddisfazione. Il risultato è la pubblicazione di questo libro che mette a disposizione una cronistoria, una vera e propria chiave che apre la storia al sapere, è come imparare i primi rudimenti di un mestiere che va poi perfezionato". (Mirco)
14,00

Tracce dal passato

Tracce dal passato

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2020

«Questo piccolo volume nasce per sanare una lacuna nella storia di Monte Compatri. È vero, dalla costituzione dell'Associazione Photo Club Controluce, in questi ultimi trent'anni è stato scritto sul nostro paese più di quanto sia mai stato scritto dalle sue origini: libri di storia, di costume, di tradizioni, collane fotografiche, vocabolario della lingua, ricerche sull'architettura, tesi universitarie, ecc. Ci siamo resi conto però che qualcosa mancava, e quello che mancava è forse la parte più significativa della storia di un paese. È il racconto della vita quotidiana, è il ricordo di tutti quelli che hanno lasciato una Traccia, siano essi monticiani o no, ma che hanno inciso sulla vita e sul progresso del nostro paese, sia materiale che culturale. Purtroppo i più rimarranno sconosciuti, non di tutti abbiamo trovato materiale sufficiente per pubblicarlo, ma ci torneremo. Intanto portiamo questi pochi "personaggi" a conoscenza di tutti, in special modo dei nostri ragazzi per i quali possano essere insegnamento e stimolo per un impegno futuro nella vita e nella comunità monticiana.» (Tarquinio Minotti)
18,00

Chitù e Maso. La storia di Margherita e Tommaso dal fronte russo alla vita nel dopoguerra

Chitù e Maso. La storia di Margherita e Tommaso dal fronte russo alla vita nel dopoguerra

Mauro Proietti

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2020

pagine: 96

“L’insieme di questi ricordi, degli aneddoti, dei personaggi, di questa storia, sono parte della mia vita che desidero far conoscere, in primo luogo ai miei figli ed ai miei nipoti, ma anche ai miei parenti vicini e lontani, altrimenti ignari o semplicemente distratti riguardo la conoscenza delle origini e della nostra storia per l’appartenenza a due famiglie numerose, in un’epoca dove i limiti esistenziali nei bisogni, i caratteri dell’essere umano, l’ambientazione ed i drammatici fatti storici avvenuti, prevedevano impropriamente risultati fallimentari. Singolare è l’esperienza dei miei genitori Margherita e Tommaso, persone umili, contadini-braccianti, i quali con immensa forza spirituale, a volte immagine di una manifesta santità, hanno dato testimonianza, anche se di difficile visibilità ai più, di onestà interiore nei rapporti con gli altri durante tutta la loro esistenza, sempre positivi e disponibili al perdono, dimostrando certamente il loro valore nei sentimenti umani.”
12,00

I Castelli che non ti aspetti. Viaggio storico culturale alla scoperta delle eccellenze e degli aspetti meno conosciuti dei Castelli Romani

I Castelli che non ti aspetti. Viaggio storico culturale alla scoperta delle eccellenze e degli aspetti meno conosciuti dei Castelli Romani

Aldo Onorati, Maurizio Bocci

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2019

pagine: 160

Nella prima parte del libro Maurizio Bocci, percorrendo idealmente i sentieri della storia, ci porta conoscere i tesori nascosti della civiltà latina per poi raccontare le vicissitudini delle antiche casate nobiliari feudatarie dei Castelli Romani attraverso le dimore gentilizie vanto di quest’affascinante territorio. Nella seconda parte del libro Aldo Onorati, tra racconti inediti e storie già pubblicate nel passato, ci fa fare dapprima un salto nel passato raccontando i miti, le leggende e le curiosità storiche dei Castelli Romani, per poi raccontarci, con il suo stile unico, le storie più intriganti e ormai dimenticate della tradizione popolare.
20,00

Storia di un cantastorie. Daniele Mutino, una fisarmonica itinerante

Storia di un cantastorie. Daniele Mutino, una fisarmonica itinerante

Maria Lanciotti

Libro

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2018

pagine: 320

"Questo libro nasce in seguito al felice incontro con il maestro Daniele Mutino, per il quale sono debitrice a Valeriano Bottini – fondatore della ventennale Associazione Colle Ionci e presidente dell’Accademia di Alto perfezionamento Musicale Roma Castelli (AMRoC) – particolarmente attento alla promozione della buona musica. L’impatto con il musicista itinerante, in occasione di alcuni pregevoli eventi a cura dell’Associazione Colle Ionci, fu immediato, determinante. Finalmente l’avevo davanti. Il cantastorie e la sua fisarmonica. Una figura mitica che si traduceva in realtà palpabile, quando iniziammo quasi timorosi ad accostarci. Poteva essermi figlio, ma in quel momento io tornavo bambina. E rivedevo mio padre stringersi al suo organetto con i bottoni di madreperla e abbandonarsi a occhi chiusi alla melodia struggente e dolcissima che sembrava sprigionarsi dalle sue dita di esperto minatore – ineducate alla musica – che pure sapevano come e dove muoversi, decise e lievi, come in una lunga estenuante carezza sulla pelle del mondo. Momenti indelebili che esattamente rivivo ogni volta che Mutino imbraccia la sua fisarmonica e con essa scalda la piazza." (L'autore)
18,00

Pane insanguinato. Rocca di Papa racconta i suoi anni di guerra attraverso 200 testimonianze

Pane insanguinato. Rocca di Papa racconta i suoi anni di guerra attraverso 200 testimonianze

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2016

pagine: 264

L’anno scorso ho ritrovato alcune testimonianze degli anni della seconda guerra mondiale che avevo raccolto mentre, negli anni ‘90, intervistavo donne e uomini sui lavori, sui canti, sulle usanze di una volta, argomenti che poi ho raccontato nei miei libri precedenti. Tutte persone scomparse. Nel rileggere quelle parole ho rivisto i loro volti, i loro gesti, riascoltato le voci, voci di testimonianza che mi appaiono oggi come un dono prezioso e un privilegio. Voci isolate però che non raccontavano la storia del paese. Per far conoscere alle future generazioni gli orrori della guerra patiti dai cittadini di Rocca di Papa, era necessario dunque ascoltare molte altre esperienze personali – tutte possibilmente – degli uomini e delle donne che quei tragici anni avevano vissuto. Subito dopo ho capito però che non era un lavoro da portare a termine da sola, piuttosto era giusto fosse un impegno corale, un dovere collettivo, che coinvolgesse molti concittadini, perciò ho voluto che fossimo in tanti ad ascoltare i testimoni. E soprattutto che le tante testimonianze raccolte fossero tali da far sentire a chi leggerà l’autentica voce di chi ricorda...
15,00

Cara mamma, caro papà... Lettere dall'Albania nel 1940

Cara mamma, caro papà... Lettere dall'Albania nel 1940

Rita Gatta

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2021

pagine: 304

"Mi sono state affidate alcune lettere, conservate da molto tempo in un piccolo scrigno. Avevo messo quel cofanetto di legno su uno scaffale della mia libreria e non trovavo il coraggio di sollevarne la parte superiore e leggere le lettere contenute: sapevo che erano di un soldato di Rocca di Papa. Il 4 novembre 2020 decisi di aprirlo e in mano mi capitò proprio qualcosa che diede voce a un grande dolore, a una grande sofferenza, a una grande apprensione… Ne è scaturito il lavoro che si snoda in queste pagine, scritte non senza emozione e grande pathos: ogni riga, ogni parola trascritta ha legato sempre di più la mia vita a chi ha dato voce in pochi mesi al suo vivere lontano da casa, in un paese straniero, facendo il soldato e affidando all’inchiostro e alla carta tutte le sue avventure, emozioni, esperienze, nostalgie, paure… Una grande vicinanza si è creata nel tempo con la famiglia di questo giovane soldato, Luigi Giansanti, che sul fronte greco-albanese ha lasciato i suoi vent’anni non ancora compiuti." (Rita Gatta)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.