Cosmo Iannone Editore: I memoriali
Frosolone. Storie, forbici e coltelli
Liberato Paolucci
Libro: Libro in brossura
editore: Cosmo Iannone Editore
anno edizione: 2024
pagine: 214
Testimone di prima mano, lucido e appassionato, Liberato Paolucci regala in questo libro un affresco prezioso di un tempo e di un mondo difficili e duri, ma pieni del fascino di una civiltà che, seppur con estrema fatica, sviluppa sé stessa con fiducia in un possibile futuro migliore. Il secondo dopoguerra, il lavoro, i mestieri, il meridione d'Italia marginale e vilipeso, ma tenace nella sua sopravvivenza, nel suo tentativo di riscatto, nel suo balbettare a confronto col nord produttivo e con l'America che lo prosciugano di giovani e di forze. E poi il paesaggio montano, la gente, le tradizioni, la felicità di una vita sobria, di relazioni semplici. Liberato Paolucci ricorda e racconta, egli stesso segmento di una storia importante che ha visto l'artigianato di forbici e coltelli, anima di un paese, vivere e progredire fino ad affrontare le sfide della contemporaneità.
Sfizi.Di.Posta. La storia attraverso la posta, la posta attraverso la storia
Marco Occhipinti
Libro
editore: Cosmo Iannone Editore
anno edizione: 2023
pagine: 216
Gli sfizi di posta sono 'pezzi' snelli, contenuti, immediati, e soprattutto curiosi, divertenti, intriganti. Aneddoti e storie raccontati utilizzando lettere, cartoline, telegrammi, osservandone affrancature, bolli di partenza, di arrivo, di transito, di censura postale e indagandone i vari mondi sottesi. In una sequenza di documenti postali, scelti in un arco temporale che va dal 1820 al 1949, incontriamo storie di matrimoni di un tempo, catastrofi naturali, beghe di paese, la tragedia di due guerre, Silvio Pellico, Umberto Nobile, Cesare Pavese. Uomini e donne nel loro pubblico o privato, attori di piccoli e grandi fatti che hanno alimentato la Storia, cristallizzati nella memoria postale, riportati in vita per il tempo di una breve lettura.
Altrove. intellettuali molisani nella diaspora
Norberto Lombardi
Libro
editore: Cosmo Iannone Editore
anno edizione: 2022
Sono qui raccolte venti interviste effettuate in circostanze, ambienti e tempi diversi. Si tratta di personalità, di origine molisana, che hanno lasciato un segno profondo e riconoscibile nei campi della letteratura, dell'arte, della saggistica, dell'impegno sociale e civile o che sono tutt'ora attive nelle reti globali della scienza e della ricerca. Il dato comune, oltre a quello di origine, è che tutti gli intervistati hanno svolto all'estero una parte importante della loro vita, ricavando da questa esperienza motivi di riflessione e di elaborazione che possono aiutarci a leggere alcuni tratti salienti della contemporaneità, dal fenomeno strutturale delle migrazioni al confronto tra le culture. Ogni percorso di vita e di pensiero ha una sua valenza e una sua bellezza. La diversità delle narrazioni, tuttavia, non è solo distinzione di esistenze e di idee, ma anche ricchezza di apporti e molteplicità di letture sia delle fasi storiche che si sono succedute che dei cambiamenti avvenuti in importanti aree del mondo. Il filo che le congiunge è un'intensa cultura dell'Altrove, vissuta e concepita non come lontananza e separazione, ma come opportunità, arricchimento e scambio.
Serretto Serretti, autobiografia di un fuoriuscito. Dall'antifascismo alla fabbrica di chocolate fino. Lettere d'amore e altre imprese
Paola Grillo
Libro
editore: Cosmo Iannone Editore
anno edizione: 2022
pagine: 242
Serretto Serretti (Cecina 1901 - Livorno 1972), antifascista nella Livorno degli anni Venti, capitano di lungo corso, fuoriuscito in Sud America il 17 settembre 1925, emigrante dai molti avventurosi lavori in Argentina e poi dal 1926, con la Compañia Italiana de Arte, in Perù, Bolivia e Colombia. Sul finire degli anni Trenta, diventa un affermato imprenditore a Bogotá, con la fabbrica di cioccolata Italo-Colombiana Ltda e con le altre imprese impiantate nel corso degli anni Cinquanta e Sessanta. Questo volume ne ricostruisce la vita attraverso l'autobiografia, le lettere alla madre, ai compagni di emigrazione, agli amici, alla fidanzata Iolanda e le interviste ai familiari che raccontano la sua affermazione come industriale e uomo intraprendente che ha affrontato con intelligenza, intuito e coraggio le difficoltà che la vita gli ha riservato.
Il guardiano di pecore altrui
Elio Tasillo
Libro
editore: Cosmo Iannone Editore
anno edizione: 2012
pagine: 319
Città senza donne
Mario Duliani
Libro: Copertina morbida
editore: Cosmo Iannone Editore
anno edizione: 2003
pagine: 270
Per il mondo in cerca di fortuna
Giuseppe Molino
Libro
editore: Cosmo Iannone Editore
anno edizione: 2001
pagine: 172
Un paese. Da periferia a bene comune
Nicola D'Ascanio
Libro
editore: Cosmo Iannone Editore
anno edizione: 2023
pagine: 372
Questo libro racconta una vicenda di vita lunga oltre mezzo secolo, animata da un impegno diretto nella militanza politica, nelle lotte sociali e nell'esercizio di responsabilità istituzionali. Una vicenda che attraversa passaggi significativi della democrazia repubblicana e incrocia la 'modernizzazione' veloce e profonda che ha mutato il volto e la sostanza della società molisana. Di quest'ultima, D'Ascanio dà un'ampia e articolata rappresentazione, che da un lato aiuta a comprendere il valore del superamento di un'arcaica ruralità e di un'insostenibile arretratezza, dall'altro a coglierne gli esiti critici, quali l'esodo, gli squilibri territoriali, l'erosione di una fisionomia antropologica fatta non solo di motivi di tradizione, ma anche di valori di lavoro e di solidarietà. Da queste contraddizioni non è immune il Basso Molise, l'area più coinvolta nella trasformazione della società regionale, sotto diversi profili: l'assetto dei centri urbani, la tutela dell'ambiente, l'attività di trasformazione dei prodotti agricoli, il turismo. Le considerazioni svolte sulle esperienze di governo delle istituzioni molisane, ad ogni livello, e sui comportamenti delle classi dirigenti locali ripropongono il tema cruciale dell'autonomia regionale e della sua preservazione, motivo oggi di un serrato confronto riguardante il presente e l'immediato futuro della realtà molisana. Una storia di vita che diventa storia della società molisana e abbraccia le vite di tanti.
Saluti da Boiano. La cartolina illustrata attraverso l'arte di editori e tipografi
Lucio Lucarelli, Eleonora Principe
Libro
editore: Cosmo Iannone Editore
anno edizione: 2023
pagine: 164
Storia ed evoluzione della cartolina illustrata, attraverso lo studio del tutto inedito degli editori e tipografi operanti a Bojano, in Molise, dalla fine dell'Ottocento a metà Novecento. Una storia che racconta lo sviluppo di una società e della sua economia, che attraverso la cartolina si fa conoscere oltre i confini locali.