Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

C&P Adver Effigi: Microcosmi della natura

Le meraviglie della Costa d'Argento. Dizionario etnofaunistico dell'Argentario, dell'Isola del Giglio e di Orbetello. Volume Vol. 2

Le meraviglie della Costa d'Argento. Dizionario etnofaunistico dell'Argentario, dell'Isola del Giglio e di Orbetello. Volume Vol. 2

Giuseppe Tosi

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2022

pagine: 384

Abbiamo la fortuna di vivere in una terra di rara bellezza, dove alla bellezza appunto, si aggiunge una complessità ambientale che il mondo ci invidia. Toscana certo, ma speciale, non quella classica dei cipressi che punteggiano le strade. Quella selvaggia invece, di macchie e tomboli, di pineta e laguna, terra d’acqua e monte, tramonti spettacolari sulla collana di isole che il Tirreno accoglie ad Occidente. [...] L’Argentario merita massima attenzione e rispetto. Due caratteristiche fondanti che hanno mosso il lavoro di Giuseppe Tosi: costante, convinto, competente, appassionato. Spesso si dice di un libro che dovrebbe stare in ogni casa del territorio. Ecco non c’è libro a cui questa osservazione si addice di più. Per aggiungere alla conoscenza delle vicende storiche che altri lavori hanno avviato, la consapevolezza reale di quanto la nostra piccola patria sia ricca. Di quanto il patrimonio naturale sia di straordinaria unicità, senza che questa affermazione rischi l’iperbole di certa facile piaggeria. [...] Il lavoro certosino di Tosi è come una carta di tornasole, ad ogni pagina una scoperta, un tesoro naturale che abbiamo a portata di mano e che magari non sapevamo lo fosse. Devo ringraziare Tosi per l’amore verso la sua terra e per il valore scientifico di questo lavoro monumentale.
28,00

Flora toscana. Le foglie degli alberi e degli arbusti. Volume Vol. 1

Flora toscana. Le foglie degli alberi e degli arbusti. Volume Vol. 1

Mario Morellini

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2022

pagine: 176

Mario Morellini, con questo suo lavoro è riuscito a sottrarsi a tutti gli stereotipi tradizionali, proponendo un album a schede che raccoglie le foglie di alcuni alberi e arbusti comuni della Toscana. Ci consente così, di arrivare alla determinazione degli alberi, partendo dall’esame delle loro foglie. Perché la foglia e non pure i fiori o i frutti? La foglia è l’appendice anatomica più importante e significativa della pianta, in quanto è l’organo che rimane più a lungo presente sulla stessa ed è quindi più a lungo osservabile.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.