Curci: Curci young
Io sono Beethoven. Biografia a fumetti
P. Alessandro Polito, Laura Pederzoli
Libro: Libro rilegato
editore: Curci
anno edizione: 2020
pagine: 48
Dalle matite di P. Alessandro Polito e Laura Pederzoli nasce questa biografia a fumetti di Ludwig van Beethoven (Bonn, 16 dicembre 1770 – Vienna, 26 marzo 1827). Dall'infanzia a Bonn sino alla maturità viennese, la vita e l'arte di un compositore che, lottando contro le insidie del destino, ha rivoluzionato per sempre il mondo della musica. Le illustrazioni, frutto di un'accurata ricerca iconografica, sono accompagnate da una selezione di brani proposti in forma di playlist online, che introducono il lettore all'universo sonoro del compositore e fanno da commento musicale alle vicende narrate. Un viaggio nella storia del genio ribelle che ha fatto del contrasto, e della sua risoluzione, la cifra stessa della propria visione del mondo, dell'arte e della vita. Età di lettura: da 10 anni.
Favole pentagrammate. Racconti musicali in stile teatrale
Remo Vinciguerra
Libro: Copertina morbida
editore: Curci
anno edizione: 2020
pagine: 184
Le Favole pentagrammate raccontano la vita di oggi attraverso un linguaggio senza tempo: quello della musica. Eppure l'autore, noto a generazioni di giovani pianisti grazie alle sue composizioni originali, ha deciso stavolta di non servirsi di note, ritmi e accenti, bensì di versi, assonanze e giochi di parole. In questa raccolta, Remo Vinciguerra concentra la sua inventiva in uno scrigno d'arguzie verbali, capaci di intrattenere i ragazzi e di strappare un sorriso agli adulti, stimolando la curiosità di entrambi. I temi sono quelli dell'amicizia, della scoperta, della sensibilità, del coraggio, dell'onestà; i personaggi sono ciò di cui la musica stessa è fatta: note, strumenti e generi; il racconto, in versi, prende a volte la forma di canzone, altre di rappresentazione teatrale. L'auspicio è quello di iniziare nei lettori, nuovi "grilli cantanti", un percorso interiore di crescita - con la musica come tramite di educazione alla bellezza - potenzialmente infinito. Età di lettura: da 6 anni.
Giù in cantina
Claudio Comini
Libro: Libro rilegato
editore: Curci
anno edizione: 2019
pagine: 28
«Una sera, quando la mamma dormiva e papà era lontano per uno dei suoi viaggi di lavoro, mi sono fatto coraggio. E sono sceso di sotto...» Claudio Comini ci racconta il misterioso fascino del jazz. Un'avventura vissuta tra le mura di casa, in cui la potenza evocativa della musica libera la fantasia immaginifica di un bambino oltre ogni limite. Età di lettura: da 5 anni.
Aria per violoncello. 1989, la caduta del muro di Berlino
Adèle Tariel
Libro: Copertina rigida
editore: Curci
anno edizione: 2019
pagine: 44
"Berlino, 1988. Giocando in solaio ho scoperto un violoncello che apparteneva a mia nonna. Da quando ho avuto il permesso di prenderlo tra le mie braccia, non ci siamo più lasciati. Molti anni fa i miei genitori fuggirono da Berlino Est con quello strumento, ma i miei nonni sono rimasti dall'altra parte del muro. Oggi, però, sempre più persone protestano, la gente manifesta per le strade contro quel muro che presto dovrà cadere!" Un libro che introduce alla scoperta di una pagina importante della nostra storia. Perché ciò che è accaduto, non accada mai più. Età di lettura: da 7 anni.
Le canzoni delle emozioni. I miei libri delle canzoni
Lorenzo Tozzi, Maria Elena Rosati
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Curci
anno edizione: 2019
pagine: 36
Otto bellissime canzoni originali illustrate per scoprire la ricchezza dei sentimenti e delle emozioni. Per imparare a riconoscerle e ad apprezzarle. E nel cd audio i brani cantati e le basi musicali per il karaoke! Titoli delle canzoni: 1. Che gioia incredibile 2. Io sono arrabbiatissimo 3. Senti come mi batte forte il cuore 4. Ma che paura! 5. Brutta figuraccia 6. Mi sento triste 7. Meravigliosamente mondo 8. Ci vuole un po’ di tenerezza. Età di lettura: da 6 anni.
A tavola! I miei libri delle canzoni
Lorenzo Tozzi, Maria Elena Rosati
Libro
editore: Curci
anno edizione: 2019
pagine: 36
Il piacere e il valore del cibo buono e sano raccontato in otto bellissime canzoni originali e illustrate. Per imparare ad appressarlo e condividerlo. E nel cd audio i brani cantati e le basi musicali per il karaoke. Titoli delle canzoni: 1. La piramide alimentare 2. Mi piace non mi piace 3. Le ricette della nonna 4. Conte Verdura 5. Tutta frutta 6. Chef rock 7. Per la pizza vado matto 8. Buon appetito. Età di lettura: da 6 anni.
Dov'è il mio gatto?
Camille Garoche
Libro: Libro rilegato
editore: Curci
anno edizione: 2019
pagine: 32
Questa mattina Arturo, il gatto di Lola, è scappato. Arturo non è proprio il tipo che si attarda nel quartiere. A lui piace girovagare per la città! Lola parte subito alla sua ricerca. Una vera caccia per le strade di Parigi alla scoperta dei suoi quartieri, palazzi e negozi, senza dimenticare i monumenti da ammirare lungo il cammino… Ma la storia non finisce qui. Arturo si nasconde in ogni pagina. Cercalo anche tu! Età di lettura: da 3 anni.
Piano forte
Davide Calì
Libro: Copertina rigida
editore: Curci
anno edizione: 2019
pagine: 20
Tutti i giorni, alla stessa ora, Marcolino si siede al pianoforte per diventare un grande pianista, come vuole la sua mamma. E tutti i giorni dopo 10' non ne può più... Riuscirà a convincere la mamma che la carriera del pianista non fa per lui? E davvero il suo destino è una vita senza musica? Una storia di Davide Cali, illustrata da Éric Heliot, che insegna ai bambini la scoperta delle proprie aspirazioni e ai grandi il rispetto di esse. Età di lettura: da 6 anni.
Concerto
Matteo Gubellini
Libro: Copertina rigida
editore: Curci
anno edizione: 2019
pagine: 32
Grasso, viziato, decisamente curioso, gatto Manrico all'apparenza non sembra troppo diverso dagli altri. Invece ha una fissa, una passione che cresce sempre più in punta di zampe... sui tasti di un pianoforte. Un albo, delicato e umoristico, scritto e illustrato da Matteo Gubellini. Età di lettura: da 5 anni.
A scuola con i miei libri delle canzoni. Progetto didattico musicale interdisciplinare per la scuola primaria. Le canzoni degli animali. Guida operativa per insegnanti ed educatori
Giulietta Capriotti, Maria Elena Rosati
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Curci
anno edizione: 2018
pagine: 72
Un laboratorio didattico musicale per la scuola primaria che utilizza un repertorio di brani molto amati dai bambini: "Le canzoni degli animali" di Lorenzo Tozzi e Maria Elena Rosati, pubblicate nell’omonimo libro. Un sussidio interdisciplinare, accessibile a tutti i docenti, anche non specialisti, che vogliono pianificare le loro lezioni lungo un intero anno scolastico o per periodi più brevi che presenta tante attività (canti, esercizi di scrittura creativa, produzione di elaborati grafico-pittorici) e approfondimenti più strettamente musicali per i docenti specialisti. Alla fine del percorso viene proposto uno spettacolo con l’utilizzo di quattro canzoni che fanno da filo conduttore e colonna sonora di una rappresentazione teatrale in cui sono coinvolti tutti i bambini e di cui sono forniti il copione e ogni elemento necessario per la messa in scena.
Una classica serata jazz
Reno Brandoni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Curci
anno edizione: 2018
pagine: 42
«La musica è come questo luogo, non conosce generi, stili, colore della pelle o etnie. Può essere una sola nota piena di mille sfumature e devi suonarla… e suonarla ancora per sentire le sue vibrazioni. Non ha frontiere o confini, è libera, abita il cuore di ogni uomo». Nel più celebre cimitero di Parigi, il compositore polacco Fryderyk Chopin è sepolto poco distante dal pianista francese Michel Petrucciani. La curiosa coincidenza ispira il nuovo libro di Reno Brandoni, illustrato da Chiara di Vivona, che fa incontrare tra le lapidi gli spiriti dei due maestri, appartenenti a mondi musicali tradizionalmente contrapposti. Ma classica e jazz potranno mai incontrarsi? Il brioso e commovente dialogo immaginario racchiude un prezioso insegnamento: la musica non ha barriere di genere perché abita il cuore di ogni uomo. Età di lettura: da 9 anni.
Consigli ai giovani musicisti, o regole di vita musicale di Robert Schumann
Robert Schumann
Libro: Copertina morbida
editore: Curci
anno edizione: 2018
pagine: 128
Le regole di vita musicale di Robert Schumann sono un compendio di aforismi e consigli per i giovani che dispensa una saggezza ancora oggi preziosa. Steven Isserlis li riprende, riordina e commenta per traghettare il loro messaggio dall'Ottocento a oggi. Il risultato è un manifesto per tutti i musicisti, studenti, docenti e appassionati di musica. Una lettura da consumare tutta d'un fiato o distillare a piccole dose, come tante perle di quotidiana saggezza. Età di lettura: da 6 anni.