Curci: Ritratti
Robert Schumann
Elisa Novara
Libro: Libro in brossura
editore: Curci
anno edizione: 2023
pagine: 168
Nata dal dialogo metafisico e visionario tra testo e musica, l'opera di Schumann incorpora sempre qualcosa di più, fino a rappresentare un messaggio che va oltre quello che noi possiamo sentire, scritto per «colui che ascolta segretamente».
Georg Friedrich Händel
Giacomo Sciommeri
Libro: Libro in brossura
editore: Curci
anno edizione: 2023
pagine: 167
Eclettico e spettacolare, Händel ha saputo legare insieme virtuosismo, brillantezza e invenzione melodica e armonica, appagando anche gli ascoltatori più esigenti. Introduzione di Angelo Foletto. Biografia di Gabriele Dadati.
Ludwig Van Beethoven
Alessandro Restelli
Libro: Libro in brossura
editore: Curci
anno edizione: 2023
pagine: 168
Beethoven fu profeta del romanticismo in lotta dialettica col mondo, rifondando ogni genere musicale e caricandolo di istanze sociali e libertarie. Introduzione di Angelo Foletto. Biografia di Gabriele Dadati.
Giuseppe Verdi
Nicola Cattò
Libro: Libro in brossura
editore: Curci
anno edizione: 2023
pagine: 167
Le opere di Verdi parlano, in drammi o col sorriso, e comunque col filtro del disincanto, di una sola "tragedia" quotidiana: l'uomo, i suoi sentimenti messi a confronto con i suoi simili e la società, ambizioni e debolezze, inquiete passioni, eroismi ed egoismi. Introduzione di Angelo Foletto. Biografia di Gabriele Dadati.
Claude Debussy
Giacomo Franchi
Libro: Libro in brossura
editore: Curci
anno edizione: 2023
pagine: 167
La musica di Debussy inaugurò il nuovo secolo dei suoni e dell'armonia, rinunciando alle fondamenta dell'architettura compositiva e creando spiragli di nuove libertà. Introduzione di Angelo Foletto. Biografia di Gabriele Dadati.
Wolfgang Amadeus Mozart
Simone Ciolfi
Libro: Libro in brossura
editore: Curci
anno edizione: 2023
pagine: 168
Una collana dedicata ai più importanti compositori della tradizione occidentale, da Johann Sebastian Bach a Igor' Stravinskij, per raccontare la musica classica attraverso le affascinanti personalità dei suoi protagonisti. Del mondo di Mozart ci rapisce la commistione di fragilità e impudenza, di levità e dolore, l'irruenza cantabile, la gioiosa capacità di prendere in contropiede gli ascoltatori.
Fryderyk Chopin
Giordana Rubria Fiori
Libro: Libro in brossura
editore: Curci
anno edizione: 2023
pagine: 168
Una collana dedicata ai più importanti compositori della tradizione occidentale, da Johann Sebastian Bach a Igor' Stravinskij, per raccontare la musica classica attraverso le affascinanti personalità dei suoi protagonisti. Chopin ha lasciato un segno profondo nella musica per pianoforte e nelle sue possibilità espressive, superando e ampliando le forma che venivano dall'epoca classica fino ad arrivare al puro suono inteso come colore.
Igor' Fëdorovic Stravinskij
Giada Viviani
Libro: Libro in brossura
editore: Curci
anno edizione: 2023
pagine: 168
Una collana dedicata ai più importanti compositori della tradizione occidentale, da Johann Sebastian Bach a Igor' Stravinskij, per raccontare la musica classica attraverso le affascinanti personalità dei suoi protagonisti. Stravinskij vuole rivelare e sollecitare nuove capacità di ascolto, con macchie di colore, forme geometriche, blocchi di suoni, timbri e ritmi, che hanno riscritto lessico e principi della musica del nostro tempo.
Johann Sebastian Bach
Elena Previdi
Libro: Libro in brossura
editore: Curci
anno edizione: 2023
pagine: 168
Una collana dedicata ai più importanti compositori della tradizione occidentale, da Johann Sebastian Bach a Igor’ Stravinskij, per raccontare la musica classica attraverso le affascinanti personalità dei suoi protagonisti. Le opere di Johann Sebastian Bach sono necessarie per spiegare l'evoluzione del pensiero occidentale, sono una parte della filosofia e della storia dell'uomo.

