Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Davide Ghaleb Editore: Fogli di vita

Unni Sì

Unni Sì

Loredana Di Stefano

Libro: Libro rilegato

editore: Davide Ghaleb Editore

anno edizione: 2021

pagine: 112

"Eri sicura di vincere la tua battaglia, convinta che il giorno della fenice sarebbe arrivato e saresti risorta dalle ceneri in cui si era frantumata la tua vita: era l'unico obiettivo al quale miravi. Si sono susseguite tante stagioni, ma nessuna che ci vedesse l'una lontana dall'altra. Giorni, mesi, anni passati insieme hanno segnato le nostre esistenze, poi, un giorno come tanti, in una calda e umida mattina d'estate, te ne sei andata via per sempre."
12,00

Corazón andino. I lampi fra due continenti di un emigrante per amore
12,00

Diario di una quarantena

Diario di una quarantena

Francesco Mancuso

Libro: Libro rilegato

editore: Davide Ghaleb Editore

anno edizione: 2020

pagine: 188

Una mattina mi sono svegliato e mi sono chiesto come «usare» il tempo liberato dal Grande Burlone per continuare a sentirmi «vivo». È stato così che all'ottavo giorno di «confinamento» ho deciso di scrivere per quaranta giorni le resistibili avventure di Francesco e delle tre talpe che scorazzano nelle sue caverne, insieme alle storie, alle fantasie, ai sogni che lo hanno abitato in questo strammo periodo di vita. Rileggendolo ho sentito luccicare parole stanche, ho sentito appassire parole brillanti, qualche fatto mai avvenuto è diventato parte della mia vita, ho riso e pianto, carezzato e sciabolato con le tre talpe che sono ormai incistate nel mio ciriveddru, nel mio corpo sconocchiato. Il mio viaggio è stato lungo, parlo frequentemente con la morte che fa sempre più capolino nella mia vita, oltre ad avermi consegnato un dolore che mi ha portato a fissare nuovi paletti nel non senso della vita: una morte bianca in una notte di sole, quella di mio figlio Emiliano. Nello scrivere ho provato a ingannare il tempo, insieme ho avvertito che le mie parole, malgrado gli sforzi, hanno saputo accompagnare pigramente gli eventi stordendone le profondità. Alla fine dei quaranta giorni mi sono chiesto cosa è cambiato in me. Capita che un grande evento riesca a stabilizzare il dinamismo che sgorga dalla mia natura polemica, capita che sappia raggiungere la soglia del possibile, ma so che fuori canto e dentro urlo, perché niente è vero. Forse!
12,00

Canale Monterano. Una comunità da raccontare

Canale Monterano. Una comunità da raccontare

Francesco Mancuso

Libro: Libro rilegato

editore: Davide Ghaleb Editore

anno edizione: 2020

pagine: 144

12,00

Tutti in piedi! Entra il prof

Tutti in piedi! Entra il prof

Clara Di Maggio

Libro: Libro rilegato

editore: Davide Ghaleb Editore

anno edizione: 2019

pagine: 88

"Conobbi Flavia e Fabrizio durante una gita scolastica con la mia classe e con altre colleghe, in un luogo molto interessante per tutti noi, un bosco dell'Appennino dell'Italia centrale, ricco di sollecitazioni naturalistiche ed evocativo di immagini infantili, ma anche di racconti letterari ai quali poter attingere, da parte di un docente, per rievocazioni, quesiti ed opportune risposte. L'ambiente era favorevole, piuttosto che un'aula scolastica, a un atteggiamento di riflessione quasi sognante, forse un po' romantica per noi adulti, ma anche per i ragazzi di 13, 14 anni che guidavamo in quella camminata, alla scoperta di un mondo affascinante." (L'autrice)
12,00

Primula Campomaggiore. Un'artista della Tuscia felice

Primula Campomaggiore. Un'artista della Tuscia felice

Gabriella Sica

Libro: Libro rilegato

editore: Davide Ghaleb Editore

anno edizione: 2019

pagine: 112

«Primula ci racconta la terra in cui è nata e vissuta, ce la racconta con il suo paziente pennello e con infinita gioia come fosse la prima volta che la vede, come un trionfo di colori e luce simile a quello della Genesi, e così ce la mostra. Ma il paesaggio prediletto è anche immaginato come "la favolosa terra" di cui scrive Esiodo».
12,00

Mi riconoscerà Peppino? Eravamo ragazzi a Civita di Bagnoregio

Mi riconoscerà Peppino? Eravamo ragazzi a Civita di Bagnoregio

Candido Proietti

Libro: Libro rilegato

editore: Davide Ghaleb Editore

anno edizione: 2019

pagine: 136

"Il testo di Candido Proietti per rievocare i ricordi della sua fanciullezza è da considerare uno spedito compendio di episodi, di scenette paesane ancorate alla concretezza del mondo contadino nel corso degli anni Trenta ed in perfetta sintonia con gli usi, le abitudini, le divagazioni, gli arguti caratteri degli stravaganti borghigiani. Un calibrato insieme di preziose memorie narrate in forma snella, priva di esaltazioni retoriche o di astruse congetture descrittive, che riescono a stimolare il conseguente raffronto fra le briose vicende del passato e la deprimente monotonia dei giorni nostri".
12,00

1918-1940 la storia non guarda gli uomini

1918-1940 la storia non guarda gli uomini

Domenico Carella

Libro: Libro rilegato

editore: Davide Ghaleb Editore

anno edizione: 2018

pagine: 320

Lo scritto narra della vita e dei sentimenti e delle idee di Domenico Carella negli anni che intercorrono dall'inizio della prima guerra mondiale sino allo scoppio della seconda nel 1940. Tratteggia, nei suoi ricordi, una storia del fascismo tra le due guerre come lui l'ha vissuta, descrivendo uno spaccato di vita autentico di quel periodo. Attraverso questo suo personalissimo diario psicologico, egli conduce un "indagine storica" dell'Italia e dell'Europa tra il 1923 e il 1939.
15,00

Oriolo Romano un borgo da raccontare

Oriolo Romano un borgo da raccontare

Francesco Mancuso

Libro: Libro rilegato

editore: Davide Ghaleb Editore

anno edizione: 2018

pagine: 180

Oriolo, un tenero paese in provincia di Viterbo. Nacque per grazia dei Santacroce che vollero costruirlo sull'idea di "città ideale". Questo libro è lo spartito di un coro: dodici voci a raccontare di sé, delle loro marachelle, dei loro sogni, delle loro fatiche, delle loro eccellenze, del loro paese, sia i nativi che le persone che lo hanno scelto per grazia di vita. Ogni voce ha un suo timbro, un suo acuto, un suo gorgheggio, straordinaria l'armonia che ne è scaturita: questo è il loro libro.
12,00

Il campione antifascista vita e vittorie di Edoardo Ferruzzi, atleta viterbese

Il campione antifascista vita e vittorie di Edoardo Ferruzzi, atleta viterbese

Massimiliano Mascolo

Libro: Libro rilegato

editore: Davide Ghaleb Editore

anno edizione: 2018

pagine: 80

Edoardo Ferruzzi è stato il primo atleta cittadino a conquistare una discreta notorietà fuori dai confini dell’Alto Lazio, ottenuta grazie alle sue vittorie in diverse corse podistiche soprattutto a Roma, in anni in cui la pratica sportiva era fatta di passione e sacrificio, e le poche gratificazioni anche economiche non compensavano sicuramente l’impegno e la fatica. Con questa ricerca si è voluto ricostruire, almeno in parte, la dolorosa vicenda umana, che è andata di pari passo con la carriera sportiva, ma soprattutto si è cercato di illuminare la figura di questo atleta, autenticamente viterbese, per troppi anni rimasta sottovalutata.
10,00

Il contastorie

Il contastorie

Gianfranco Stivaletti

Libro: Libro rilegato

editore: Davide Ghaleb Editore

anno edizione: 2017

pagine: 184

Con "Il contastorie" Gianfranco Stivaletti si presenta per la prima volta come narratore. Nelle sue "Storie di famiglia", che costituiscono il gruppo di racconti più numeroso, le vicende dei personaggi si ispirano ai ricordi della sua infanzia e giovinezza, ed anche a ciò che egli ha ascoltato raccontare sui propri ascendenti paterni e materni. Alle "Storie di famiglia" seguono le storie narrate nella Tuscia, la terra dove ha trascorso gran parte delle estati della sua vita, e in cui è stato attento osservatore. Concludono il volume altre storie scaturite dalla pura fantasia dell'autore.
12,00

Schegge

Schegge

Teresa Blasi Pesciotti

Libro: Libro rilegato

editore: Davide Ghaleb Editore

anno edizione: 2017

pagine: 132

[...] Città, paesaggi, letture, poeti, passioni civili, scolari educati con molto amore compaiono in queste prose - lettere, appunti, schizzi, memorie - scritte in anni lontani, e ora rilette attraverso la lente del tempo. E tuttavia non è la malinconia elegiaca del rimpianto il timbro del libro, ma una sorta di nativa e insieme coltivata felicità, una levitazione del cuore che trasmette alla scrittura una non comune risonanza dolceamara. [..] [...] Note di aerea partecipazione emotiva animano anche le poesie collocate in Appendice. [...]
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.