Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

De Agostini: Grandi libri

Il grande libro degli animali

Il grande libro degli animali

DE AGOSTINI

Libro: Copertina rigida

editore: De Agostini

anno edizione: 2013

pagine: 240

Qual è l'animale che assomiglia a un drago? Qual è il più feroce predatore dei fiumi? Perché la mantide è chiamata "religiosa"? Dal calabrone alla cicogna, dal leone al panda... Piccoli o grandi, carnivori o erbivori... Di animali, nel mondo, ce ne sono tantissimi e di tutti i tipi... In questo libro, corredato da fotografie e illustrazioni, il lettore avrà l'opportunità di approfondire la loro conoscenza: oltre 160 animali descritti con ricchezza di dettagli e altri 650 di cui sono fornite rapide informazioni. Una carta d'identità evidenzia i dati essenziali. In più, curiosità su stili di vita, comportamento e storia dei rapporti tra animali e uomo. Età di lettura: da 8 anni.
16,90

Il grande libro delle invenzioni

Il grande libro delle invenzioni

Annalisa Pomilio

Libro: Libro rilegato

editore: De Agostini

anno edizione: 2013

pagine: 240

Chi ha inventato la ruota? E chi l'acqua calda? Chi ha trovato il modo di lanciare gli astronauti nello spazio? Un libro che ripercorre la storia delle invenzioni, soffermandosi non solo sugli aspetti tecnico-scientifici, ma raccontando come ogni scoperta ha contribuito a cambiare profondamente le condizioni di vita della gente. Iillustrato con foto e disegni, il volume guida il lettore, attraverso box di approfondimento, rubriche, domande e curiosità, alla conoscenza dell'affascinante mondo della scienza e dei "cervelloni" che hanno contribuito al suo impetuoso sviluppo. Età di lettura: da 8 anni.
16,90

Le mie ricerche di storia

Le mie ricerche di storia

Libro

editore: De Agostini

anno edizione: 2012

pagine: 288

11,00

Il grande libro dell'antico Egitto

Il grande libro dell'antico Egitto

GRANDI LIBRI

Libro: Copertina rigida

editore: De Agostini

anno edizione: 2012

pagine: 239

Chi erano i nomarchi? o / libri dei morti erano illustrati? Come nasceva... una mummia? o Quanti erano gli dei Egizi? Un viaggio affascinante alla scoperta della civiltà degli Antichi Egizi, della storia, religione, arte e architettura, economia, scienza e vita quotidiana di un popolo dalla cultura millenaria. In tantissimi box di approfondimento il lettore potrà soffermarsi sui riti funerari e i processi di mummificazione, sulle tecniche agricole e gli scambi commerciali, sul valore sacro e profano della scrittura e dell'alfabeto, sull'architettura monumentale (i templi, le piramidi), sui complessi rapporti tra le classi sociali, e sulla presenza del grande fiume Nilo.
19,90

Il grande libro della natura

Il grande libro della natura

Enrico Maraffino

Libro: Copertina rigida

editore: De Agostini

anno edizione: 2012

pagine: 240

Che cosa si intende per biosfera? I funghi sono animali o piante? Che differenza c'è tra virus e batteri? Più in generale... che cos'è la natura? L'universo per uno scienziato; gli ecosistemi terrestri per la maggior parte delle persone. In questo libro si dà ragione di entrambi gli approcci, analizzando ogni aspetto dei fenomeni naturali. Il testo affronta in modo originale una tematica di grande attualità: la globalità della natura e il suo rapporto con l'uomo. Foto, tabelle e illustrazioni contribuiscono a rendere più agevole la lettura per un pubblico giovane e curioso. Età di lettura: da 8 anni.
19,90

Il grande libro della terra

Il grande libro della terra

Mario Tozzi

Libro: Copertina rigida

editore: De Agostini

anno edizione: 2012

pagine: 240

Dalla formazione delle rocce alla deriva dei continenti, dai sommovimenti della crosta terrestre ai cambiamenti climatici, dall'urbanizzazione del territorio allo sfruttamento delle risorse naturali, dai tempi geologici alla comparsa della prime forme di vita... Tutto quello che riguarda il pianeta Terra in un libro coinvolgente e di estrema attualità. Un manuale completo per scoprire la storia e l'evoluzione geologica di Gaia e i suoi segreti, un modo semplice di addentrarsi nelle viscere della Terra e di percorrerne i grandiosi paesaggi grazie a un testo di facile fruizione e ricco di rimandi, corredato da grafici, tabelle e immagini suggestive. Età di lettura: da 8 anni.
19,90

Il grande libro dei personaggi

Il grande libro dei personaggi

Federica Magrin

Libro: Copertina rigida

editore: De Agostini

anno edizione: 2012

pagine: 240

La vita di personaggi che, prima di essere maestri del pensiero, scienziati, conduttori, principi e artisti, furono uomini e donne presi dai piccoli grandi problemi della quotidianità. Partendo dal racconto di un "giorno particolare" della loro esistenza, destinato a cambiare il destino del mondo, emerge il ritratto di persone speciali, nelle quali genio e intuizione, coraggio e ambizione convissero con sentimenti, vizi, passioni e piccole manie. A supporto del testo, scritto con uno stile narrativo aneddotico e arricchito da box di approfondimento e rubriche di curiosità, tante foto e illustrazioni inserite in una grafica elegante. Un libro da leggere e consultare per lasciarsi ispirare! Età di lettura: da 8 anni.
19,90

Il grande libro dei perché

Il grande libro dei perché

Antonella Meiani

Libro

editore: De Agostini

anno edizione: 2011

5,90

Il grande libro dei dinosauri. Tutto sulle mostruose creature che popolarono il mondo preistorico

Il grande libro dei dinosauri. Tutto sulle mostruose creature che popolarono il mondo preistorico

Paola D'Agostino

Libro: Copertina rigida

editore: De Agostini

anno edizione: 2011

pagine: 238

Qual è il dinosauro che assomiglia a un drago? Tyrannosaurus rex era davvero il predatore più temibile? Quali armi usava Triceratops per difendersi dai nemici? Dai giganteschi sauropodi, come Diplodocus, agli scattanti maniraptoriformi, come Velociraptor; dagli impressionanti carnosauri, come Allosaurus, ai ceratopsi dotati di corna e collare, come Triceratops... Con il becco d'anatra, lunghi artigli, ampie creste e vele dorsali, strane gobbe, grosse placche... Di dinosauri ne emergono continuamente di così curiosi da sorprendere anche lo studioso più esperto! In questo volume ne sono contemplati oltre 200, analizzati da un punto di vista scientifico, ma senza dimenticare il gusto per il "bizzarro" e facendo attenzione alle ultime scoperte. Un racconto che si avvale di fotografie e illustrazioni d'artista, capaci di ricreare un mondo, quello della Preistoria, che non smette di affascinare piccoli e grandi lettori. Età di lettura: da 8 anni.
19,90

Il grande libro dell'antica Roma

Il grande libro dell'antica Roma

Flavio Conti

Libro: Copertina rigida

editore: De Agostini

anno edizione: 2011

pagine: 240

Un sorprendente viaggio nell'Antica Roma per scoprire la storia, la religione, l'arte e l'architettura, l'economia, il sistema giuridico, l'organizzazione militare e la vita quotidiana di una società che ha cambiato la storia. In tantissimi box di approfondimento il lettore potrà approfondire la conoscenza dei protagonisti della vita politica e civile romana, delle grandi opere pubbliche (strade, acquedotti, terme, anfiteatri), degli scambi commerciali, della potenza del suo esercito e dell'amministrazione delle province di una delle più grandi civiltà antiche. Età di lettura: da 8 anni.
19,90

Il grande libro dei perché

Il grande libro dei perché

Antonella Meiani

Libro: Copertina morbida

editore: De Agostini

anno edizione: 2010

pagine: 236

Fenomeni atmosferici, animali, piante, dinosauri, corpo umano, tecnologia, astronomia... Tante domande per scoprire sempre qualcosa di nuovo, e per rinnovare la curiosità e la voglia di imparare. A ogni perché risponde un testo semplice e intrigante, con illustrazioni e fotografie efficaci. In più, tanti box di approfondimento, dove mettersi alla prova con facili quiz e scoprire i record più curiosi. Età di letttura: da 7 anni.
19,90

Il grande libro delle domande & risposte

Il grande libro delle domande & risposte

Laura Tassi

Libro: Copertina rigida

editore: De Agostini

anno edizione: 2010

pagine: 238

Quando si mummificavano i corpi? Chi ha pronunciato la frase "io ho un sogno"? Quando nacque il premio Oscar? Come avvengono i terremoti? Una domanda tira l'altra. E, leggendo questo libro, non sembreranno mai abbastanza. Perché la curiosità nutre di interrogativi e di risposte, chiare ed esaustive come quelle che troverai sfogliando queste pagine. Un interrogatorio attraverso il sapere alla ricerca di informazioni su natura, storia, anatomia, medicina, sport, mezzi di trasporto e... di tutto di più! Oltre 1000 "Chi", "Dove", "Come", "Quando" e tanti utili box di approfondimento. Età di lettura: da 8 anni.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.