De Ferrari: I gialli
L'ultima Almaza
Marco Cattaneo
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2021
pagine: 152
“Risorsi, novello Lazzaro, dal lacrimoso sepolcro e, come un sub in apnea, inalai con vorace voluttà l’aria mefitica di Milano. Beirut si avvicinava sempre di più.” La nuova indagine di Francesco Dermi, medico legale e agente segreto suo malgrado, lo porta in Libano a investigare sul sospetto incidente che ha causato la morte di Pino Radice, marito di una aristocratica milanese e imprenditrice fin troppo versatile. Azione, suspence, delitti, sesso (poco) e birra (tanta) sono i consueti ingredienti della nuova avventura di Francesco Dermi, l’improbabile e irresistibile detective creato dalla fantasia di Marco Cattaneo.
La fotografia
Cristiano Carpaneto
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2021
pagine: 200
In un classico del cinema americano, “La donna del ritratto” girato da Fritz Lang nel 1944, il protagonista vede in una vetrina il ritratto di una bellissima donna che gli si materializza alle spalle. i due fanno conoscenza, ma all’improvviso si fa vivo l’amante della donna che gli si scaglia contro e nel tafferuglio rimane ucciso. Alla fine si scopre che era tutto un sogno ed il protagonista si ritrova nel suo esclusivo circolo dove fra i presenti riconosce i protagonisti del sogno. Ho pensato a questo grande classico leggendo le prime pagine del romanzo di Cristiano Carpaneto e, malgrado l’aver poi constatato l’ovvia difformità della storia e dell’ambientazione, mi è rimasto addosso – eppure cosciente delle intenzioni dell’autore – quel tocco sbiadito e onirico di quelle prime pagine e del finale del film. Ciò va ascritto alla capacità di Carpaneto, come lui stesso fa capire, di immergersi nel mistero di una fotografia (non meno che nei contorni di Genova e nella sua periferia) come nell’immagine del suo inconscio.