Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Del Bianco Editore: Civiltà del Risorgimento

Parole come bandiere. Prime ricerche su letteratura e irredentismo

Parole come bandiere. Prime ricerche su letteratura e irredentismo

Alberto Brambilla

Libro: Libro in brossura

editore: Del Bianco Editore

anno edizione: 2003

pagine: 276

22,00

L'«affaire Dreyfus» e l'«accusa del sangue». La vivace polemica antiebraica della stampa cattolica udinese tra Otto e Novecento

L'«affaire Dreyfus» e l'«accusa del sangue». La vivace polemica antiebraica della stampa cattolica udinese tra Otto e Novecento

Valerio Marchi

Libro: Libro in brossura

editore: Del Bianco Editore

anno edizione: 2013

pagine: 211

La causa risorgimentale è legata a quella degli ebrei, molti dei quali si lanciarono nelle lotte per l'Indipendenza e l'Unità. A gradi, il processo emancipatorio conquistò la penisola: con la breccia di Porta Pia le mura del ghetto romano caddero, poi nove deputati israeliti furono eletti in Parlamento. La "questione romana" (il conflitto fra il Regno d'Italia laico e la Santa Sede), dopo una lunga gestazione emerse virulenta con l'avanzare dell'unità nazionale e s'intrecciò con la "questione ebraica", viva ed inquietante anche in altri Paesi. Le radici affondavano in antichi orientamenti teologici e pregiudizi antigiudaici; tuttavia i propagandisti cattolici adoperarono a fini politici l'ostilità verso gli ebrei. I fogli clericali davano costantemente spazio ad un antisemitismo soprattutto di tipo religioso-economico-politico-sociale: le diatribe congiunte agli spinosissimi fenomeni del caso Dreyfus e della "accusa del sangue", unite a quelle tracciate nel volume 92 dello stesso autore nella presente collana ("Tempo bello per gli ebrei"), contribuiscono a dimostrarlo, all'interno di un percorso circolare che connette gli scenari locali a quelli di respiro nazionale ed europeo.
20,00

L'isola di Cherso. La presenza veneziana e le diverse dinastie popolane

L'isola di Cherso. La presenza veneziana e le diverse dinastie popolane

Tarcisio Bommarco

Libro

editore: Del Bianco Editore

anno edizione: 2012

pagine: 325

Le biografie silenziose e non narrate, dei membri delle diverse casate Bolmarcich, si intrecciano alle alternanze storiche che coinvolgono Cherso isola e città durante un lungo periodo della sua storia. Gran parte del racconto storico esamina le vicende ed i rapporti che intercorrono fra Venezia ed isola durante i 400 anni del suo dominio e più tardi, dopo la caduta della Dominante, quello più breve francese ed austriaco. In maniera più sintetica vengono esplorate le origini della società chersina con riferimento alle sue istituzioni ed al complesso geografico e storico nel quale si sono formate tenendo conto dei movimenti migratori e delle influenze economiche e culturali delle regioni confinanti. Alle tesi e descrizioni storiche che ritengono Cherso di caratteristiche esclusivamente italiane, l'autore contrappone una visione più articolata che si basa su fonti storiche attentamente esaminate dalle quali con evidenza emergono diversità sociali, economiche e politiche fra una maggioranza della popolazione (Università) ed una classe nobiliare (Comunità); antinomie che in tutta evidenza vengono alla luce verso la fine del XIX secolo con il problema linguistico.
27,00

Lo svilupppo della coscienza nazionale nella Venezia Giulia

Lo svilupppo della coscienza nazionale nella Venezia Giulia

Diego Redivo

Libro: Libro in brossura

editore: Del Bianco Editore

anno edizione: 2012

pagine: 421

28,00

Karl Ludwig von Bruck. Un ministro liberale alla corte degli Asburgo

Karl Ludwig von Bruck. Un ministro liberale alla corte degli Asburgo

Giuseppe Lo Giudice

Libro: Libro in brossura

editore: Del Bianco Editore

anno edizione: 2010

pagine: 325

23,00

Petrarca, Winckelmann, Trieste e la patria del Friuli. La Biblioteca di Domenico Rossetti
18,00

La signoria di Schwarzenegg. Un feudo goriziano sul Carso alle porte di Trieste

La signoria di Schwarzenegg. Un feudo goriziano sul Carso alle porte di Trieste

Ugo Cova

Libro: Libro in brossura

editore: Del Bianco Editore

anno edizione: 2009

pagine: 278

24,00

Piazza Lipsia n. 1015. Gli studi nautici nell'Accademia reale e di nautica di Trieste
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.